Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

E' grave spacciare pezzi di altri per propri?

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 16 febbraio 2015 ore 10:45:43.
Cari accordiani volevo lanciare un sondaggio per valutare quanto è grave da 1 a 10 spacciare pezzi suonati da altri per propri.
Magari io essendo diversamente giovane sono un po' rigido e moralista.
Commentate numerosi, ma per favore:

Niente riferimenti alla politica, non è questo il luogo ed è meglio lasciarla fuori.

Dello stesso autore
Pearly Gates: Pearly The rattlesnake
Pearly Gates: Pearly Jet Speed
Dal polveroso Libro dei ricordi: Gates & Ryder I shot the Sheriff Cover.
Pearly Gates: G-Jet Song
Nuovo acquisto: Gretsch G5230 Electromatic Jet FTBK LH
Pearly Gates: Pearly Lounge Rock
Pearly Gates: improvvisazione su una backing track Psichedelica.
FunkyPearly Gates: Pearly Smooth Funky
Loggati per commentare

Per me si va dalla ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 16/02/2015 ore 10:57:55
Per me si va dalla bischerata, se chi lo fa ne riceve al massimo un ritorno limitato ad un complimento, al "crimine", se da quella prestazioni hai un ritorno reale, esibizione pubblica, ancor più se con compenso. In entrambi i casi, per usare un'espressione del passato, caduta inspiegabilmente in disuso, "non si fa".
Rispondi
È un insulto all'intelligenza di ...
di GuitarMan.Y [user #34936]
commento del 16/02/2015 ore 10:58:28
È un insulto all'intelligenza di tutti, e peggio ancora all'intelligenza di chi quel pezzo lo ha creato! Per me è anche peggio che rubare un oggetto!
Rispondi
Il plagio è un reato ...
di Foglio [user #19480]
commento del 16/02/2015 ore 11:19:14
Il plagio è un reato penale...

vai al link
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 11:28:42
Hai frainteso.
Non plagiare.
Specifico meglio: prendere l'audio di una canzone e dire questa l'ho suonata io.
Mettendola a proprio nome su siti web...non so a caso...Youtube...Accordo...

P.S.
sono andato a leggere si è plagio anche quello che dico io, ma plagio di solito è una questione di somiglianze tra due canzoni, io dico proprio prendere una canzone audio suonata da un altro e dire questa è mia.
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 16/02/2015 ore 11:31:34
vorrei poter rispondere ma non ho orecchio ;-)
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 11:34:15
Mi dispiace :-(

Hai un orecchio solo?
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 16/02/2015 ore 11:40:48
no.
Ho scoperto di non riuscire a distinguere un Do da un Mi, un cane che abbaia da un elefante che barrisce.
Con l'età peggiorerà e tutto mi sembrerà sempre più identico.
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 11:49:12
Non c'è cura?

Vuoi dire che non riesci a distinguere un pricipiante che suona da un professionista?
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 16/02/2015 ore 11:52:12
no.
Però ora i pezzi di Hendrix che suono mi vengono tali e quali a quelli che registrò lui.
Rispondi
Re: Il plagio è un reato ...
di Foglio [user #19480]
commento del 16/02/2015 ore 11:42:15
Il plagio è accreditarsi un'opera firmata da altri... Anche il tuo caso è plagio...
Rispondi
Penalmente dovrebbe esserci qualcosa a ...
di aslan utente non più registrato
commento del 16/02/2015 ore 11:40:30
Penalmente dovrebbe esserci qualcosa a riguardo.
Comunque sia è, scorretto, ignobile e inaccettabile, ma soprattutto molto ma molto triste.


Rispondi
Certo che è grave! Gravissimo! ...
di Guycho [user #2802]
commento del 16/02/2015 ore 11:45:14
Certo che è grave! Gravissimo!
Rispondi
Va da sé, mi pare, ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 16/02/2015 ore 12:05:48
Va da sé, mi pare, che chiunque abbia un minimo - ma proprio minimo! - senso dell'onestà ti risponderà che sì, è grave, non c'è dubbio alcuno. Penso, pure, che in fondo anche chi adotta pratiche del genere sappia perfettamente che la cosa non è il massimo della correttezza. Credo, ancora, che tu non stia affatto aspettando risposte diverse da questa mia e da quelle che finora ti sono state date. Figurati se qualcuno verrà a dirti: non è grave per niente, anzi!, si dia pure una nota di merito a chi lo fa!

Ciò detto, mi chiedo: perché? Perché questa domanda, proprio ora? Sarà mica la naturale prosecuzione di tutte le discussioni venute fuori durante la settimana passata? Sarà mica un malcelato riferimento travestito da innocente sondaggio? Beh... Io mi sono fatto l'idea che sia proprio così. E allora valuto la questione, senza meno, come tendenziosa.

Devo dirti, Pearly, che fatico a capire questo tuo atteggiamento. Mi pare che tu la stia mettendo sul personale - come se ti fossi sentito talmente toccato da quello che è successo da non riuscire a trattenere i tuoi moti di rabbia e polemici. Intendiamoci: qui sappiamo tutti che qualcuno ha sbagliato, e immagino che nessuno mai si sognerebbe di asserire il contrario, me compreso. Ma ora, permettimi, si sta rasentando l'altrà metà dell'infantilismo: vendicatività piuttosto gratuita, a mio parere. E pure aggravata da una certa dose di dissimulazione.

Il punto è che, però, ai bambini si perdonano le marachelle, da una parte, e gli atti di vendetta, dall'altra - dopo avergli adeguatamente fatto capire entrambi gli errori, in direzione di una migliore educazione. A un "diversamente giovane" che sembra piuttosto mostrarsi "propriamente infante", cosa vuoi perdonare? Sarà invece opportuno ricordargli che la giustizia DIY non è certo strumento della vita democratica (ops!, scusa il riferimento alla politica!), che qui c'è una redazione atta a vigilare sul normale svolgimento della vita comunitaria di Accordo (e non è detto che non abbia preso provvedimenti in merito), e che erigersi a paladini della correttezza trincerandosi dietro frecciatine generalizzanti, prima o poi, fa passare dalla ragione al torto.

Il tutto detto con adeguata polemica, ma tenendo i toni bassi.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di antales [user #4163]
commento del 16/02/2015 ore 12:35:23
Ho avuto la stessa impressione e non avrei saputo coomentare meglio.
ciao
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 13:40:42
===Ma ora, permettimi, si sta rasentando l'altrà metà dell'infantilismo: vendicatività piuttosto gratuita, a mio parere.====

Primo:
Infantile sarai tu! porta rispetto!

Il sig. Marachella non ha ancora capito, se vai leggere il mio post "strane luci ...ecc.

Ha risposto ancora ad Alftheking che non ha orecchio
Praticamenete dice che non è vero che ha copiato il pezzo spacciandolo per suo.

Non ha ancora capito.

Questo è un post educativo per fargli capire quanto è grave ciò che fa.

DEVE CANCELLARE LE CANZONI FALSE DA YOUTUBE.
IL PLAGIO E' UNA COSA GRAVE.

Forse se tutti gli dicono che è gravissimo lo farà.

Secondo me va bannato da Accordo.

P.S.
E' sarcaster82 non alftheking.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di sarcaster82 [user #27905]
commento del 16/02/2015 ore 13:48:17
Ma non l'aveva scritto a me che non ho orecchio?

