Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Irma Plays Mendoza Boogia
Irma Plays Mendoza Boogia

di giacomocastellano [user #7681] - pubblicato il 15 gennaio 2015 ore 18:18
Ecco il primo video per il 2015 da me prodotto (audio e video) e di cui sono protagonisti il pedale Mendoza Boogia e Irma alla chitarra. Si tratta di una demo che ha come scopo quello di far sentire alcuni settings attraverso differenti esempi musicali.
Salve a tutti, volevo segnalarvi il primo video per il 2015 da me prodotto (audio e video) e di cui sono protagonisti il pedale Mendoza Boogia e Irma alla chitarra.
Si tratta di una demo che ha come scopo quello di far sentire alcuni settings attraverso differenti esempi musicali, tutti originali tranne due,  tratti dal mio (vecchio) secondo libro per chitarra che qulcuno di voi probabilmente avrà. 
Il pedale offre infinite sfumature, è ben fatto e suona diverso da ciò che mi è capitato di sentire in giro. Ha un ottima dinamica e si presta a diversi utilizzi. 
Spero che vi piaccia!

Giacomo Castellano


Dello stesso autore
MEZZABARBA M ZERO EPIC TEST EP. 2
NUOVO VIDEO con Ibanez e Mezzabarba M ZERO OD
MEZZABARBA EPIC TEST, SERIE DI VIDEO
IBANEZ E AUDIX VX5
LA CHITARRA DI DARTH VADER!
PER GLI UTILIZZATORI DI AXE FX:
VIDEO PICKUPS ZEAD, Feat. Irma Mirtilla on guitar
AVANZI DEL VIDEO IBANEZ ARTWOOD
Loggati per commentare

Ma perchè mettete video che ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 15/01/2015 ore 19:55:51
Ma perchè mettete video che distolgono l'attenzione sui particolari?....chi l'ha ascoltato il pedale?....
Scherzi a parte bel suono, ma preferisco lei....;-)
Un saluto!!!
Rispondi
Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di BLULIO [user #34011]
commento del 15/01/2015 ore 20:14:23
Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma mi sa che la pensano cosi'
in tanti)
Comunque non mi dispiace il suono
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 15/01/2015 ore 23:07:
In che senso "è cambiato" e cosa c'entra l'ironia? Stiamo parlando di uno dei più straordinari musicisti del nostro Paese, ovvio che cambi, si evolva e maturi. Il suo genere può piacere o meno, ma è indiscutibile che Giacomo non ha mai suonato bene come ora. Si cimenta come produttore per un gruppo di ragazze brillanti, aiutandole a produrre un lavoro di qualità. Non capisco dove stia il problema.
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 15/01/2015 ore 23:32:15
Penso si riferisca scherzosamente al fatto che nel video c'è una ragazza, e in effetti anch'io mi chiedo come abbia fatto a cambiare così radicalmente, da un video all'altro :-DD
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di BLULIO [user #34011]
commento del 16/01/2015 ore 07:51:56
Lucky Pierluigi, sei l'unico che ha colto lo spirito del commento...
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di solsimi [user #28564]
commento del 15/01/2015 ore 23:45:00
@BLULIO : Non comprendo se la tua è una battuta (riuscita malissimo) da classico maschiotto italico, così come quella del primo commento, nel qual caso ti/vi trovo deprimente/i; o se come sottolinea Alberto ti riferisci davvero ad un supposto "cambiamento" di Giacomo, e allora se ci illumini potremmo capire l'eventuale "ironia"????? che secondo te (presuntuosetto eh?) in molti dovrebbero esprimere nell'osservare il cammino professionale di un ottimo didatta e performer.
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di marco_n [user #11575]
commento del 16/01/2015 ore 12:44:44
Solsimi....ti scrivo da maschiotto italiano (che quindi trovi deprimente...), cosa ci sarebbe di così offensivo nel primo commento? Credo che sia una battuta sul fatto di aver visto la bella e brava Irma al posto dell'immenso Giacomo (artista sublime per quanto mi riguarda)...niente di più e niente di meno....
Take it easy guys..

