Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio boost

di integraldream [user #39799] - pubblicato il 11 novembre 2014 ore 12:47
Con l'avvicinarsi del Natale aumenta la Gas
Vorrei prendermi un clen boost. Ho addocchiato il Bluesbraker 2 della Marshall e il cleant boost della Jad&freer. 
Budget massimo sui 90€, lo voglio con un solo potenziometro (il marshall ne ha 4 ma in versione boost funziona solo il volume, almeno così mi hanno detto). Non li ho mai provati, li acquisterei a scatola chiusa.
Qualcuno ha mai provato uno di questi 2?
Altri consigli?
Ci sarebbe anche l'MXR ma bo, sarei più orientato su uno di questi 2.
Attendo news
Grazie

Dello stesso autore
Sondaggio
Compressore....domanda.....
ISOBOX
Acquisto mixer
Zoom G3n
Info chitarra semiacustica
DOMANDA....perchè quando pubblico un annunc...
Vibe.... 2 domande a risposta secca: -che d...
Loggati per commentare

Ho il BB2
di adriphoenix [user #11414]
commento del 11/11/2014 ore 13:37:49
Lo sto usando come booster solo da poco, per anni l'ho usato come overdrive e faceva il suo onesto lavoro. Come booster è molto trasparente, aumenta il volume e guadagno del segnale, effettivamente ne sfrutti solo il potenziometro volume, con il vantaggio che non snaturi il suono del tuo set chitarra-ampli. Io ne sono soddisfatto per i miei scopi (bucare mix durante assoli), sicuramente ci sarà di meglio ma per il costo che ha (50€ nuovo, ancora meno se usato) direi che è un ottima scelta. Dulcis in fundo è un carrarmato di metallo...indistruttibile ;D
Rispondi
Re: Ho il BB2
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 14:00:22
Della Marshall ho l'RG1 e a livello di scatola e lo stesso e confermo che non è un pedale ma un'arma!!! Veramente indistruttibile
Lo scopo per cui cerco un boost è esattamente come il tuo, uscire dai soli, per quello mi interessava anche solo con il pot. volume e non altro
Tengo per buono il tuo post, grazie :)
Spero che qualcuno mi dica anche qualcosa sul Jad&freer perchè sarei curioso
Rispondi
BB2
di Sparklelight [user #41788]
commento del 11/11/2014 ore 13:58:36
Come clean boost può andare ma non proprio eccezionale, se proprio devi fare la spesa e non pensi di utilizzarlo come overdrive proverei anche dell'altro, magari un xotic rc boster.

Rispondi
Re: BB2
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 14:03:07
quale intendi non è eccazionale come boost?
xotic rc boster, non rientra nei 90 euro di budget e neanche nel pedale con 1 potenziomentro
Rispondi
Re: BB2
di Sparklelight [user #41788]
commento del 11/11/2014 ore 14:16:12
Il titolo del commento credevo fosse abbastanza chiaro :-) comunque il BB2 come boost non lo reputo un gran pedale (infatti non è più rientrano nella mia pedaliera).
Lo xotic è uno tra i migliori booster in commercio e mi sembrava giusto proporlo visto che chiedevi info, in effetti sta sui 150 euro usato, di sicuro credo che i potenziometri siano un plus ... ma ogniuno ha i propri gusti.

Rispondi
Re: BB2
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 14:28:45
Scusa, hai ragione, non avevo neanche letto il titolo della risposta!
Purtroppo il budget è quello, in tempi di cassa integrazione mi devo accontentare e già 90, purtroppo, li reputo tanti
Per il discorso potenziometri, preferisco averne uno solo (volume) visto che già ho le paranoie per regolare quelli degli overdrive e del ampli, il boost voglio solo che alzi il volume di quello che, con fatica, ho settato a monte! :)
Rispondi
Re: BB2
di coldshot [user #15902]
commento del 11/11/2014 ore 16:54:56
questa recensione l'ho fatta qualche giorno fa, dagli un occhiata