Nemmeno occhio! Nemmeno leggere ormai..senilità precoce canaglia
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 13:51:10
Ho corretto scusami! :-)
Ho fatto confusione.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 16/02/2015 ore 15:12:57
Un post educativo? Ma chi è, tuo figlio? Un tuo allievo? Quale autorità puoi pretendere di avere su di lui?
Io ci penserei due volte prima di autoeleggermi educatore. L'educazione è una roba seria.
Un educatore dev'essere un esempio da seguire. Dimmi tu che tipo di esempio può essere un post come questo, in cui, facendo gli gnorri, si chiama in causa l'errore altrui senza additarlo esplicitamente - salvo poi, con superba nonchalance, ammettere che chi lo ha interpretato (il post) come sospetto ci aveva visto giusto...
La prima volta, quella del post sulle "lucine", non ho voluto intervenire, ma visto che l'andazzo continua non ho potuto fare a meno di dire la mia.
A me, più che altro, sembra un post punitivo. E francamente mi inquieta, se penso che è stato scritto da un uomo adulto e vaccinato. Non vuoi che il tuo atteggiamento sia definito infantile? Bene. Lo chiamerò immaturo. Ma per me la sostanza non cambia.
A mio modo di vedere, la redazione ha in questo caso da fare doppio lavoro: dalla parte del giovane scapestrato e dalla parte del moralizzatore mascherato. Sennò, qui, facciamo due pesi e due misure.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 15:30:2
Infatti è la redazione che secondo me dovrebbe farlo ma non lo fa.

Cmq smettila con questo tono...
Chi ti credi di essere?
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 16/02/2015 ore 15:38:42
Guarda, Pearly, io credo di essere soltanto uno che sta dichiarando la propria opinione sul tuo intervento. Ripeto, sto criticando il tuo metodo, e questo non vuol dire che io abbia qualcosa di personale nei tuoi confronti. Secondo me, agire come stai agendo tu è controproducente.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di chiatarrox [user #36263]
commento del 16/02/2015 ore 22:15:37
Concordo con chi sopra trova un po' fuori luogo questo accanimento. Ti rendi conto che tu adulto, ti stai mettendo allo stesso livello di un ragazzino di 13 anni? Se tra l'altro vuoi svolgere un ruolo educativo (non si capisce bene con che autorità tra l'altro) sei completamente fuori strada. Segna la cosa alla redazione mettiti l'anima in pace e aspetta. Se proprio ritieni la tua opera un valore inestimabile segnala il tutto alla polizia postale o a chi di dovere che, con i suoi tempi farà quel che bisogna fare. Ma date ulteriore attenzione ad un ragazzino che evidentemente la cerca non é proprio astuto...
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Jeffster [user #28247]
commento del 16/02/2015 ore 13:44:18
C'è però anche da considerare il fatto che il ragazzetto in questione (13 anni, ricordiamolo), negando l'innegabile e continuando a ribadire, con estrema sfacciataggine e con risposte dal tono provocatorio, che le canzoni di cui ai video sono suonate da lui (quando è palese che non è così, ad eccezione ovviamente dei due video per i contest di Accordo), dimostra di non aver compreso appieno la portata e le possibili conseguenze della sua condotta: è bene che tali possibili conseguenze (anche e soprattutto legali) gli siano fatte presenti, senza che però ciò si trasformi in una sorta di persecuzione, ovvio.
Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 13:58:44
Deve cancellare le canzoni false da youtube...allora dimostra di aver capito.
se non lo fa non ha capito.
Anche perché finora non gli è successo niente e allora si sente furbo e intoccabile.

Non dico che sia una cosa grave come questa notizia, ma il meccanismo è lo stesso
Se non ti succede niente non impari anzi...ti senti figo.
E sfotti...

vai al link

Rispondi
Re: Va da sé, mi pare, ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 16/02/2015 ore 15:29:44
Io non metto in discussione l'errore del ragazzo, né il fatto che in qualche modo glielo si debba far presente, ma non condivido affatto il metodo di denuncia che adotta Pearly. Ho in verità apprezzato molto di più la lettera aperta che qualcuno ha scritto diversi giorni fa, e che poi è scomparsa da queste pagine.
Rispondi
A parte il fatto che ...
di voodoochile [user #10728]
commento del 16/02/2015 ore 12:18:40
A parte il fatto che il vero autore del brano copiato può chiedere il risarcimento danni, ci sono anche sanzioni amministrative e penali, previste dalla Legge sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633).

Art. 12

L'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera.

Ha altresì il diritto esclusivo di utilizzare economicamente l'opera in ogni forma e modo, originale o derivato, nei limiti fissati da questa legge, ed in particolare con l'esercizio dei diritti esclusivi indicati negli articoli seguenti.

E' considerata come prima pubblicazione la prima forma di esercizio del diritto di utilizzazione.

Art. 20

Indipendentemente dai diritti esclusivi di utilizzazione economica della opera, previsti nelle disposizioni della sezione precedente, ed anche dopo la cessione dei diritti stessi, l'autore conserva il diritto di rivendicare la paternità dell'opera e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione, ed a ogni atto a danno dell'opera stessa, che possano essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione.


L’art. 174-ter l.d.a. stabilisce che chiunque abusivamente utilizza, anche via etere o via cavo, duplica, riproduce, in tutto o in parte, con qualsiasi procedimento, anche avvalendosi di strumenti atti ad eludere le misure tecnologiche di protezione, opere o materiali protetti, oppure acquista o noleggia supporti audiovisivi, fonografici, informatici o multimediali non conformi alle prescrizioni della presente legge, ovvero attrezzature, prodotti o componenti atti ad eludere misure di protezione tecnologiche è punito, purché il fatto non concorra con i reati di cui agli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 171-quater, 171-quinquies, 171-septies e 171-octies, con la sanzione amministrativa pecuniaria di euro 154,00 e con le sanzioni accessorie della confisca del materiale e della pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusione nazionale.

Ecco il link della legge : vai al link
Rispondi
Senza dubbio è una cosa sbagliata
di AndreaCom [user #39134]
commento del 16/02/2015 ore 13:39:08
poi la gravità dipende dalla situazione, in pratica dal danno che si va a creare ad altre persone.
Per quanto riguarda quello che è accaduto in questi giorni, penso che la cosa migliore sia ignorare l'utente; prendere provvedimenti è una scelta che spetta alla redazione.
Rispondi
Re: Senza dubbio è una cosa sbagliata
di Cannibal [user #36124]
commento del 16/02/2015 ore 14:40:28
D'accordo con te, sta trollando alla grandissima. Limitiamoci ad ignorarlo e se apre dei post a trollarlo a nostra volta, vediamo chi si stanca prima.

Alla domanda (retrorica) di Pearly non rispondo neanche, so solo che se qualcuno spacciasse un mio pezzo per suo mi incazzerei non poco, tuttavia non credo che succederà mai date le mie limitate abilità con lo strumento che amo :D
Rispondi
Ciao Pearly, per me risulta ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 16/02/2015 ore 15:12:27
Ciao Pearly,
per me risulta abbastanza incomprensibile il fatto che ci sia una moderazione così limitata o addirittura assente quando succedono queste cose, non dico nella selezione iniziale che può essere complicato, ma almeno subito dopo, la tutela dei diritti di terzi dovrebbe essere comunque un buon pretesto per limitare certi furbetti, su altri forum con molte meno pretese di Accordo vedo una moderazione molto più attenta.
Rispondi
Re: Ciao Pearly, per me risulta ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 16/02/2015 ore 15:35:2
Sono d'accordo, l'impunità non insegna niente.
O meglio insegna...che tanto non ti succede niente.

