Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Mooer pure boost un piccolo grande boost

di coldshot [user #15902] - pubblicato il 30 ottobre 2014 ore 16:51:09.
Ciao a tutti,  dopo il mio parere piuttosto negativo per quanto riguarda l'ehx soul food qui l'impressioni sono diverse, cioè molto positive, è un clone dello xotic rc booster

Sarò breve perchè alla fine è solo un boost, non c'è molto da dire.

A differenza del soul food questo si che è un boost trasparente per le mie orecchie, il suono cambia davvero pochissimo e solo se mettiamo il gain a tutta, i controlli di tono cioè bass e treble sono molto efficaci, il pedale è davvero silenzioso.

Mentre il soul food ha un discreto gain qui si arriva appena appena a sporcare lo strumento, con il gain a palla e con la tele è difficile sentirlo, bisogna plettrare forte comunque il suono generale è più corposo, con la 335 si sente di più ma anche li è molto leggero, io lo uso prima dell'overdrive e mi piace parecchio come mi tira su il gain del pedale successivo.

Come controlli ha: bass-treble-volume e gain, il piccolo ha molto volume.

Non ho mai provato lo xotic rc ma questo suo clone si comporta egregiamente, pagato 40 euro spedito, nuovo si trova a 60 ed è comunque un buon prezzo.

Ampli usati due transistor eko v35r in stereo, ancora non l'ho testato con altri ampli. 

Dello stesso autore
Db Technologies b-hipe vs Alto ts per usare come ampli.
Questo è un truffatore occhio, leggete. ( Secondo episodio)
Strymon Iridium vs Joyo American Sound
L'evoluzione del Wet / Dry / Wet set up dagli anni '80 ad oggi.
Kraftwerk
Matteo Mancuso - Blues Shuffle in G
Pedale Impulse Response con o senza Power Amp ?
Chitarra Free Jazz e dintorni
Loggati per commentare

l' RC della xotic è ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 30/10/2014 ore 17:20:30
l' RC della xotic è famoso per essere uno dei clean boost migliori in circolazione, molto trasparente ma con la possibilità di equalizzare alti e bassi se ce ne fosse la necessità. Se la mooer ha fatto bene la "clonazione" non dubito che sia un bel boost.
Il soulfood è un overdrive/treble boost che può anche fare da clean boost, mentre il pure boost nasce proprio per fare il clean boost.
Rispondi
Re: l' RC della xotic è ...
di coldshot [user #15902]
commento del 30/10/2014 ore 17:38:16
Il soul food è un od/boost non trasparente a differenza di come loro lo presentano, il wampler ecstasy che avevo è un od/boost molto trasparente, il mooer pure boost è solo clean boost sostanzialmente, esistono anche overdrive trasparenti e continuo a pensare che il soul food non lo sia
Rispondi
L'ho preso qualche tempo fa ...
di tigerwalk [user #26344]
commento del 30/10/2014 ore 18:05:56
L'ho preso qualche tempo fa per usarlo a casa, assieme al Rumble Drive sempre della Mooer. Devo dire che il pedale è veramente ottimo (come pure il Rumble che è un clone dello Zendrive) tanto che li sto usando anche durante le sessioni di prove per la comodità di non dover portare la valigetta con gli altri pedali. Questi li infilo nella custodia della chitarra e via.
Rispondi
Re: L'ho preso qualche tempo fa ...
di coldshot [user #15902]
commento del 30/10/2014 ore 18:08:38
anche il rumble mi fa gola maremma ladra, magari più avanti lo proverò
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964