Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mi sono innamorato!

di mattia94 [user #38003] - pubblicato il 20 luglio 2014 ore 05:07:40.
Sono accordiano da 365 giorni, che cosa cazzuta! :D

Venendo al punto: sabato sera, poca voglia di uscire, chiamo un mio amico (bassista e discreto batterista), ed andiamo in sala prove (così, a caso, senza motivo).

Entro, mi guardo intorno... Una Marshall JCM900 con cassa Marshall! Subito mi ci fiondo, la faccio scaldare, collego la mia Gibson Explorer, mi lancio sul canale drive, alzo il volume oltre il livello di sanità mentale... E li nasce l'amore! Un suono pazzesco, una cosa incredibile! Non avevo mai avuto l'occasione di provare quella testata... Pensavo esistesse solo nelle favole, mai vista una dal vivo prima di questa mistica esperienza. Mi ha sorpreso! Volevo condividere con voi questa immensa soddisfazione!

Guardate che meraviglia!



Dello stesso autore
Differenza di volume tra canale distorto e pulito.
Costruzione chassis per una testata
Ragazzi, secondo la sezione Valutazioni (lode alla...
Buongiorno popolo di Accordo!Invoco aiuto ...
Invoco aiuto
Chitarra "sconosciuta"
Loggati per commentare

Complimenti!! :) Claudia ...
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 20/07/2014 ore 08:17:47
Complimenti!! :)

Claudia
Rispondi
Re: Complimenti!! :) Claudia ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:48:07
Grazie :D
Rispondi
Una Gibson con una JCM ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 20/07/2014 ore 09:04:40
Una Gibson con una JCM più 4x12... in pratica il massimo della goduria! :)
Rispondi
Re: Una Gibson con una JCM ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:49:1
Una combinazione letale!
Rispondi
A quel volume però a ...
di helloween [user #27122]
commento del 20/07/2014 ore 10:29:3
A quel volume però a casa non potrai suonare. In sala però concordo, orgasmico! :-D
Rispondi
Re: A quel volume però a ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:50:50
Ho un 30W a transistor e già ricevo frasi poco carine! Figuriamoci con una bestia così :)
Rispondi
...e pensa che...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 20/07/2014 ore 12:36:39
è uno dei peggiori marshall mai prodotti!
Comunque capisco l'innamoramento...provare un grosso valvolare per la prima volta è un'esperienza unica!
Provane altri...
Vedrai!
A.
Rispondi
Re: ...e pensa che...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:52:52
Penso sia come provare una Ferrari per la prima volta! L'ho trovata comunque migliore di altri Marshall che ho provato... Non penso sia una della peggiori :D
Rispondi
Re: ...e pensa che...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 22/07/2014 ore 09:10:58
hai ragione...sono stato un po' drastico...diciamo che è un Marshall un po' particolare.
Il 900 (esclusa la rara mono-canale SX) ha il primo stadio di guadagno a stato solido, cosa che snatura il suono Marshall "classico".
Si tratta comunque di un suono molto efficace, usato da fior di professionisti,
ed effettivamente taglia il mix come pochi!
Il pulito non è niente male per un Marshall.
Il loop effetti funziona bene.
I bassi molto asciutti sono una caratteristica tipica della serie, per sentire i bassi bisogna alzare parecchio il master.
E' un ampli serio, e giustamente ne sei rimasto colpito...
A.
Rispondi
Re: ...e pensa che...
di mattia94 [user #38003]
commento del 22/07/2014 ore 22:00:39
Davvero?! Io ero convinto che fosse completamente valvolare!

EDIT: ho appena letto un articolo qui su Accordo, risalente al 2004, che spiega che non tutte le famiglie hanno questo pre con uno stadio di guadagno a transistor, altre sono completamente valvolari, ti linko l'articolo! :)

vai al link

Rispondi
hehehhe benvenuto nel club! Io ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 20/07/2014 ore 13:33:18
hehehhe benvenuto nel club! Io amo i marshall e, guarda caso, ne ho uno proprio accanto mentre ti scrivo; ovviamente testata+cassa 4x12", una vera goduria, come darti torto?!
Rispondi
Avevo provato qualche valvolare, uso ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 20/07/2014 ore 13:46:43
Avevo provato qualche valvolare, uso spesso l'Haze 40 di un mio amico, ma sparare a livelli stratosferici una testata così! Una goduria unica! Due ore di piacere!
Rispondi
transistorosa a tratti, ma un'ottima ...
di Sykk [user #21196]
commento del 20/07/2014 ore 15:52:49
transistorosa a tratti, ma un'ottima testata da metal, spesso denigrata da chi non l'ha neanche mai provata.
Rispondi
Eh ti capisco,se satura senza ...
di Zososam [user #29992]
commento del 20/07/2014 ore 16:19:3
Eh ti capisco,se satura senza alcun pedale poi è ancora meglio, peccato non poter suonare spesso così..
Rispondi
Re: Eh ti capisco,se satura senza ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:47:39
Sarebbe un sogno suonare a tutto volume con quella ogni giorno in casa :)
Rispondi
A livelli di gain metallozzi ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 20/07/2014 ore 16:46:43
A livelli di gain metallozzi è molto bella da suonare, ma anche quando si scende un po' per avere qualcosa di meno heavy l'ho trovata molto piacevole...

Ho notato che ha meno bassi di quanto mi aspettassi, non so però se attribuire la cosa alla cassa (di cui non conosco il modello) o alla testata stessa. Ho apprezzato questa cosa! O magari sono piene di bassi e io ho beccato quella difettosa hahahaha
Rispondi
Re: A livelli di gain metallozzi ...
di Sykk [user #21196]
commento del 21/07/2014 ore 13:59:03
I pochi bassi sono voluti, in un ampli così hai solo le frequenze che servono per uscire dal mix in una band casinista...
e ai bassi ci pensa il bassista ;-)

invece il mio ampli di bassi ne ha troppi e li devo tenere a zero sul pulito e a 2 sul distorto altrimenti impasta.
Rispondi
Re: A livelli di gain metallozzi ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 21/07/2014 ore 23:46:52
All'inizio apprezzavo i suoni pieni di basse frequenze, poi piano piano, col tempo ho imparato ad apprezzare medie ed alte, a dispetto delle basse. Infatti ho apprezzato molto la testata in questione!

Sono d'accordo, lasciamo i bassi al bassista! La chitarra ha bisogno di strillare! :D
Rispondi
Ti piace vincere facile!!;-) ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 20/07/2014 ore 18:49:34
Ti piace vincere facile!!;-)
Rispondi
Re: Ti piace vincere facile!!;-) ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 20/07/2014 ore 18:53:50
Haha ecco come ottenere un bel suono senza impazzire a cercarlo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964