Scusate l'intrusione....
Ciaooo
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di solsimi [user #28564]
commento del 16/01/2015 ore 13:27:40
Ciao Marco. Il mio pensiero è che trovo sempre offensivo un commento, che in relazione alla professionalità di una donna e alla sua bravura, non menzioni per prime queste qualità e magari (sarebbe meglio) limitandosi a queste, ma debba prima partire il commento sulla bellezza. E addirittura la battuta pesante, magari scritta in dialetto (come puoi leggere sotto). Lo trovo un atteggiamento da...caserma....svilente per le donne in primis e per coloro che non vogliono adeguarsi a quegli stereotipi che appunto definisco da maschiotto italico e a volte anche italiota. Non voglio tediarti oltre, ma ti assicuro che i miei ormai prossimi 52 anni di vita, mi hanno portato ad essere sempre più combattivo in relazione a tali tematiche, cosa che non è limitata a semplici scritti sui social virtuali, ma applico con alterni dispiaceri e gioie al sociale e soprattutto nel mio mondo lavorativo. E degli ambienti lavorativi, credo che un po tutti abbiamo esperienze e visioni di "maschiotti all'opera". (conosco anche l'esatto contrario...donne arriviste che ne dicono e combinano di ogni ). Ok..contrariamente a quanto scritto poco sopra, forse ti ho tediato..quindi ti saluto, ringraziandoti di avermi comunque permesso di esercitare il mio pensiero critico. Tu e il portale che ci ospita.
Ciao
Marco....anche io :-D
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di marco_n [user #11575]
commento del 16/01/2015 ore 14:09:47
Guarda lungi da me il voler essere maschilista cosa che infatti non sono e credo di avere una buona sensibilità su questi temi (non sono un ragazzino ma ho 40 anni e tre figli...). Il tuo discorso è molto generale e anche condivisibile, ma la battuta (per la mia sensibilità) non mi sembrava svilente sinceramente, magari non di altissimo profilo ma sicuramente non offensivo. In ogni nessun problema ci mancherebbe, starei solo attento, ma vale anche per me in prima persona, a bollare "genericamente" una battuta e quindi chi l'ha fatta come "maschilista/svilente/deprimente"...
Tutto qui..
Ciao
Marco
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di solsimi [user #28564]
commento del 16/01/2015 ore 14:35:02
Di nuovo ciao Marco. Ti rubo solo poco tempo perchè ho notato che mi hai risposto proprio mentre modificavo una parte della mia risposta a te, aggiungendo un richiamo ad una VOLGARISSIMA (anche secondo la definizione del Garzanti) battuta in dialetto, che si può...purtroppo visionare sotto. Ecco...mi scuso se qualcuno si è sentito toccato da un discorso troppo generico (a suo dire), ma almeno ora hai un esempio (appunto sotto) di italiota/svilente/deprimente.
Buone cose e buona vita.
Ciao.

Marco.
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di Guycho [user #2802]
commento del 17/01/2015 ore 10:53:49
Personalmente, tutto questo accanirsi per il presunto "atteggiamento da caserma" mi ha un po' stufato. Non si può più fare un complimento ad una donna che subito si è tacciati per maschilismo.

Poi vai a vedere un video di una qualsiasi boyband, o di Austin Mahone o chicchessia, e sotto trovi centinaia di commenti di femmine che farebbero impallidire il più rozzo dei maschilisti. E non sul contenuto musicale.
Rispondi
Re: Com'e' cambiato Castellano....(scusate l'ironia ma ...
di giacomocastellano [user #7681]
commento del 16/01/2015 ore 10:31:57
Immagino tu stia facendo una battuta :-)
Rispondi
Ah complimenti a Irma, brava. ...
di BLULIO [user #34011]
commento del 15/01/2015 ore 20:17:18
Ah complimenti a Irma, brava.
Rispondi
E' il caso di dire....
di distorto [user #28299]
commento del 15/01/2015 ore 21:07:46
bella, bellissima prova, a parte gli scherzi, il pedale non mi gusta tantissimo, perchè sento che i bassi sono troppo slabbrati e poco definiti, quasi da fuzz. In ogni caso grazie Giacomo per la prova.
Rispondi
Si riconosce subito il tocco ...
di sfleznaa [user #19125]
commento del 15/01/2015 ore 22:04:46
Si riconosce subito il tocco di Castellano, mi ricorda un vecchio video didattico della Lizard.
Rispondi
Re: Si riconosce subito il tocco ...
di giacomocastellano [user #7681]
commento del 16/01/2015 ore 00:10:34
Ma intendi dire il "tocco" nella produzione?
Perché mica ho suonato io :-)
Rispondi
In Veneto diciamo una cosa sola
di Zado utente non più registrato
commento del 16/01/2015 ore 02:15:07
Gran bel toco de mona!E pure brava!


Aggiungiamoci anche "whoa spettacolo il pedale" sennò poi la gente fa polemica,va!

Che poi,fosse il mio genere di suono,ci farei pure un pensierino
Rispondi
Lei è' brava e bella, ...
di George S.L.A [user #10210]
commento del 16/01/2015 ore 06:51:03
Lei è' brava e bella, il suono del demo e' grandioso, anche se preferisco gli esempi più classici e meno quelli moderni tipo l'ultimo.... C'è da capire quanto il pedale fa di suo e quanto ci si di rifinitura come post produzione, forse un demo più plug&play sarebbe stato più utile ai fini della comprensione del pedale...in ogni caso ottimo!!
Rispondi
Re: Lei è' brava e bella, ...
di giacomocastellano [user #7681]
commento del 16/01/2015 ore 10:19:10
Grazie del "ottimo" :-)

il primo esempio sono 3 acordi in un looper super neutro, espediente già usato per il mio video del ROCK DEVIL, in tal modo senti in tempo reale le modifiche ai parametri del pedale :-)

Tutti gli esempi sono stati ripresi con un 57, nulla di più' standard. Un pre (flat) focusrite dentro una scheda motu. In alcuni riff le chitarre sono doppiate come si fa in ogni produzione ed i tagli applicati sono solo sugli 80 hz, il minimo fattibile per non far "cozzare le basse della chitarra con cassa e basso..

