Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Jennifer Batten, chitarrista di Jacko, a Palermo

di maxiltozzo [user #28955] - pubblicato il 07 ottobre 2014 ore 10:14:58.

Jennifer Batten, leggendaria chitarrista di Michael Jackson sarà a Palermo per tenere dei corsi didattici aperti a chiunque voglia apprendere il segreto del suo talento. La chitarrista newyorchese, classe 1957, sarà in città domenica 19 ottobre per tenere una clinic con live performance al CFM (Centro di formazione musicale) di via Montepellegrino 151 (ore 17,30, info 091.541054). 

Autrice di un metodo didattico, la biondissima Batten s’è guadagnata una solida reputazione come specialista eccelsa dello strumento elettrico, specie nell’hard rock e nell’heavy metal (è considerata l’antagonista femminile di Steve Vai), ma a darle fama mondiale sono state le collaborazioni con Jackson in numerosi tour (Bad World Tour 1987-1989, Dangerous World Tour 1992-1993, HiStory World Tour 1996-1997).

Dello stesso autore
Wiring Kamacaster: 5 posizioni da provare con la mia anziana geisha!
Humbucker+single coil con switch 5 posizioni "imported"
Robben Ford Guitar Clinic in Palermo, Italy
JIMI HENDRIX - MONOLOGUE ELECTRIQUE
Jimi Hendrix (monologo elettrico) in francese come un reading beat.
Chitarre famose/1: Bigsby Merle Travis
Hagstrom Swede. Problemi di tono? Inizia con raziocinio, poi sbrocca.
Il fai da te che semplifica la vita.
Loggati per commentare

Eh! Eh! L'ho sentita dal ...
di Capra_Poliuretanica utente non più registrato
commento del 08/10/2014 ore 23:54:34
Eh! Eh! L'ho sentita dal vivo a Barcellona nell'88 nel Bad world tour.
Troooppo tempo fa! :-(
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964