Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Blackheart handsome devil & co.

di LO90 [user #29747] - pubblicato il 27 agosto 2014 ore 15:41:50.
Ciao a tutti! Complice la crisi e la dipartita del mio gruppo sono alla ricerca di un ampli valvolare da poter oggi usare in casa e in seguito riportare sui palchi di qualche pub per ricominciare a fare quello che mi piace di più, ovvero suonare live!
Mi sono arrovellato il "gulliver" di continuo per trovare una soluzione che conciliasse gas, bel suono (e senza rischiare lamentele di vicini poco tolleranti) e portafogli. 
Le mie idee si sono alternate tra combo, testa-cassa con wattaggio depotenziabile, testa-cassa con attenuatore e finiva sempre che dovevo rassegnarmi ad usare la chitarra senza ampli o con un fenderino zanzarosissimo (anche un bel suono direi che è gratificante).
Spulciando il web sotto l'ombrellone mi sono però balenate in mente alcune idee e vorrei chiedere a voi, chi in possesso di questi ampli, se può darmi qualche info sui suddetti ampli prima di iniziare a girare tutta la lombardia pellegrinando per provarne uno qui ed uno là eheh...
L'occhio mi è caduto su Orange Tiny Terror, Ibanez tsa15 e blackheart BH15, tutti 15w depotenziabili a 5/7 e con un suono non troppo freddo e moderno da quel che ho potuto capire. 
Vi ringrazio in anticipo per ogni piccolo dettaglio o parere che saprete darmi! Buona musica a tutti!!!

Dello stesso autore
Procurarsi tablature
EHX microsynth e The Black Keys
Convivenza fuzz e overdrive
Cambio pickup
Fuzz e humbuckers
Philip Sayce!!!!!!!!
Gearmandude, mike mattews, klon e soul....
Dual terror vs OR15
Loggati per commentare

Io ho
di herrdoctor [user #18849]
commento del 27/08/2014 ore 19:50:32
il BH5H della blackheart che è il fratello minore del 15W con la sua cassa separata con cono Eminence.
L'ampli suona bene ma il cono Eminence è piuttosto scuro e questo a me è piaciuto visto che non sopporto la strato troppo squillante.

Il TSA15 ha invece delle 6V6 come valvole finali e lo avevo visto e adocchiato ma dopo qualche video di youtube debbo dire sono rimasto deluso.



Rispondi
Re: Io ho
di LO90 [user #29747]
commento del 28/08/2014 ore 13:10:54
se non sbaglio il bh15 dovrebbe avere delle el84 nel finale quindi con le 12ax7 mi aspetterei un suono abbastanza classico. Il Tsa15 anche a me da youtube aveva deluso nel momento in cui lo confrontavano con altri ampli un po' più "blasonati" come un blues junior e altri, ma si sa che youtube è abbastanza relativo come suoni...
Rispondi
Re: Io ho
di herrdoctor [user #18849]
commento del 28/08/2014 ore 14:19:53
Si youtube lo sappiamo che combina, ma in vari video non mi era piaciuto.