In questo modo lui non impara niente e lanci il messaggio che su accordo puoi violare le regole e tanto non ti succede niente.
Inoltre io penso che le regole devono valere per tutti uguali, nel momento che ti iscrivi ad Accordo sei uno come gli altri, che hai 13 anni o 60 anni se una regola deve valere deve valere per tutti.
Perché se entri in un posto hai la stessa dignità e gli stessi doveri e anche perché non è possibile nel 99% dei casi accertare l'età di chi scrive su Accordo.
Secondo me non è giusto

Allora tutti sono autorizzati a farlo, basta che dicano falsamente di avere 13 anni.

Oltre alle palle raccontate ha contrvvenuto diverse volte alla regola di non copiare incollare le cose dagli altri siti e lui lo ha fatto divesre volte e non è stato punito.



Rispondi
Perché mi sta venendo la ...
di eugenio01 [user #39191]
commento del 16/02/2015 ore 15:58:18
Perché mi sta venendo la tentazione di scrivere al ragazzino e farmi cedere suo account...perché...
possibile che io non riesca a crescere mai?
Prossima pubblicazione going home di Alvin Lee (il solo finale..) e vamos

P.s.: tanto per ridere perché ormai la soglia del ridicolo è stata sfondata

Rispondi
Tra un mese, un anno, ...
di alftheking [user #7473]
commento del 16/02/2015 ore 16:55:21
Tra un mese, un anno, cinque anni .... qualcuno approderà su accordo, magari uno nuovo, e digiterà Barrios.
Si troverà questo meraviglioso articolo (non su People, ma sulla sezione Chitarre)
vai al link

e così l'ignaro visitatore (*) si troverà le osservazioni su questa chitarra da parte di quello che sembra un professionista, supportato anche dal magnifico pezzo pubblicato sul "proprio" disco Orange, del quale compare il link all'interno dell'articolo citato.

Non credo sia un bel biglietto da visita da lasciare ai posteri. O no?
----------
(*) ignaro visitatore nel senso che non saprà mai quanto scritto a riguardo da Pearly Gates, e tutti gli altri, compreso il sottoscritto


Rispondi
Re: Tra un mese, un anno, ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 09:26:21
Allora ho discusso a lungo col direttore in privato e ho capito che:

Il comportamento del sig G.

E' perfettamente lecito ed autorizzato e non è passibile di alcun intervento.

Quindi si si può dedurre che:
1) Si può mentire dire che si possiedono strumenti e poi non è vero.
2) Si possono copiare pezzi di recensioni da da internet e spacciarle per tue (ma solo su people) se lo fai in un articolo non va bene.
3) Puoi spacciare pezzi di altri per tuoi, se non si incazza quello a cui hai fregato il pezzo qui non ti succede niente.

Questa è la morale della favola.

W l'italia. :-D
Rispondi
Se sbatto forte la testa al muro, mi faccio male?
di distorto [user #28299]
commento del 16/02/2015 ore 20:14:28
Sinceramente tutta quest'attenzione per quell'idiota, non la capisco.
Ignoriamolo, gli stiamo dando troppa importanza.
Rispondi
Re: Se sbatto forte la testa al muro, mi faccio male?
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 09:34:14
Io indico la Luna e voi guardate il dito.

Quello che non va bene è che non vengono presi provvedimenti ufficiiali che poi sia lui o un altro non importa e non deve importare se si è giusti.
Non importa se hai 13 o 100 anni ( che poi su internet come fai a sapere la vera età) tutti devono comportasi in maniera appropriiata.

Ma dopo un lunga discussione in privato mi è stato spiegato che è lecito comportarsi così.
Rispondi
Anche a me pare che ...
di barandrea [user #33283]
commento del 17/02/2015 ore 08:57:53
Anche a me pare che tutto questo sarcasmo e questa ossessione per le farneticazioni di un ragazzino comincino ad essere esagerate e un tantino anche infantili
Rispondi
Ciao Pearly,io la penso come ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 17/02/2015 ore 10:57:08
Ciao Pearly,io la penso come te lo sai,riguardo questa cosa che "gli altri" chiamano ossessione beh devo dirti che non lo è e devo dirti anche che mi delude profondamente l'atteggiamento della Redazione ( che tu hai spiegato poco sopra) a mio avviso in altri tempi non sarebbe successo.
Il fatto non è grave a mio avviso è "TRISTE",perchè questo tipo rispecchia il vuoto che c'è nella nostra società attuale e cioè che devi apparire sembrare quello che non sei o non riesci ad essere,a tutti quelli che parlano di immaturità ed infantilismo vorrei dire di rileggersi in generale la stragrande maggioranza degli articoli scritti e delle diatribe che ne nascono....e poi ragionarci sopra.
Bisogna sempre scendere al livello di chi si ha di fronte,altrimenti non si può "comunicare"...questa è la mia misera opinione.
Rispondi
Re: Ciao Pearly,io la penso come ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/02/2015 ore 11:28:46
Ciao Peter,
quoto ogni singola parola, sto persino valutando la cancellazione dell'account, non per una questione di quello che è successo capiamoci, ma per una considerazione generale sui contenuti e l'uso che se ne fa della sezione di People, diventata oramai un sevizio di consulenza oppure una vetrina per "scaltri" negozianti.
Come ho detto in un altro post la moderazione su Accordo ha sempe avuto le maglie molto larghe, la gestione anarchica della sezione purtroppo ha portato anche a questo, con una direzione condivisa se ne avantaggerebbero tutti, mentre così è la massa che decide.
Già tempo addietro avevo proposto la creazione di un contenitore FAQ dove far convergere le solite domande che settimanalmente arrivano tipo: Squier o CS?, meglio Transistor o Valvole?, quale OD? (ormai non si parla d'altro).
Purtroppo le conferme di cui sopra non lasciano presagire ad un cambio di rotta.
Valuto il da farsi.

Ciao
Ale


Rispondi
Re: Ciao Pearly,io la penso come ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 17/02/2015 ore 12:01:00
Ciao Ale,purtroppo e rimarco su "purtroppo",la stessa idea mi ronza in testa da un pò,perchè Accordo mi sembra abbia un pò perso il suo "spirito",però se mi cancello ( e se lo fai anche tu) abbiamo perso.
Io capisco che lo scenario è cambiato per molte ragioni,economiche di mercato societarie etc..etc... però l'Accordo attuale mi sembra una scatola vuota che fa da vetrina a prodotti commerciali spudoratamente ( lo so alla fine del mese bisogna portare a casa la pagnotta) e nella sezione People che dovrebbe essere IL forum degli utenti,sembra di essere su "Chi".Noto un decadimento generale di contenuti,ed il gossip regna sovrano,sarà l'età media che si è abbassata per ovvii motivi ma boh.....
mi sembra che stia scemando la qualità generale a livelli di guardia.E' un vero peccato perchè questa comunità era una cosa meravigliosa......
Un saluto!
Rispondi
Re: Ciao Pearly,io la penso come ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/02/2015 ore 12:46:18
Condivido (guardando il tuo numero di iscrizione siamo coevi è quindi inutile ricordare i motivi per cui abbiamo iniziato a seguire Accordo), son d'accordo con te che con la cancellazione uno alza bandiera bianca, però non si può neanche pensare di regolare la carretta senza che il timoniere impartisca un ordine.

La cancellazione poi non vuol dire necessariamente aver perso, è solo una non condivisione di contenuti attuali, vabbè si cambia, cambia il forum cambiamo noi che abbiamo contribuito e ne abbiamo tratto beneficio succede mica niente, tanto per le cose serie mi rivolgo già da un bel pò da altre parti.