vai al link
Rispondi
Re: BB2
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 19:40:00
Letta
Il fatto è che lo voglio con il solo pot volume. Di alti, medi e bassi sul boost proprio non ne voglio sapere ;)
Rispondi
EQ
di THE_Luke [user #31235]
commento del 11/11/2014 ore 14:56:03
prenditi un EQ da piantare dove metteresti il booster.
è molto piu versatile.
Rispondi
Re: EQ
di KJ Midway [user #10754]
commento del 11/11/2014 ore 15:19:39
Quoto il tuo consiglio se quello di cui si ha bisogno è un boost da mettere a valle è la soluzione migliore anche per tenere a bada certe frequenze ed enfatizzarle altre, diversamente se devo metterlo prima di qualche OD Fuzz preferisco un Boost ma non clean.
Rispondi
Altre soluzioni
di adriphoenix [user #11414]
commento del 11/11/2014 ore 15:12:46
Quoto il commento qui sopra di The Luke, un buon EQ potrebbe fare al caso tuo, anni fa usavo il BoSS GE7, parametrico, alzi il cursorino del volume quel che ti basta ed il resti lo lasci flat, oppure se vuoi colorare un po' il suono con un EQ hai la possibilità di enfatizzare quel ti serve (medie in particolare). Il Boss sui 50€ usato lo trovi ;D
Se non ricordo male un illustre accordiano (Yaso se ci sei batti un colpo), ne usa uno della Behringer, economicissimo, per boostare il segnale oppure per rimpolpare i single coil quando serve.
Anche il Blackstar Boost serie LT mi aveva intrigato in negozio, pochi controlli (3) e tanta resa, spesa anche qui sui 50/60€.

Il mio consiglio (e rispondo così anche all'amico Sparklight) è di provare il boost sul tuo set-up, solo così potrai capire se fa al caso tuo o meno, nel mio il BB2 è perfetto, non potrei chiedere di più ;D
Rispondi
Re: Altre soluzioni
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 16:04:00
Purtroppo non ho la possibilità di provarlo, per questo sono costretto a prenderlo a "scatola chiusa" e per questo cercavo un boost con solo pot. in modo (si spera) che sia più trasparente possibile (anche se avere un pot non è sinonimo di trasparenza, lo so)
Rispondi
Re: Altre soluzioni
di Sparklelight [user #41788]
commento del 12/11/2014 ore 08:00:16
Non ho capito a quale domanda ti avrei fatto per la quale mi rispondi :-)
Rispondi
Re: Altre soluzioni
di adriphoenix [user #11414]
commento del 12/11/2014 ore 10:22:47
La mia "risposta" è metaforica ;D ...nel senso che a fronte della tua opinione non positiva sul BB2, affermavo indirettamente che ogni pedale va testato con la propria strumentazione per verificarne la risposta, buona o meno. Poi si sa..in materia di come "suonano" per noi i nostri giocattoli elettrici è solo questione di gusti personali, quindi ad ognuno il suo, l'importante è che piaccia a noi ;D
Rispondi
....ma beccati un MXR Micro ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 11/11/2014 ore 15:17:49
....ma beccati un MXR Micro Amp, che è ottimo per quello che vuoi fare e morta li!! Ti risparmi anche un pò di soldi!!!
Rispondi
Marshall BB2 o BOss Sd1.. ...
di Oskar77 [user #17983]
commento del 11/11/2014 ore 15:22:49
Marshall BB2 o BOss Sd1.. se ti serve un boost vanno bene e non costano tanto. Ho avuto il BB2 e vale quello che costa solo per il boost.. l'overdrive e' gratis oltre che piu' che discreto.
Rispondi
Condivido il discorso Eq, così ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 11/11/2014 ore 16:03:47
Condivido il discorso Eq, così non avresti nemmeno un pot ma solo slide ;) a parte tutto è una soluzione molto versatile, e se il tuo scopo è uscire sui soli non è tanto il volume che devi aumentare quanto i medi, sono quelli che ti fanno emergere dal mix della band.
I
Rispondi
Nessuno però vedo è mai ...
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 16:05:19
Nessuno però vedo è mai "caduto" nel prodotto italiano Jad&freer. Sarei curioso di sapere com'è
Rispondi
Re: Nessuno però vedo è mai ...
di Spyda8 [user #37471]
commento del 11/11/2014 ore 20:21:20
E' un prodotto più di nicchia evidentemente, peccato perché è un prodotto nostrano...
Se vuoi un'altra alternativa butta un'orecchio allo spark di T.c. electronic, c è sia la versione completa con i 4 pot, che quella mini con il singolo pot come hai richiesto, ho letto buone cose su questo pedalino, magari può fare al caso tuo ;)
Rispondi
Re: Nessuno però vedo è mai ...
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 22:00:31
Mi piace, anche perchè è piccolo (il mini)
Grazie per la dritta, lo aggiungo ai possibili ;)
Rispondi
io ho avuto il BB2 ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 11/11/2014 ore 20:05:35
io ho avuto il BB2 e te lo consiglio, è ottimo davvero per quel che costa; il mxr è comunissimo su tutte le pedaliere.
Rispondi
Io ho questo da una ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 11/11/2014 ore 20:20:00
Io ho questo da una vita ed è semplicemente perfetto: vai al link