Come ti hanno detto anche il Blackstar da 5W è ottimo.
PErò se ti servono 15W vedi te. Considera che i 5W con un cono da 12 rompono parecchio in casa e in un localetto ok. Però come alzi inizi a sentire un po' di crunch naturale non sempre desiderato.
Rispondi
Io valuterei anche il blackstar ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 27/08/2014 ore 20:28:25
Io valuterei anche il blackstar 5w, volume e gain da vendere, quindi lo puoi usare in casa a 1-2 di volume e poi in futuro anche in piccoli locali...
Ciao..
Rispondi
Re: Io valuterei anche il blackstar ...
di LO90 [user #29747]
commento del 28/08/2014 ore 13:07:49
Ti ringrazio della dritta!!! Mi informerò a riguardo ;)
Rispondi
Personalmente
di adriphoenix [user #11414]
commento del 28/08/2014 ore 16:17:30
non giudicherei il suono di nessun ampli o chitarra dai video di YouTube! Ovviamente li guardo anche io, spinto dalla curiosità, ma fidati che provare lo strumento di persona è tutto un altro mondo. L'Ibanez TSA15 head l'ho provata con diverse casse (2x e 4x 12) e nonostante fossi scettico rispetto al marchio, più noto per la liuteristica che per l'amplificazione, sono rimasto invece colpito molto favorevolmente, sia come timbro che dinamica e di volume anche per live ne ha da vendere. Altri utenti di Accordo la posseggono e ne hanno descritto meglio pregi e difetti. Io consiglio sempre di provare, provare e riprovare prima di comprare ;D.
Rispondi
Re: Personalmente
di LO90 [user #29747]
commento del 28/08/2014 ore 20:05:00
Assolutamente d'accordo! Chiedevo solo qualche parere per sapere se depennare qualcuno di questi ampli dalla lista delle tappe dei negozi prima di macinare km per poi ritrovarmi un articolo che nonostante un prezzo allettante possa celare qualche pecca di cui ci si accorge usandolo spesso ;)
Rispondi
il mio compare ha il 5 watt...
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 28/08/2014 ore 16:23:36
suoniamo con una band di 5 elementi, 2 elettriche, basso batteria e cantante con acustica.
In sala prove, il Blackheart BH5H collegato a 4X12 Marshall 1960, non ha difficoltà a farsi sentire contro un Marshall DSL 100 con cassa uguale.
Dipende molto dal genere che si suona, e certo
Ovviamente il margine di pulito è poco (....non pochissimo), ma il crunch leggero che si ottiene suonando piano è bellissimo.
Il timbro è fantastico, molto "vecchio Marshall" (vedi primi ACDC), anche come quantità di gain ottenibile, e mangia i pedali che è una bellezza.
Non ho mai sentito il 15 Watt, ma temo che la coppia di EL84 lo caratterizzino più in "senso Vox" (tipo un AC 15...per carità bellissimo...),
mentre per me, la cosa incredibile del BH5H è proprio la sua "Marshallosità" a volumi umani.
Volumi umani, ma non contenuti....come ho detto, con la 4X12 fa un baccano bestiale.
L'unico "difetto" è una certa leggerezza dei bassi (...e vorrei pure vedere!), che lo rende inadatto al metal (almeno a quello più moderno),
il basso che c'è, comunque, è veramente bello teso.
Se ti capita di trovarlo usato, il BH5H è sicuramente un buonissimo affare!
Ciao
A.
Rispondi
Re: il mio compare ha il 5 watt...
di herrdoctor [user #18849]
commento del 28/08/2014 ore 18:20:23
Vedo che qualche altro matto lo ha comprato!!!
Cmq sappi che con alcune modifiche ad alcuni condensatori (Tone Stack) e altro tira fuori dei bassi ancora + forti.
:D
Rispondi
Re: il mio compare ha il 5 watt...
di LO90 [user #29747]
commento del 28/08/2014 ore 20:07:37
Considerando che se avessi diverse possibilità una testa ac30 sarebbe tra le mie opzioni non me lo fa dispiacere affatto :)
Il BH5h che valvole monta?
Rispondi
Re: il mio compare ha il 5 watt...
di Cordarotta [user #21082]
commento del 28/08/2014 ore 22:52:03
Ciao, il bh5h, monta una 12ax7 ed una el84. Io l'ho posseduto per un po' di tempo. Lo comprai perché volevo un ampli poco potente da usare a casa. Ne trovai uno in super offerta e lo comprai a "scatola chiusa". Collegato ad un cono celestion g12h 70*Anniversary, mi resi subito conto che anche a 3watts, in casa era troppo...ma il suono si scuro a un pelo. A 5 watts é improponibile in appartamento, a qualunque ora...del giorno.
Conclusione: ampli molto carino, ben costruito e con elettronica ben assemblata, predisposto al tweaking più fantasioso. Un paio di difetti: non ha by pass e switchare tra le due potenze ad ampli acceso, da la botta al cono. Mi ci sono divertito un po', poi l'ho venduto perché sono più 6V6 oriented...
Devo dire: se tanto mi dà tanto, il 15 watts...non sarebbe male, ma in casa non avresti la minima possibilità di sentirlo a dovere...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964