Io ho il massimo rispetto per le persone cha hanno costributo tutto questo (nessuno escluso), e che ho in parte conosciuto personalmente, Jurgen alias Luca Friso è stato il primo a vedere la mia Gibson presa al SHG del 2011 (ero così agitato che mi ha aiutato ad aprire la custodia, agitato per la chitarra non per Jurgen eheh), però al di là del rispetto personale si può non condivedre scelte e modalità di gestione e questo ma non è il solo ultimamente è uno dei casi che mi fa dire "o ma ci sono o ci fanno", poi uno può dire che diritto ho di lamentarmi, ce l'ho per svariati motivi, il primo per rispetto verso Accordo e le regole che hanno scritto loro e secondo perchè, se è vero che lo spazio è messo a disposizione gratuitamente agli utenti è vero che Accordo esiste grazie a questi ultimi ed il rispeto delle regole comuni e sottoscritte è la base per mantenere in piedi la baracca (come la vedo io).

Evidentemente il forum non è più così vitale, oppure noi siam troppo vecchi e non riusciamo ad adeguarci ai cambiamenti.

Ciao
Ale
Rispondi
Re: Ciao Pearly,io la penso come ...
di Peterpanico utente non più registrato
commento del 17/02/2015 ore 13:13:51
Si,tuttto giusto riguardo l'ultima frase nonostante l'età io mi sono sempre messo in gioco per tutto quanto,non credo di sentirmi "inadeguato" per questioni anagrafiche,anzi! Sono molto flessibile e "curioso" ed i cambiamenti cerco di capirli sempre,"Evidentemente il forum non è più così vitale"
questa secondo me è la ragione principale! ;-)
Ciao
Peter
Rispondi
Scusate, c'è qualcosa che non ...
di alftheking [user #7473]
commento del 17/02/2015 ore 11:25:3
Scusate, c'è qualcosa che non mi torna e ve lo dico con tutta sincerità.
Avevo scritto una lettera "aperta" a Sergio Gullotti, con parole e toni garbati , tanto che ho avuto messaggi privati di gente che approvava quanto scritto e che anche loro concordavano con quanto avevo scritto.
Poi con toni altrettanto garbati altri due ragazzi mi hanno consigliato di cancellare il post dandomi alcume motivazioni che lì per lì ho condiviso (tra l'altro per inciso, uno dei due ragazzi (penso sia uno molto vicino alla redazione)l'altro giorno mi ha scritto nuovamente e mi ha detto che si è pentito di avermi consigliato in tal senso, perchè dall'ultima risposta del Gullotti su questo post di Pearly ha cambiato idea sul personaggio.
Ora c'è qui qualcuno che addirittura in qualche modo "attacca" o comunque non condivide Pearly.
Qui scusate mi sembra davvero che il mondo vada alla rovescia.
Alcune volte, in passato, ho letto alcuni interventi di Pearly in altri post , non condividendo a volte il tono "fumino" (modo di dire fiorentino di uno " che salta sulla sedia" scaldandosi a volte oltre misura).
Stavolta invece per me ha ragione.
Le regole valgono per tutti, se no si apre un precedente pericoloso.
In un intervento qua sopra ponevo il fatto che Gullotti ha scritto un articolo sulla chitarra Barros, vantandosi di come ha registrato il "suo" pezzo, ha pubblicato il video del disco "orange", si è beccato il patentito "accordiano doc" e per giunta ha questa "immunità" quando invece è stato sbugiardato.
Un articolo che è rimasto ed è disponibile per utenti di questo sito e di chi naviga sul web, quando invece, redazione compresa - e questo per me è gravissimo - sa che è "falso".
E invece lo si difende
A questo punto io non ci sto, e pubblicamente chiado ad Alberto di rispondere pubblicamente a questo mio post

Rispondi
Re: Scusate, c'è qualcosa che non ...
di Julca85 [user #17129]
commento del 17/02/2015 ore 12:00:57
Non ho condiviso il post di Pearly, e insieme ho scritto che la tua lettera aperta mi era sembrata molto più appropriata. Questo non vuol dire che io remi contro il pensiero di Pearly, ma, ripeto, non mi piace affatto il suo metodo.
Provo a spiegare meglio il perché.
E' un fatto che la definizione delle regole, su Accordo, è demandata a una redazione - e che chiunque, iscrivendosi qui, accetta, al di là delle regole, anche che a farle rispettare sia proprio quella stessa redazione. Ora, l'operato (o il non operato) della redazione è senz'altro criticabile, anche duramente, e questo è sacrosanto. Ma sostituirsi alla redazione, come mi sembra Pearly abbia tentato di fare, è cosa fuori norma così come il comportamento scorretto del ragazzino in questione (fatte, naturalmente, le debite proporzioni). Esagerando al massimo (ESAGERANDO AL MASSIMO!), con un'iperbole (CON UN'IPERBOLE!), uno potrebbe associare la strategia di Pearly a quella della vittima di furto che bellamente piglia la pistola e spara al ladro colto in flagrante. Rubare, non si ruba - chi discute su questo? Ma il diritto di comminare la pena a chi spetta? Per cui va benissimo che Pearly denunci il fattaccio, e pure che urli alla redazione (magari distratta, ma magari no...): secondo me quello lì dev’essere bannato! Un po’ meno bene va che Pearly s’improvvisi educatore/punitore senza averne facoltà, e inoltre con una metodologia tutt’altro che trasparente (coinvolgendo gli iscritti al forum in un'accusa/pena/vendetta indiretta, a mio parere piuttosto subdola).
Il mondo non va alla rovescia, se ognuno - nel suo piccolo - dà il proprio contributo e usufruisce della propria libertà entro i limiti del consentito.
Io la vedo così.
Rispondi
dai Gates non prendertela....con me ...
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2015 ore 12:21:14
dai Gates non prendertela....con me si è comportato ancora peggio....
Rispondi
Re: dai Gates non prendertela....con me ...
di alftheking [user #7473]
commento del 17/02/2015 ore 12:37:05
gli hai dato anche il thumbs up :-)
Rispondi
Re: dai Gates non prendertela....con me ...
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2015 ore 13:04:32
vero... sono un semplice e sono stato raggirato
il fatto è che mi aveva ancheinviato foto della chitarra file audio e via di seguito
si mi sono proprio sentito raggirato
ho tolto i miei commenti ma lo perdono....
Rispondi
Re: dai Gates non prendertela....con me ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 14:15:17
Lo so mi sono indignato io per te!
Poi quando ha scritto pensa se avevo un microfono panoramico!
ho pensato ma quello ha la faccia come il cu*o.

Io a 13 anni non ho mai fatto cose del genere e non mi è mai passato nemmeno dall'anticamera del cervello.
Forse sono strano! :-)

Mi raccomando vietato fare riferimenti politici! ehehehehe
Rispondi
:-))
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2015 ore 14:48:36
:-))
Rispondi
Precisazione sulla moderazione
di alberto biraghi [user #3]
commento del 17/02/2015 ore 13:11:32
Chiamato in causa, rispondo, anche se non è il mio ruolo, diciamo che ormai sono solo il... grande vecchio :-)

Accordo vive da 18 anni in Rete sulla base di un regolamento condiviso, che viene accettato esplicitamente da chiunque si iscriva, integrato dal "manuale", che non è elenco di regole, ma di consigli.
Questo impianto è stato studiato per evitare di dover definire dei "moderatori", quelle odiose figure residue dei forum di un tempo che bannano, cancellano, ammoniscono, in genere più creando zizzania che smorzandola (non a caso noi siamo qua, mentre una lunga serie di tentativi di imitazione si è spenta dopo flame del tutto privi di senso moderati da sgarbati moderatori meritevoli di essere a loro volta moderati).

