Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Line6 DL4 - Meglio tutto in uno?

di marcovezz [user #36537] - pubblicato il 30 aprile 2014 ore 16:20
Ciao a tutti,
sono un chitarrista post-rock (Mogwai, Caspian, Explosions in the sky) che si accinge a completare la pedaliera effetti. Al momento dispongo di:

-Pedale del volume
-Accordatore Polytune

Distorsori
-Boss Od2
-Metal Muff
-Sparkle Drive

Effetti
-Digitech Delay
-Riverbero Holy Grail EHX

Ora stavo valutando l'acquisto, piuttosto oneroso, della Line6 DL4 per un duplice scopo. Avere più possibilità di Delay nella stessa canzone, o addirittura combinati, oltre alla necessità di un reverse (che peraltro so fare piuttosto bene già usando il pedale del volume unito al riverbero). Ciò che mi interessa molto è anche però la funzione di Loop Station della DL4, la possibilità di registrare 14 secondi per suonare live sopra alla base. La mia domanda è:
1. Dopo aver registrato la base, il segnale resta sempre uguale o cambia a seconda dei pedali che schiaccio dopo? Perché nel secondo caso non è ciò che mi serve.
2. È meglio quindi concentrarmi sull'acquisto di questa o prendermi una loop station separata e un qualsiasi delay che abbia la funzione reverse? 

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

Dello stesso autore
Loop Station: usarla per le basi live
Fender Telecaster Custom 72: a che prezzo?
Alimentatore: Mooer Micro o Xvive V19?
Cambio Pickup per PRS Se Tremonti
Sporcare il pulito. East River Drive o Soul Food?
Pedale Riverbero per Post-Rock. Quale scegliere?
ALCTRON DCT-100 - Aiuto!
Framus Dragon. Cederlo o no? E le alternative?
Loggati per commentare

Non cambia a seconda dei pedali...
di nick74 [user #15609]
commento del 30/04/2014 ore 19:51:00
Di solito lo uso nel loop dell'amplificatore.
Mi sono però reso conto che pur essendo un'ottima soluzione per avere tanti delays di medio-alta qualità, non è una loop station flessibile. 14 secondi possono sembrare parecchi, ma assicuro che ci facevo pochino. Tra l'altro se attivi il loop non hai il delay!
Per questo ti suggerisco il comodissimo e non troppo oneroso tc electronic ditto.
Se non ti dispiace il digitech, non ti servono assolutissimamente tanti delays e non possiedi un budget così alto, rimanderei l'acquisto del Line6.
buon suono
Rispondi
Il DL4 e' stato un ...
di alexus77 [user #3871]
commento del 01/05/2014 ore 09:11:30
Il DL4 e' stato un gran pedale, ma per me e' oggi superato. Se vuoi un looper, ti consiglio il pratico TC Ditto X2 o Ditto normale, e se vuoi un delay con piu' opzioni, anche qui TC, ti direi un Flashback X4
Rispondi
Re: Il DL4 e' stato un ...
di dissident [user #3486]
commento del 03/05/2014 ore 00:57:23
Concordo, soprattutto sul fatto che il DL4 sia ormai un po' superato, il flashback x4 anche secondo me è meglio così come anche il Vox Delay Lab, oppure, visto che che per il tuo sound il delay è oggettivamente molto importante, una soluzione di fascia superiore come Strymon o Eventide, che sono pedali definitivi.
Rispondi
se vuoi un ottimo delay, ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 01/05/2014 ore 11:10:06
se vuoi un ottimo delay, con diverse opzioni, e un looper tutto in uno allora prendi il flashback x4
Rispondi
Grazie, mi avete dato degli ...
di marcovezz [user #36537]
commento del 01/05/2014 ore 17:56:58
Grazie, mi avete dato degli ottimi consigli. Il Ditto mi era proprio sfuggito!
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964