Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ep booster

di sanmamete [user #4284] - pubblicato il 19 ottobre 2014 ore 16:04
Cari amici accordiani la mia non é una recensione del suddetto pedalino ma una domanda di aiuto a chi ne possiede uno.Come ogni chitarrista sempre alla ricerca del suono perfetto, dopo vari pedalini tipo ts8 ts9 e vari ho sentito parlare bene di ep booster e cosi' l'ho acquistato.Volevo un pedale che non mi cambiasse la pasta sonora del mio ampli ( suono con testata Orange Rockerverb 50 watt e cassa 2 x 12 ).Il problema é che appena lo accendo x dare spinta durante l'assolo il volume aumenta a dismisura in modo pazzesco e, questo anche tenendo il volume a zero.Chiedo a chi ne possiede uno se ha qualche spiegazione da darmi essendomi preso l'ennesima delusione.Saluti a tutti.

Dello stesso autore
Testata Orange AD30
Orange AD30HTC
Tolo Marton a Vallemaggia Blues
Schermatura battipenna stratocaster
Piccolo grande brutus
SLAYER al mazda palace
Marshall voltato
Loggati per commentare

Ciao, ho il pedale in ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 19/10/2014 ore 17:10:16
Ciao, ho il pedale in questione. Prima di tutto ti consiglio di guardare gli switch al suo interno, se non mi ricordo male quello a sinistra da un boost di 3 db mentre quello a destra è un bright switch.

Il problema di questo pedale è che si chiama booster ma in realtà è un "harmonic enhancer", carica di armoniche il tuo suono rendendolo più corposo.
Rispondi
Re: Ciao, ho il pedale in ...
di sanmamete [user #4284]
commento del 19/10/2014 ore 21:20:25

Ti ringrazio la risposta ma non capisco xché allora danno un pedale e poi bisogna aprirlo x vedere con magari il rischio
di danneggiare il tutto non essendo io un tecnico.Io l'ho attaccato nel send return dell'ampli xché prima collegandolo
dopo il cary baby non rendeva e impastava il suono.Grazie comunque, provero' a chiedere e qualcuno che se ne intenda.
Ciao.
Rispondi
Re: Ciao, ho il pedale in ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 19/10/2014 ore 21:36:13
Forse mi sono spiegato male ma sono solo due levette, come un mini interruttore non c'è bisogno di portarlo da nessuno puoi farlo tranquillamente tu. Li hanno messi internamente perchè essendo piccolo probabilmente fuori non era possibile inserirli. Togli le viti e guarda i due interruttori se sono su ON oppure no, puoi farlo anche da pedale collegato così puoi fare le prove in tempo reale ;) .
Rispondi
Re: Ciao, ho il pedale in ...
di sanmamete [user #4284]
commento del 20/10/2014 ore 17:57:17

Grazie provero', buona giornata.
Rispondi
Ep Booster
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 27/10/2014 ore 09:30:5
Ciao, anche io possedevo il suddetto pedale, ma l'ho sostituito perchè depotenziandolo con le levette interne il suono cambiava in peggio. Ho preso l'Iso Boost della Shur ed è cambiato tutto. Questo booster non cambia per niente il suono del segnale originale. E' una favola.
Rispondi
Re: Ep Booster
di sanmamete [user #4284]
commento del 27/10/2014 ore 17:39:09

Ciao, grazie x la risposta ho provato a modificare le impostazioni disinserendo la levetta del gain e
mi sembra vada bene.Sabato ho un live e vediamo, eventualmente prendo anche io un booster come
il tuo.Buona serata.
Rispondi
Ep booster
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 29/10/2014 ore 10:58:54
Di nulla figurati, ma farai prima a cambiarlo.
Ti accorgerari che puoi tenere il potenziometro più alto "abbassando la levetta del gain" però cambia ulteriormente il suono.
Se vuoi la trasparenza assoluta e miglioria generale del suono vai di Iso boost e non te ne pentirai. Tra l'altro ha anche un buffer "che puoi utilizzare se vuoi inserirlo tramite la levetta che si trova in alto al centro del pedale".
Per evitare che l'EP ti impasta il suono mettilo sempre come pedale ultimo nella catena.
Rispondi
Re: Ep booster
di sanmamete [user #4284]
commento del 29/10/2014 ore 17:33:07

Infatti come tu dici lo mettevo x ultimo ma il suono impastava alla grande, adesso lo metto nel send
return e a parte due cavi che rompono tra i piedi non impasta piu'.Grazie comunque. ciao.
Rispondi
ep booster
di cucciolo1234 [user #23772]
commento del 03/11/2014 ore 08:36:40
L'importante che hai trovato un equilibrio.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964