Su Accordo il regolamento è molto semplice, sostanzialmente proibisce gli interventi potenzialmente lesivi del buon nome di Accordo o considerati potenzialmente diffamatori. Questa seconda voce è collegata alla prima, ovvero per evitare di essere corresponsabili di diffamazione a mezzo stampa per omesso controllo.
Proprio per rendere ancora più asettica la faccenda, l'attività di verifica dei contenuti è affidata a persone esterne, slegate dalla redazione, che si limitano a monitorare i contenuti, segnalando i problemi e se caso intervenendo. La redazione ha altro di molto più utile da fare: mandare avanti il sito.
In questo caso non c'è stata alcuna segnalazione: l'eventuale plagio non riguarda noi e non è in alcun modo lesivo né nei confronti nostri, né nei confronti dei lettori. Può dar fastidio, ma non fa danno reale.

Quindi liberi tutti di commentare e stigmatizzare, nei limiti della buona educazione, del buon senso e del diritto.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di rockit [user #11557]
commento del 17/02/2015 ore 13:20:49
Faccio una domanda, posto che di tutta la faccenda ho capito qualcosa solo oggi leggendomi il diario qua: pubblicare una recensione come quella richiamata sopra ( vai al link ) con un video che ormai pare chiaro essere artefatto non è potenzialmente lesivo del buon nome di Accordo? Se tutti gli utenti si mettessero a postare a corredo delle recensioni video che con buona probabilità non sono fatti con lo strumento recensito non credo che la credibilità generale ne guadagnerebbe, anzi...starebbe tutto in piedi certamente grazie alle (ottime) recensioni ufficiali della redazione, ma dubito che sarebbe sana come situazione.

saluti
Lorenzo
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di alftheking [user #7473]
commento del 17/02/2015 ore 13:49:13
lorenzo, io ho comprato da Gruhn la Les Paul da 250.000 dollari. Aspettati presto una recensione :-)

ps) seriamente parlando, lorenzo il tuo post condensa quando avevo già scritto sopra.

Ringrazio inoltre Alberto per la sua risposta , ma non la condivido
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di rockit [user #11557]
commento del 17/02/2015 ore 21:08:3
Infatti da quello che hai scritto tu ho maturato la mia idea, te ne rendo merito :)

Comunque la risposta di alberto è soddisfacente per me, stante che nei commenti all'articolo già si segnala la "bufala" dell'autore direi che possiamo anche ritenerla una sciocchezza isolata e non preoccuparci troppo.

Però se ti capita la Les Paul da 250 testoni a tiro chiamami che vengo anch'io, se no mi offendo :D

ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di tonebar [user #8021]
commento del 17/02/2015 ore 13:56:26
Quello che dici è corretto, non capisco perchè per una questione puramente di principio, non si possa cancellare la recensione farlocca. Un po' di elasticità nel seguire le regole ci deve essere, altrimenti si entra in una condizione, dove, per proteggere i ruoli, si va incontro ad una condizione anacronistica e controproducente sia per la redazione che la comunità.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 14:19:21
Anche perché la recensione è copiata dal sito della chitarra.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di alberto biraghi [user #3]
commento del 17/02/2015 ore 18:29:53
Secondo me è lesivo solo del buon nome di chi fa una simile sciocchezza. Ovviamente se diecimila persone facessero la stessa cosa rifletteremmo sulla faccenda e studieremmo una soluzione, trattandosi di un caso isolato diamo all'autore della bravata l'attenzione che merita (nessuna), io sono qui a rispondere per spiegare la posizione di Accordo e ragionare insieme **a voi**, non certo per stigmatizzare il tizio.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di rockit [user #11557]
commento del 17/02/2015 ore 21:06:12
Ok, ti ringrazio per la risposta, in effetti forse non è il caso di ingigantire l'episodio oltre il dovuto.

ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di oscar1965 [user #19484]
commento del 17/02/2015 ore 21:59:3
Secondo me invece e' lesivo anche del buon nome di Accordo, perlomeno della sezione People. Tra qualche settimana la voce che in People si possono postare fake senza controlli sara' abbastanza diffusa: se e' questo quello che la redazione vuole, ognuno ne tragga le sue conseguenze.
Viceversa non credo che dobbiamo essere noi accordiani ad accanirci contro SG, tanto meno per quello che scrive nella sua pagina web: probabilmente ne arriveranno di peggiori
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/02/2015 ore 14:27:0
Meno male che c'è qualcuno come te al quale la testa che non serve solo per tenere separate le orecchie.
Non è che ci vuole tanto a capire questo ragionamento che hai espresso che condivido al 100%.
SG o un'altro non fa differenza, la scusa delll'età è una cazzata perché sul web puoi mentire.

"Quando saggio indica la Luna, gli stolti guardano il dito".

Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Jeffster [user #28247]
commento del 17/02/2015 ore 13:50:44
Bé, a questo punto, se la redazione non può intervenire ed il Gullotti, dimostrando di non aver imparato la lezione, persiste nella sua pantomima, si merita di essere esposto al pubblico ludibrio.
Aggiungo che, nel frattempo, ho segnalato la strana somiglianza a Samantha Wells...vediamo se anche lei è senza orecchio :)
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 14:23:39
L'italia è un paese dove quello che vende gioielli di Valenza Po.
Che da striscia la notizia e in molte trasmissioni è stato provato che è un paccaro è ancora in giro per le Tv private.
In Italia se truffi non ti succede niente.
vai al link

Questa è la giustizia in Italia.

P.S.
E' anche il paese dove le truffe non le scoprono la polizia o i carabinieri, ma striscia la notizia e le Iene...vedi un po' tu!
Rispondi
purtroppo è come dici.... e ...
di superloco [user #24204]
commento del 17/02/2015 ore 14:54:55
purtroppo è come dici....
e non aggiungo niente di "politico" che se no, mi "innervosisco"
Rispondi
Re: purtroppo è come dici.... e ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 15:12:13
Bravo stendiamo un pietoso velo su tutta questa faccenda, poi ognuno la pensa come vuole e decide chi è nel giusto e chi no.

In Italia non esiste il bianco e il nero...ma 50 sfumature di grigio :-) ahahahahah
Ma anche di più
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di rockit [user #11557]
commento del 17/02/2015 ore 21:14:4
--E' anche il paese dove le truffe non le scoprono la polizia o i carabinieri, ma striscia la notizia e le Iene...vedi un po' tu!

Perdonami l'OT ma forse ti darà un po' di ottimismo: in realtà polizia e carabinieri lavorano spesso alla grande, è che purtroppo le truffe sono tante e diffuse, la legge offre mille scappatoie e il lavoro quotidiano non fa notizia.

Mia madre ha avuto a lungo contatti con la polizia (lavorava in segreteria a scuola vicino la caserma) e uno dei poliziotti le raccontava di sequestri settimanali di cocaina, appostamenti nei campi e sequestri magari di dieci o venti chili al colpo: lavoro che non fa notizia ma che viene portato avanti con fatica e con un certo successo. Una goccia nel mare magari, ma va dato atto che quanto possibile viene spesso fatto fuori dai riflettori. Sperando che possa prima o poi non essere più necessario...

ciao
Lorenzo
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/02/2015 ore 17:44:21
Almeno digli di cancellare che scrive per il forum Accordo 4.2 (accordo non è un forum)
Non vorrai essere associato a un elemento del genere! dai!


