Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Quanto consumano i pedali?

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 07 febbraio 2015 ore 14:53:36.
Oggi ho provato con il tester il consumo in milliAmpere dei pedali.
Ormai utilizzo gli alimentatori, ma ricordo ancora quando il delay DE7 si è mangiato una pila da 9 Volt in mezzo pomeriggio, quindi ero curioso di fare un confronto.

Line6 M5 350
Ibanez DE7 63
DIGITEC Hot Rod 48
PHASER (clone Phase 90) 16
DRIVE (clone TS9) 9
GATE (Boss NS2) 19
FUZZ 3,6
WAH 1,2

Il fuzz in realtà escludendo il LED consuma solo 0,3mA (il mio è modificato per farlo), quindi dato che spesso è un pedale che risente molto della qualità dell'alimentazione, la cara vecchia pila mi conviene ancora.
Anche per il wah in effetti...

Già che c'ero ho provato con il midi changer:
Rolls MIDIBUDDY 43

E con il recorder mp3
ZOOM H2 68

Dello stesso autore
Poli staggered su manici flat, perché Fender?
I noiseless della Player plus.. Sono una bo...
Sellette Locking Wilkinson per ponte tradizionale
Chi usa il tremolo? SONDAGGIONE!
Che chitarra regalo ai miei pickup?
G&L vs CORT vs STERLING
Prezzi pickup, siamo fuori?
Io e il vintage tremolo
Loggati per commentare

Interessante. Visto l'alto assorbimento alcuni ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 08/02/2015 ore 14:23:41
Interessante. Visto l'alto assorbimento alcuni ammennicoli digitali in effetti possono creare problemi al fine di essere alimentati correttamente, soprattutto se non si usano alimentatori switching tipo 1-spot o diago powerstation.
Rispondi
Re: Interessante. Visto l'alto assorbimento alcuni ...
di Sykk [user #21196]
commento del 08/02/2015 ore 15:38:01
vero, ma purtroppo con alcune catene di effetti gli alimentatori switching danno problemi di rumore
Rispondi
Re: Interessante. Visto l'alto assorbimento alcuni ...
di SuperAdrian76 utente non più registrato
commento del 08/02/2015 ore 20:02:44
Per questo hanno creato i noise gate :)
Rispondi
Re: Interessante. Visto l'alto assorbimento alcuni ...
di Sykk [user #21196]
commento del 09/02/2015 ore 07:47:1
con certe combinazioni di pedali-ampli, si sente comunque il fischio causato dallo switching digitale.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964