Non c'e' praticamente nulla di post-prod, ma si ché c'e' un'attenta produzione iniziale, specialmente nella cura che esigo sull'esecuzione (anche e soprattutto quando il soggetto del video sono io, ovviamente :-)
Rispondi
che bei suoni... davvero
di stevepauljoe [user #20194]
commento del 16/01/2015 ore 11:52:28
Giacomo Castellano è sempre sinonimo di altissima qualità e tanta tanta buona musica per chitarra. E' chiaro che ogni pedale viene "colorito" in base a dove viene collegato,
mi spiego,
se io lo collego ad un marshall jcm testata e cassa avrò un risultato...
se poi lo uso in casa davanti ad un ampli a transistor magari con un cono da 8 o da 10, giusto per studiare.... avrò tutt'altro risultato.
A me i suoni sono piaciuti e molto anche.
Poi il solo fatto che ci sia lo "zampino" del grande Castellano.... è un up-grade....
ricordo ancora come dopo i vari video su gilbert, vinnie moore, malmsteen, greg howe...troy stetina...
se ne uscì lui con quel metodo ... con le due famose cassette....legature, tappig, sweep, plettrate alternate..... fuoco... anzi lava pura....
bellissimo !!!!!
Rispondi
Re: che bei suoni... davvero
di giacomocastellano [user #7681]
commento del 16/01/2015 ore 15:58:09
Grazie! Concordo con te: è impossibile non colorare un suono, ma si puo' di evitare di processarlo troppo con altri effetti che magari ne snaturano il suono :-) Questo è il tentativo che abbiamo cercato di ottenere in questa ed in tutte le demo che "escono dalla mia penna", sia io il protagonista o no.

E' chiaro che nessuna demo basta, serve vederne diverse e sopratutto serve provare gli oggetti quando possibile :-)

Noi cerchiamo di contribuire con video fatti al meglio delle nostre possibilità audio/video :-)
Rispondi
Sono stato il primo a ...
di Claudio80 [user #27043]
commento del 16/01/2015 ore 18:24:32
Sono stato il primo a commentare il video. Non credo di esser stato ne offensivo, ne tantomeno lesivo nei confronti di nessuno/a...
Se ciò che ho scritto ha in qualche modo offeso "solismi" e, quindi la sua sensibilià nel difendere l'immagine di donna mi scuso, anche se la mia intenzione era ben lungi dall' offendere la figura di donna, o sminuirla. Ho profondo rispetto per tutti e tutte per cui nessun maschilismo, o chiacchiere da bar o militare...
Confermo anzi quello che ho scritto, e riscrivo che Irma è bella e brava....
P.s. Grazie a Giacomo Castellano per il video.
Pace. libertà e rispetto..
Un saluto.
Rispondi
Re: Sono stato il primo a ...
di solsimi [user #28564]
commento del 16/01/2015 ore 23:15:25
Ciao Claudio. Ti ringrazio perchè in fondo non eri tenuto a dare una spiegazione a me, limitandoti magari alla parte in cui ribadisci i TUOI concetti. Ti riconosco quindi il fatto di essere persona corretta. Avrai compreso che il tema da me così pervicacemente sostenuto (tanto da portarmi/vi fuori post) mi sta particolarmente a cuore.

Sono un 52enne che ne ha viste e vissute tante, e che ha spesso compromesso il proprio percorso lavorativo, per difendere dai comportamenti vessatori di ignobili in posizione di potere, delle donne che svolgevano degnamente ed anche più, il proprio lavoro. E siccome credo che tutto il nostro modo di essere ed agire nella vita sociale, nella comunità quotidiana, nasca da piccole cose che sono base e fondamenta del nostro essere PERSONA, ecco che se ne ho occasione, cerco di farlo notare.

Piccole cose dicevo....ad es. ..se mi concedi una piccola amichevole tiratina d'orecchie (sorridendo nel mentre)......se confermando quanto scritto, avessi riscritto: Irma è brava e bella.... saresti stato un poco più vicino al mio pensiero. Come vedi una piccola cosa, una semplice cambio di posizione degli aggettivi. Ma forse più rispettoso proprio di Irma che si sta impegnando per trovare la sua strada nel mondo delle note.

Forse tutto questo ti sembrerà esagerato, ma ti assicuro (e sono certo TU lo sappia) che non è bello leggere la battuta (sicuramente leggera anche se confusa) di BLULIO e poi....un po più giù, una sua aggiunta: Ah, complimenti a Irma, brava.....

Ma come...il rispetto per l'impegno, lo si tira via come una dimenticanza, perchè è tanto più figo, fare prima battute scemotte???

OK forse sono solo un povero idealista un po vecchiotto....in perenne combattimento con i propri mulini a vento, ma se un giorno presi in mano una chitarra, è perchè volevo la mia ascia per difendermi dalle brutture che il quotidiano mi presentava.

Saranno stati i testi della scuola cantautorale....i songwriters dei miei vinili, ma sono così.

Ed in fondo, come scrivi TU: PACE LIBERTA' RISPETTO.

BUONA VITA E BUONE COSE.

Marco.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964