ABOUT SERGIO GULLOTTI
Chitarrista d'età di 9 anni è stato sempre attratto dalla musica rock e non solo.
Ha l'età di 12 compone la sua prima canzone per chitarra solista, voce,batterista,basso,è stato sempre affascinato da gruppi come The Beatles, Pink Floyd,Green Day,Nirvana,White Stripes,Led Zeppelin,U2,ecc...
Ha partecipato a molti eventi nella provincia di catania come chitarrista e bassista.
Appasionato di Home Recording è anche Compositore e Arrangiatore.
Scrive per il forum Accordo 4.2

vai al link!about-the-boys/c1p5v
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di alberto biraghi [user #3]
commento del 17/02/2015 ore 18:32:41
Facciamo che io scrivo nella mia bio che sono un columnist del New Yorker (un sogno di sempre, ovviamente irrealizzato e irrealizzabile). Secondo te David Remnick pubblicherebbe una smentita? Io dico di no, anzi - ammesso e non concesso che lo venisse a sapere - se ne fotterebbe. Ecco, più o meno i rapporti sono quelli :-)
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di alftheking [user #7473]
commento del 17/02/2015 ore 18:46:26
Alberto, sei proprio cambiato... 15 anni fa , quando ti leggevo sulla mailing list di accordo, un personaggio come SG te lo saresti sbranato vivo.
E sempre 15 anni circa fa su una cazzata - non avevo fatto niente, senza usare cattive parole, ma solo per una polemica su un thread , mi bannasti alla c@zz di segugio e ritornai su accordo circa dopo qualche anno .
Questo buonismo nei confronti di SG non ha senso, ma d'altronde il sito e accordo l'hai creato te.
Solo dico che da oggi io e penso anche molti altri sono rimasti non dico delusi, che è una parolona, ma comunque un po' "basiti"
Cmq non intervengo piu', oggi c'era un bel post di un'altro ragazzo ma mi è passata la voglia di commentare
SG potrà scrivere tutte le cazzate che vuole, casomai sarà accordo perderà a mio avviso molto
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di alberto biraghi [user #3]
commento del 17/02/2015 ore 19:42:00
Amico mio, come sia cambiato io conta nulla, non decido più da tempo queste dinamiche. Quel che conta è che Accordo esiste ancora, 15 anni dopo, *proprio* perché si è adeguato - nelle strategie e nei contenuti - al divenire del mondo in cui opera.
La Rete di 15 anni fa era diversa, aveva regole e dinamiche oggi improponibili, per innumerevoli ragioni note a chi si occupa di cose di Internet e che non è il caso di discutere qui, ci porterebbero troppo lontano (basti pensare che allora non esistevano i social network).
Non è un caso se - ripeto - Accordo vive e continua a crescere, mentre innumerevoli tentativi di imitazione sono finiti nel nulla. Questo è accaduto (io mi occupo di cose di rete da prima della nascita del browser, conosco bene queste dinamiche) proprio perché non hanno accettato di adeguarsi allo scorrere del tempo.
E il "buonismo" non c'entra nulla, tantomeno i "cazzi dei segugi". C'entra invece una gestione studiata, precisa e rigorosa, che ci porta a essere di gran lunga la più letta realtà editoriale italiana di strumenti musicali, nota e apprezzata in tutto il mondo da chi lavora nel settore.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di chiatarrox [user #36263]
commento del 17/02/2015 ore 19:57:25
Condivido in pieno, in passato ci sono stati ban quanto meno bizzarri per piccolezze e in alcuni casi, a mio avviso, addirittura assolutamente ingiustificati.
Sebbene non condivida nei toni i post di Pearly e pur tenendo conto che si tratta di un ragazzino non capisco come la redazione possa passare sopra a:
1- plagio, se non sbaglio é un reato e se Pearly sporgesse denuncia se venisse appurata la cosa potrebbe passare delle grane anche Accordo. É inoltre moralmente deprecabile permettere che certe cose avvengano sul proprio sito.
2- se non sbaglio proprio il regolamento di accordo vieta di scrivere articoli scopiazzandoli da altri siti. Se la recensione della chitarra classica in questione é copiata dal sito del costruttore é in pratica la stessa cosa
3- gli interventi del ragazzino in questione sono una forma di trolling: sono provocatori, danno informazioni non veritiere (e aggiungo sono privi di qualsiasi interesse). Anche nel caso dei troll mi sembra che il regolamento parli chiaro e se non parla chiaro forse é il caso di fare una deroga no?

La presenza di interventi simili con la querelle che ne consegue a mio avviso vanno ad impoverire ancora di più i contenuti del sito che da quando ha preso una svolta che io considero "commerciale" ha si potenziato alcuni aspetti (didattica per citarne uno) ma ne ha persi molti altri.
Rifletteteci un po' su.
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di jakeelee [user #34260]
commento del 18/02/2015 ore 02:03:31
Siete sicuri che non sia tutto uno scherzo? In 7 righe di presentazione sul sito ci sono tre errori di grammatica gravi e uno meno grave.
Secondo me o si tratta di uno scherzo goliardico organizzato da qualche buontempone oppure davvero il ragazzo in questione avrebbe bisogno di essere rispedito alle elementari .
Rispondi
Re: Precisazione sulla moderazione
di Pancollolio [user #27959]
commento del 20/02/2015 ore 19:34:41
Eh no, scusa... il vostro modo di gestire questa situazione è altamente lesivo proprio nei vostri confronti e della testata che gestite: se non avete neanche voglia di eliminare articoli palesemente falsi, né vi va di intervenire su personaggi che su questo sito fanno cose chiaramente contrarie al (non) regolamento del sito, ma che razza di impressione credete di dare a chi, come me, segue e legge molto ma interviene poco? Io non vi credo semplicemente più: qualsiasi articolo sia stato e venga pubblicato in futuro su Accordo, per me avrá sempre un alone di nulla serietà.

Rispondi
da buon ultimo (per ora)
di jdm61 [user #20274]
commento del 17/02/2015 ore 20:39:59
avevo notato il post di Pearly sulle lucine, letto qualche risposta e pensato che volesse scopiazzare il buon Diumafè :-)). dopo alcuni giorni torno su A4.2 ed ecco quest'altro post. Quindi do un'occhiata agli altri post incriminati e leggo (quasi) tutti i commenti. Finalmente interviene Alberto, per me sempre e comunque Il Direttore. E cosa ci dice?
"gestione studiata, precisa e rigorosa, che ci porta ad essere .... la più letta realtà editoriale italiana di strumenti musicali..."
Tutto vero, nulla da obiettare. Tranne il fatto che, secondo me, alla redazione di A4.2 della sezione people non interessa più nulla.
Sbaglio?
Quindi famola finita, famose du' risate, chi ci è cascato, me compreso, rifletta.
Saludos
Rispondi
Re: da buon ultimo (per ora)
di alberto biraghi [user #3]
commento del 18/02/2015 ore 08:35:00
Cosa significa "alla redazione di People non interessa più nulla"? In base a cosa fai questa affermazione? Ti passo due dati: (1) People è la seconda sezione a produrre page view (ovvero a mostrare i banner degli inserzionisti che ci tengono in vita) dopo Chitarra e davanti a tutte le altre testate e (2) uno dei cinque server della nostra rete (oltre 1/5 dei costi di gestione infrastrutturali) praticamente lavora solo per People. Da ultimo (3): People è la terza porta di ingresso di nuovi utenti dopo Chitarra e Didattica. Ti pare che possa non interessarci l'alimento che ci fa vivere?

Forse tu confondi una gestione meno interventista di un tempo (ma mi riferisco a 10-15 anni fa) con il disinteresse. Nulla di più inesatto. People ci interessa moltissimo, è agorà, luogo di incontro, porta di ingresso, dove si respira il polso dei lettori e dove nascono gli spunti per il miglioramento di Accordo.