Poi, qui su Accordo, ho vinto questo che fa anche da buffer, è made in Italy e rientra nel tuo budget: vai al link timo-prezzo_id3348132.html

Tutti e due sotto i cento euro e tutti con un solo pot! ;-)
Rispondi
Re: Io ho questo da una ...
di integraldream [user #39799]
commento del 11/11/2014 ore 22:23:42
Il vinteck mi pare interessante....unico problema... non mi sta dentro in pedaliera!! :'(
Rispondi
Io uso il microamp, che ...
di sdl [user #5004]
commento del 12/11/2014 ore 00:02:49
Io uso il microamp, che pero non e' super clean. Diciamo che da una buona enfasi alle alte.
Rispondi
Re: Io uso il microamp, che ...
di integraldream [user #39799]
commento del 12/11/2014 ore 08:10:25
Ho sentito qualche prova del MXR e avevo notato anch'io un po' questa cosa ma pensavo fosse la qualità scarsa di you tube. A maggior ragione dopo il tuo commeto scarto MXR
Rispondi
Re: Io uso il microamp, che ...
di sdl [user #5004]
commento del 12/11/2014 ore 09:03:47
Si, è così. A me piace proprio perchè fa anche (un po) da treble booster ed aiuta quindi ad uscire (specie se abbinato a suoni clean). Però è un fattore di cui va tenuto conto: non lo considereri un "clean boost".
Rispondi
Re: Io uso il microamp, che ...
di sdl [user #5004]
commento del 12/11/2014 ore 09:11:27
E, se cerchi, l'Italia...io ricordo il clean il booster della Advance (boost cat drive)...non so se il modello attuale sia identico a quello "vecchio" che avevo io, però era sicuramente il miglior booster "clean" che abbia mai avuto/provato. Con 60/70 euro lo compri.
Rispondi
Re: Io uso il microamp, che ...
di integraldream [user #39799]
commento del 12/11/2014 ore 09:32:02
Ottimo, grazie 1000. Tengo conto anche del tuo consiglio riguardo l'Advance :)
Rispondi
LaTanaFx Mozzarella Boost
di Giolamossi [user #42231]
commento del 12/11/2014 ore 09:04:32
Io ho preso questo pedale l'anno scorso al SHG e mi trovo molto bene, molto pulito, un solo potenziometro e ha riserva di boost da vendere, poi non so ora come sono i prezzi ma io l'ho pagato meno del budget che hai stanziato ... Poi è made in Italy.
Prova a contattarli mi sa che li trovi su facebook.
Rispondi
Re: LaTanaFx Mozzarella Boost
di Giolamossi [user #42231]
commento del 12/11/2014 ore 09:08:32
...volevo aggiungere che è anche di dimensioni molto contenute, tipo mini pedal.
Rispondi
Re: LaTanaFx Mozzarella Boost
di integraldream [user #39799]
commento del 12/11/2014 ore 09:33:42
Grazie, darò un occhio anche a questo e proverò a guardare su faccialibro :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964