Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

CAPOTASTO MOBILE INFO -INTONAZIONE SFALSATA

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 04 luglio 2014 ore 11:57:39.
Ciao a tutti, facendo spesso uso di accordatura aperta in SOL e del capotasto mobile, succede che l'intonazione dell'accordatura sia spesso alterata in crescendo: volevo chiedere se esiste un capotasto mobile che permetta la regolazione di fino corda per corda ( un sistema simile al ponte TP-6 montato per esempio sulla Lucille di BB King, dove per ogni corda vi è una rotella dedicata per regolare di fino l'accordatura di ogni singola corda).

Grazie

Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
Loggati per commentare

Ciao, forse non ho capito, ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2014 ore 12:48:59
Ciao, forse non ho capito, ma non è più semplice ricontrollare l'accordatura una volta applicato il capotasto?

Capita anche a me di dover aggiustere qualche corda soprattutto con capotasto al 3° o 5° fret, se cresce molllo un pelo la meccanica do una tiratina alla corda e se cala tiro la meccanica e basta.

Ma forse non ho capito il tuo problema...
Rispondi
Re: Ciao, forse non ho capito, ...
di Ford78 [user #17514]
commento del 04/07/2014 ore 14:43:07
Ciao, non ho mai provato a fare come dici tu... questa sera alle prove "provo" !!!

Ti farò sapere come è andata.... forse la tua soluzione è il classico Uovo di Colombo
Rispondi
Re: Ciao, forse non ho capito, ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2014 ore 15:21:58
sai alla fine il capotasto è vero che blocca le corde ma non così forte però... ricordati che se la nota cresce quando molli la meccanica per accordare dai poi una tiratina alla corda e ricontrolla, altrimenti alla prima pennata ti cala di colpo di mezzo tono!
Rispondi
Re: Ciao, forse non ho capito, ...
di Claes [user #29011]
commento del 04/07/2014 ore 15:28:29
=== ricontrollare l'accordatura === È quello che normalmente si fa ma vi è il fatto di dover applicare un capotasto, anche varie volte, nel bel mezzo di un concerto - irritante... In teoria sarebbe possibile sagomare il capotasto tipo Wraparound ma sarebbe una via di mezzo e non perfetta. Una chitarra con sistema auto-tune potrebbe funzionare - chi ne ha una deve provare!
Rispondi
Re: Ciao, forse non ho capito, ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2014 ore 17:09:20
no un capotasto mobile compensato non ha senso, sono sempre i fret che "fermano" la corda e quindi danno la nota e la relativa intonazione a quel determinato tasto e non il capotasto che fa l'intonazione (e qui rispondo anche al commento sotto).

Quando facciamo il setup alla chitarra intoniamo le ottave e le corde a vuoto anche per definire la lunghezza del diapason di ogni corda, ma le note intermedie hanno delle leggere variazioni date da i tasti rettilinei, l'unica soluzione sarebbe avere tutti i tasti staggered o fanned, tipo questi:

vai al link

Da questi articoli qualcosa in più si capisce
vai al link
vai al link

A mio avviso non c'è soluzione e non c'è neanche problema nel senso che è buona norma suonare sempre accordati e quindi controllare spesso l'accordatura, anche se preparo chitarre in open con capotasto installato, sempre controllo prima di attaccare a suonare e non ho chitarre che si scordano facilmente.
Rispondi
Ciao, il capotasto mobile l'ho ...
di diaul [user #33456]
commento del 04/07/2014 ore 15:22:54
Ciao, il capotasto mobile l'ho preso di recente, quindi è da poco che lo uso.
Anche a me dava questo problema (se l'ho inteso correttamente) e l'ho risolto posizionando il capotasto in prossimità del fret (praticamente le corde vengono schiacciate sul fret anziché sulla tastiera).
Ciao
Rispondi
Se usi l'acustica e un'accordatura ...
di jrizz [user #23356]
commento del 04/07/2014 ore 16:52:01
Se usi l'acustica e un'accordatura seria (.12 - .13) , il metodo migliore per usare il capotasto mobile è di metterlo più vicino possibile al tasto ( è vero che con certi accordi rompe), in questo modo basta stringerlo lievemente, se la chitarra è settata bene non dovresti avere nessun tipo di scordature, forse una regolatina di qualche decimo come suggerito da qualcuno sopra. Se la chitarra non ha un set up ottimale la stonatura dovresti sentirla anche sensa capotasto suonando dal 5 tasto in su. Se usi l'elettrica forse "stringi" troppo e le corde sono troppo fini? Il capotasto mobile non dovrebbe comunque essere stretto troppo proprio per evitare problemi di intonazione.
Rispondi
Re: Se usi l'acustica e un'accordatura ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2014 ore 17:24:51
Quoto
Rispondi
Gli amici accordiani ti hanno ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 05/07/2014 ore 14:58:47
Gli amici accordiani ti hanno risposto esaudientemente!!ottimo il consiglio di posizionare il capotasto proprio in prossimità del fret, dopodiché dai una controllatina all'accordatura ma ,non dovresti avere grossi problemi..
Un saluto.
Rispondi
Grazie
di Ford78 [user #17514]
commento del 05/07/2014 ore 18:24:19
Grazie a tutti per gli interventi
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964