L'ho già scritto rispondendo ad altri: il modello di gestione si *deve* evolvere assieme alle dinamiche di partecipazione in Rete, perché Accordo non solo non si estingua, come succede a chi non si evolve, ma al contrario diventi sempre più letto, apprezzato, autorevole e partecipato. Questo è il segreto di pulcinella di longevità e costante crescita di Accordo e il passaggio di staffetta della direzione da me a Pietro Paolo Falco (quindi non è vero che io sia "sempre" il direttore, io mi occupo da tempo solo dello sviluppo della nuova piattaforma, le scelte editoriali le fa Pietro, ovviamente in sintonia con la proprietà che gli ha consegnato la testata) si inscrive proprio in questa scelta.

Fino a che tante persone vengono qui, leggono e a volte scrivono, sottraendo tempo ad altre attività, significa che facciamo bene. Come sempre il rovescio della medaglia è che non si può piacere a tutti, c'è sempre lo scontento, l'insoddisfatto, ma definita la volontà di trovare il gradimento più ampio possibile, si prende atto che l'unanimità non è di questo mondo (per fortuna). E si va avanti.
Rispondi
Re: da buon ultimo (per ora)
di jdm61 [user #20274]
commento del 18/02/2015 ore 11:21:47
gli incontri e le parole scambiate face-2-face sono sempre più semplici rispetto a scrivere, per me perlomeno. Che tu sia sempre Il Direttore con le maiuscole è un apprezzamento di quanto hai fatto in tutti questi anni, è come rivolgersi ad un generale in pensione come "Generale". People: hai chirito il concetto: la gestione è meno interventista di un tempo. D'altronde, gli altri social (perchè questo è People, un social) non intervengonono, non moderano. Pietro sta facendo bene considerando l'eredità che ha ricevuto. Non sono né scontento ne insoddisfatto, Accordo a me va bene così. E concordo sul fatto che il ragazzetto ha già avuto i suoi 15 minuti di celebrità, tant'è che ho detto e ribadisco famose du risate e via così. Ciao e grazie per aver risposto al mio commento.
Dario
Rispondi
Una cosa è certa: dopo ...
di Plettratore_Mannaro [user #16218]
commento del 17/02/2015 ore 21:45:38
Una cosa è certa: dopo questo massacro il ragazzino non navigherà più su internet per 3 anni XD.
Reazioni da caccia alla streghe.

Accordo adesso non è più una piccola piazzetta dove giocano gli amichetti, è diventata Piazza Tienanmen e deve comportarsi come tale, quindi le critiche tipo "non è più come una volta" et-cetera sono totalmente fuori luogo.
Ci sono cose più importanti per la redazione di un trolletto, che se fosse stato lasciato solo e bombardato di messaggi privati da membri adulti ed autorevoli, magari non avrebbe seguitato.
A mio avviso si poteva evitare il linciaggio pubblico che per un ragazzino evidentemente insicuro ed in cerca di affermazione personale non è un'esperienza positiva.

PS. In 15 anni di frequentazione di internet raramente ho visto tanta ferocia verso un soggetto chiaramente ancora giovane e non avvezzo alle meccaniche della vita online.
Nemmeno ai tempi delle BBS e dei primi forum abitati al 90% da programmatori caffeinomani.
Rispondi
Re: Una cosa è certa: dopo ...
di barandrea [user #33283]
commento del 17/02/2015 ore 22:18:4
Concordo in pieno, leggo moralismo di bassa lega e basta. Nella storia di Accordo di moralisti ce ne sono stati tanti e sono tutti andati a fallire da qualche altra parte
Rispondi
Re: Una cosa è certa: dopo ...
di alberto biraghi [user #3]
commento del 18/02/2015 ore 08:37:09
L'hai detto tu, non io, io l'avevo solo pensato :-) E comunque secondo me il ragazzetto ha fatto un botto di accessi e se la ride.
Rispondi
Re: Una cosa è certa: dopo ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 18/02/2015 ore 09:19:03
"un botto di accessi" Alberto in 4 parole hai sintetizzato il principale motivo di esistenza della generazione Social, piccoli utilizzatori finali di strumenti che gli consentono di aumentare il numero di Amici che non conoscono neanche.



Rispondi
Re: Una cosa è certa: dopo ...
di barandrea [user #33283]
commento del 19/02/2015 ore 15:25:5
Leggo Accordo da molto prima di essermi iscritto. Decisi di farlo quando finì il club dei moralisti che ci insegnavano a vivere che mi infastidiva non poco. Sono sufficientemente vecchio per aver visto decine di bambinate come queste finite, come deve essere, nell'indifferenza assoluta.
Rispondi
**ho modificato il post perché ...
di Andrea_M [user #26406]
commento del 18/02/2015 ore 04:21:2
**ho modificato il post perché l'utente è un bambino... facevo solo dell'ironia ma penso che sia scusato. Prendersela così mi sembra esagerato, però più comprensibile, anche se fosse stato un adulto.

io una volta ho suonato behind blue eyes

l'ho scritta per te..

ma dai ma è quella dei limp bizkit..

Il segreto è essere sempre aggiornati.

Rispondi
bravo Pearly
di psykoguitar utente non più registrato
commento del 18/02/2015 ore 14:30:19
Faccio una premessa così non ci sono equivoci: sono dalla parte di Pearly Gates.

Secondo me, appropriarsi di un brano altrui spacciandolo per proprio ha un solo nome: FURTO.
E chi lo compie è un LADRO.

Se qualcuno mi ruba il portafogli può avere 10 oppure 80 anni; la legge dirà che sotto i 14 non è punibile, ma per me resta un ladro che mi ha rubato il portafogli.

Se prendo un dipinto di Picasso e lo spaccio per mio, ammesso che nessuno se ne accorga, sto rubando l'opera intellettuale di un altro, non importa quanto questo sia famoso o ricco.

Io credo che Pearly non avesse alcun intento educativo; non è il padre, nè lo zio di SG. Casomai Pearly vorrebbe bloccare il personaggio bannandolo, e non solo per lo sgradevole atteggiamento di SG, ma anche per evitare che altri possano fare lo stesso.

Una nota polemica, anche se civile, verso Alberto. Secondo me, caro Alberto, non puoi sostenere la tesi che l'atteggiamento di Accordo va bene così, perchè con questo modo di fare ha successo quindi non bisogna cambiare. E' una tesi discutibile, la stessa che giustifica i programmi televisivi trash, perchè "fanno audience"...

Credo che la vicenda SG abbia mostrato che le maglie sono troppo larghe e qualche regola bisogna porla, qualche posizione occorre prenderla, qualche responsabilità assumerla.

Basta con "tutto va ben, madama la marchesa"; se uno commette un plagio, un furto, un'azione scorretta secondo me va bannato, non importa che la vittima si lamenti o meno.

Questa è la filosofia che giustifica gli stupri, dei quali più di 2/3 non viene denunciato. Ma gli stupratori rimangono tali, anche se non vengono denunciati.

Scusate il paragone un po' forte, che è forse eccessivo calato su un ragazzino di tredici anni.
Ma è la logica che ci sta sotto quella che voglio mostrare...

Seguiamo delle regole civili, qualche cazzata ci sta... ma niente furti, plagi e reati. Non rendiamo schifosa la piazza di Accordo, teniamo "casa" pulita. Se inizia ad accumularsi spazzatura, lo dico in modo chiaro, io esco. E non sarò da solo.

Non è una minaccia, ma sono deluso....

