Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Morto Jack Bruce: leggenda del basso
Morto Jack Bruce: leggenda del basso

di redazione [user #116] - pubblicato il 26 ottobre 2014 ore 09:40
Soffriva di problemi di salute da diverso tempo Jack Bruce, leggendario bassista morto all'età di 71 anni alcune ore fa. Membro fondatore dei Cream, Jack ha rappresentato il basso rock per eccellenza donandogli un volto nuovo nella rivoluzione degli anni '60.
Soffriva di problemi di salute da diverso tempo Jack Bruce, leggendario bassista morto all'età di 71 anni alcune ore fa. Membro fondatore dei Cream, Jack ha rappresentato il basso rock per eccellenza donandogli un volto nuovo nella rivoluzione degli anni '60.

Jack Bruce, il musicista, autore e cantante che ha mutato profondamente il ruolo del basso nella musica rock moderna, è morto poche ore fa all'età di 71 anni.
Ne danno notizia i familiari con un messaggio d'addio sulla sua homepage:

"È con grande tristezza che noi, la famiglia di Jack, annunciamo la scomparsa del nostro amato Jack: marito, padre, nonno e leggenda. Il mondo della musica sarà un posto più povero senza di lui, ma lui vive nella sua musica e per sempre nei nostri cuori."

Insieme a Eric Clapton e Ginger Baker, Jack è stato protagonista di quella rivoluzione musicale chiamata Cream. Il bassista aveva già fatto notevoli esperienze al fianco di John Mayall e con i Manfred Mann prima di fondare i Cream, ma è con loro che può dimostrare tutta la sua fame di sperimentazione sonora.
Con lui, il basso abbandona il ruolo di strumento d'accompagnamento puro ed emerge nel trio con parti più complesse, sempre più protagonista e, manco a dirlo, con un groove pazzesco.


I Cream sono come un tornado, e già nel 1968 le crescenti divergenze stilistiche tra i tre membri ne portano allo scioglimento. Ognuno si dedica ad altre collaborazioni, a strade da solista. Jack, dal canto suo, si avvicina al jazz rock, attratto dalle possibilità che questa corrente offriva e dagli orizzonti che i grandi musicisti attivi in quei periodo avrebbero potuto aprire al suo modo di interpretare il basso elettrico.

Nella sua carriera, insieme al lavoro da solista, si susseguono nomi del calibro di George Harrison, Tony Williams, John McLaughlin, Lou Reed, Carla Bley, Leslie West e Corky Laing. In tempi più recenti, Jack collabora anche con la All Starr Band di Ringo Starr e si concede una reunion con i vecchi amici e colleghi dei Cream nel 2005.
Completa il suo ultimo album in studio solo alcuni mesi fa, e lo intitola Silver Rail.

Jack non godeva di buona salute già da tempo. Aveva avuto un cancro al fegato e aveva anche subito un trapianto, ma ha continuato a suonare ed esibirsi fino all'ultimo.

Seguici su Twitter

Dello stesso autore
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom da sogno
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
PRS celebra 10 anni di S2
Loggati per commentare

Che peccato, un altro grande ...
di waterdog [user #12638]
commento del 26/10/2014 ore 10:45:39
Che peccato, un altro grande che se ne va. Di gente come lui ha bisogno il mondo.
Rispondi
Secondo me IL bassista per ...
di Zososam [user #29992]
commento del 26/10/2014 ore 11:13:46
Secondo me IL bassista per eccellenza, grande perdita purtroppo, sono davvero molto dispiaciuto, avrei voluto vederlo dal vivo, ma la sua musica non la dimenticheremo mai!!
Rispondi
Addio pioniere di un tempo ...
di LeleOne1957 [user #33434]
commento del 26/10/2014 ore 11:32:21
Addio pioniere di un tempo che difficilmente potrà ritornare, hai portato il basso a ruoli solistici facendolo apprezzare anche a noi chitarristi, che negli anni settanta relegavamo al componente del gruppo che ne sapeva meno, grazie di tutto Jack !!!
Rispondi
Loggati per commentare

Grande perdita...vedo andarsene troppi artisti ...
di alucard [user #6420]
commento del 26/10/2014 ore 13:38:43
Grande perdita...vedo andarsene troppi artisti che hanno segnato un'epoca musicale meravigliosa.
Rispondi
Caro Jack ......
di armiss [user #15819]
commento del 26/10/2014 ore 14:23:16
A noi "ragazzi" del 68 hai come aperto il vaso di Pandora dei bassisti
Rispondi
Addio e grazie di tutto!!! ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 26/10/2014 ore 15:11:30
Addio e grazie di tutto!!!
Rispondi
Lui che è stato il mio maestro....
di FBASS [user #22255]
commento del 26/10/2014 ore 18:09:04
Ne ho fatto un diario poche ore fa, lui , cioè John Symon Asher Bruce, aveva studiato violoncello ed affermava che il più grande compositore per basso era stato Johann Sebastian Bach, poi conobbe prima Ginger Baker ( che suonava la batteria nel suo stesso gruppo) nel 1963 e solo in seguito Eric Clapton, con i quali e mi riferisco a tutti e tre, formarono i Cream nel 1966, Badge poi è il mio cavallo di battaglia, R.I.P. Ciccio il Nostalgico.
Rispondi
Fare Thee Well Jack...
di teppaz [user #39756]
commento del 26/10/2014 ore 21:10:08
Un grande, anche come vocalist oltre all'ovvia bravura con il basso.

Qualsiasi cover dei Cream abbia sentito senza la sua voce mancava di qualcosa per quanto fossero bravi gli interpreti.
Rispondi
Ciao Jack. ...
di esseneto [user #12492]
commento del 27/10/2014 ore 10:24:19
Ciao Jack.
Rispondi
È già al lavoro con una band nel Paradiso
di CCDK49 [user #41591]
commento del 27/10/2014 ore 12:39:52
Quand'è partito coi Cream i bassisti che conoscevo sono andati in visibilio Mai avrebbero pensato che fosse possibile suonare un basso come fosse una chitarra solista aggiunta.
Rispondi
grandissimo.. ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 27/10/2014 ore 12:57:22
grandissimo..
Rispondi
Stiamo parlando di una Leggenda ...
di angusnoodles [user #13408]
commento del 27/10/2014 ore 17:51:37
Stiamo parlando di una Leggenda della Musica... ridurre la sua grandezza al Basso mi sembra troppo riduttivo... se n'è andato un Hendrix... un Lennon... non uno qualunque... da oggi viviamo in un mondo senza Jack Bruce e con tanti Justin Bieber di troppo...
Rispondi
Tristezza... dischi stupendi. R.I.P. ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 27/10/2014 ore 21:54:59
Tristezza... dischi stupendi.
R.I.P.
Rispondi
Ciao Jack!!!
di wollj [user #25225]
commento del 28/10/2014 ore 10:52:36
Ciao Jack!!! .... ROCK & ROLL FOREVER!!!!
Rispondi
E' stato un Grande!!
di carlaccio [user #6262]
commento del 29/10/2014 ore 18:31:3
Mi dispiace veramente.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964