VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La chitarra frankenstein di JJ Cale
La chitarra frankenstein di JJ Cale
di [user #28955] - pubblicato il

La mania del modding non coglie solo i semplici appassionati, ma conquista anche i grandi. JJ Cale ha messo le mani più o meno dentro tutti i suoi strumenti, ma c'è una chitarra in particolare che merita uno studio a sé, tra uscite multiple, casse sfondate e cinque pickup.
La mania del modding non coglie solo i semplici appassionati, ma conquista anche i grandi. JJ Cale ha messo le mani più o meno dentro tutti i suoi strumenti, ma c'è una chitarra in particolare che merita uno studio a sé, tra uscite multiple, casse sfondate e cinque pickup.

Non sono il solo che si diletta a smontare le chitarre e modificarle: ho anche illustri predecessori. Ho infatti scoperto che per molti anni la chitarra preferita di JJ Cale è questa vecchia Harmony da cinquanta dollari, backless (senza fondo) per facilitare l'accesso all'elettronica, da lui stesso brutalmente modificata.
A quanto pare a JJ, che per molto tempo ha lavorato come tecnico del suono, piaceva molto mettere le mani sulle chitarre che acquistava e utilizzava sia nei concerti sia negli studi di registrazione. La vana ricerca di un suono che non fosse il suo solito (che lo annoiava) lo portava a cambiare chitarra ma soprattutto a modificare quelle su cui metteva le mani.
Questa Harmony è una dimostrazione plastica di questo hobby e di questa ricerca infinita e frustrante (per Cale e per tutti noi) e risale agli inizi, poveri di ingaggi e di dollari, del padrino del Tulsa sound.

La chitarra frankenstein di JJ Cale

In origine, la chitarra in questione aveva la classica buca di ogni acustica ma poi, necessitando di un suono più potente, la buca era stata "coperta" e vi erano stati applicati ben cinque pickup. Quattro erano pickup Gibson, due dei quali a bassa impedenza per la registrazione diretta. L'ultimo, un bar pickup proveniente da una chitarra Sears Silvertone, era stato prodotto da Danelectro. La chitarra aveva tre uscite ad alta e una a bassa impedenza.

In un'intervista, Cale ha raccontato che questa chitarra modificata, da lui usata moltissimo sia in studio sia live, era stata danneggiata (!) durante un trasporto aereo e adesso si trovava da qualche parte in un armadio.

La chitarra frankenstein di JJ Cale

Per tornare al discorso "suono", Cale dichiarava infine di non riuscire mai a trasformare il suo in qualcosa di diverso. Negli ultimi anni utilizzava addirittura una chitarra Casio PG-300 - MIDI Synthesizer Guitar Synth e altri sintetizzatori Roland e batterie elettroniche. Come a dire che il digitale è lo strumento che oggi ti consente il massimo del modding e che dunque la famosa ricerca del sacro graal oggi passa anche da lì, e tutto ciò senza che per questo si debba perdere per strada un sound, uno stile, un feeling, che uno come Cale non ha mai perso, anche se lo annoiava tanto.

La chitarra frankenstein di JJ Cale

Il video qui sotto è un estratto del DVD "JJ Cale, in sessione a The Paradise Studios , Los Angeles, 1979".


La chitarra frankenstein di JJ Cale
chitarre acustiche fai da te gli articoli dei lettori jj cale
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Mi sono fatto la Harley
Stewmac ha uno degli ultimi palissandri brasiliani
Yamaha Storia: molto più di un’acustica d’appartamento
Takamine dedica la LTD2023 alla serie Santa Fe
PRS Silver Sky USA: Strat 2.0?
Sonic Ecstasy: pickup diversi per una RG... diversa
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964