Rispondi
Re: bravo Pearly
di alberto biraghi [user #3]
commento del 18/02/2015 ore 15:33:47
Non perdiamo il contatto con la realtà, che in Rete è un rischio sempre in agguato. Picasso? Stupri? Ladro? Andiamo... Stiamo parlando di un ragazzetto che ha fatto una marachella e che probabilmente non la farà più, non per questo thread, ma perché quelle cose a quell'età si fanno una volta, si capisce che non servono a nulla e si passa oltre. Su, un po' di senso della misura, che siamo grandi, dai.
Rispondi
Re: bravo Pearly
di psykoguitar utente non più registrato
commento del 18/02/2015 ore 15:58:1
Mah, guarda, penso che il problema non sia la rete, ma lo scrivere in sè, che è un'arte difficile.
Io ho esposto dei concetti con degli esempi "iperbolici", estremi.
Se ci fossimo parlati a voce il tutto sarebbe sembrato più lieve.

Ma trasmettere un pensiero con la scrittura è difficile.
Provo a chiarire meglio il mio pensiero (attenzione; non sei tu che non capisci, sono io che fatico ad esprimermi, ne sono ben consapevole);

il fatto di SG secondo me è grave. Certo, commesso da un tredicenne è diverso che da un cinquantenne consapevole; non è logico criminalizzare una persona "in divenire", immatura per definizione.

Però (iperbole!) se ti spara un 40enne o un dodicenne, sempre male ti fa.

La polizia lo tratterà diversamente, certo, ma non va sminuita la gravità del gesto; si commina una pena, una punizione anche tenendo conto dell'età del soggetto; è giusto, non c'è intento vendicativo (intento che qualcuno, sbagliando, attribuisce a Pearly Gates).

Noi stiamo parlando non di una denuncia penale per furto, ma di bannare un ragazzino che ha fatto un furto; non lo denunciamo, non lo perseguiamo penalmente; una bannata mi sembra una pena lieve, commisurata all'età del soggetto.

Sbagliato secondo me è ignorare l'accaduto o passarci sopra...
Rispondi
Re: bravo Pearly
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 18/02/2015 ore 16:29:40
Mettiamo il caso PER ASSURDO che da domani non so 100 persone si mettono a sparare cazzate in stile SG.
Cosa fai li butti fuori?
Prima chiedi a tutti quanti anni hanno?

Una regola deve valere per tutti a prescindere l'età.
Anche perché a parte questo caso, dove lui è anche scemo perché non sa imbrogliare bene e si è visto che età ha, ma sul web puoi fingere benissimo di essere un teenager (vedi pedofili).

Secondo riguardo alla scusante dell'età: (anche se non c'entra più SG siamo oltre qui si parla di principi generali)

Questo è ciò che penso:

Se sei un bambino e stai in mezzo ai bambini ti puoi comportare da bambino.

Se sei un bambino e vuoi stare dove stanno gli adulti devi comportarti come gli adulti.

E se stai fra gli adulti avrai lo stesso trattamento degli adulti se fai un cazzata.

Sennò torni in mezzo ai bambini.

Far entrare i ragazzini su Accordo: (a parte i discorso dei tuoi guadagni)
Se un ragazzino di 13 anni entra e se ha voglia imparare ben venga, chiede con educazione e si comporta bene tutti lo aiutereanno di sicuro (persino io), se invece ha voglia di fare il cretino...beh.
(vedi il concetto soprascritto).

Ormai SG non c'entra più, lui diciamo è stato solo un fattore scatenante, perché prima a mia memoria un cazzaro spudorato così non me lo ricordo o cmq se c'è stato è stato fatto fuori alla velocità della luce.
C'è stato un vecchio tempo fa che ha fatto molti danni ma non lo nomino perché porta sfiga e magari ricompare.
Rispondi
Mamma mia...
di Luciano m utente non più registrato
commento del 18/02/2015 ore 16:53:05
Mamma mia...
Finalmente ho finito di leggere tutto cio' che riguarda questa storia. Prima pensavo che fosse una sorta di scherzo. Che dire? Mah, andiamo a suon...ehm, a strimpellare, va', che e' meglio.-

(bella pero' Heaven's Door, video e canzone, mi e' piaciuta molto ed in verita' credevo peggio,
soprattutto considerando il fatto che fino ad ora non l' avevo mai ascoltata per intero, visto che non mi e' mai piaciuta, nonostante sappia di milioni di cover fatte da milioni di artisti)
Rispondi
Ti quoto
di Fenderato1 [user #38245]
commento del 18/02/2015 ore 18:36:36

Caro Pearly, ti capisco, la penso come te, ma Accordo è cambiato, sono cambiate le regole e le persone. Anni fa era un piacere scambiare quattro chiacchere, informarsi e dare il proprio punto di vista. Ora non è più così e bisogna prenderne atto.

Colgo l'occasione per ringraziare te, Oliver ed altri "senatori"che persistete nel fornire idee, spunti ed opinioni con il vecchio stile che faceva di Accordo un angolo piacevole. Ora lo è un po' meno e so per certo che altri, come me, leggono ma non partecipano più come un tempo. Le cose cambiano.

Cheers

Fenderato
Rispondi
Re: Ti quoto
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 19/02/2015 ore 17:36:15
Ti ringrazio per l'apprezzamento
beh mi fa piacere che ci sei anche tu che la pensi come me, e non siamo soli, forse pochi, ma non soli.
Ricambio la stima.
Rispondi
Re: Ti quoto
di Andrea_M [user #26406]
commento del 20/02/2015 ore 01:08:27
Ci sono flame per qualsiasi cosa. Nascono spesso perché c'è chi non capisce l'articolo, l'ironia, l'italiano.
Sinceramente si perde la voglia di scrivere o condividere in questi casi.
Rispondi
100! È molto peggio di ...
di MiRock [user #14375]
commento del 19/02/2015 ore 21:39:47
100! È molto peggio di rubare, perché a essere rubato è un prodotto estremamente intimo, che viene dalla profondità di una persona.
Rispondi
SG...?
di TB [user #1658]
commento del 19/02/2015 ore 22:55:23
Fate quello che vi pare, ma non chiamatelo SG, vi prego, che mi si incazza l'avatar...
Rispondi
Re: SG...?
di Cordarotta [user #21082]
commento del 20/02/2015 ore 23:22:38
Si,Si... hai ragione, SG proprio non si può.
Rispondi
Per me assolutamente si! Gravità 10 senza ripensamenti.
di feloi [user #14193]
commento del 26/02/2015 ore 12:14:3
Credo sia gravissimo anche se si è nati dopo il 2000, non credo che una questione che abbracci, onestà in toto, integrità morale e intelletuale, etica e autostima possa essere legata a questioni anagrafiche o "ere" artistiche o tecnologiche, scippare o rubare ad esempio è disdicevole che si abbiano 65 o 15 anni, non c'è atenuante a mio avviso e di conseguenza penso che spacciare per prorpria musica fatta da altri sia disonesto e da punire.
Se poi per pezzi suonati da altri si intende che uno compone su pentagramma o comunque fa studiare le canzoni su demo chitarra-voce molto semplici (alla Battisti per esempio) ad altri musicisti che poi le eseguiranno e interpetreranno credo ci si possa considerare a pieno titolo prorpietari della canzone o pezzo musicale in concorso con eventuale arrangiatore e paroliere.
Penso siano due casistiche ben differenti ma essendo io stesso uno che fa musica propria che diffonde free sul web non transigo sull'attribuzione della paternità delle creazioni e metto in pratica diversi accorgimenti per tutelarla, ma al contempo condivido e indico volentieri la paternità con i coautori delle canzoni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964