Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pearly Gates: That '70s Night
Pearly Gates: That '70s Night

di Pearly Gates [user #12346] - pubblicato il 02 marzo 2015 ore 10:19
Quando la batteria incalza e la chitarra attacca una ritmica stoppata col wah, con quel calore rozzo degli anni '70, il piede non può smettere di battere il tempo. Pettinatura afro e wah a mille, Pearly Gates ha ceduto al fascino dei polizieschi d'annata.
Una canzone dal sound anni70 e notturno, una notte piovosa a New York tra le luci delle insegne e quelle delle auto, mentre un'umanità varia popola le strade.
Penso meriti almeno un ascolto per intero.
Tutto quello che si sente lo suonato io, basso compreso.
Mi era venuta voglia di wha-wha.
P.S.
Volevo sottolineare la parte soft al 2:11 min mi è venuta proprio bene.




Dello stesso autore
Pearly Gates: Pearly Synthropia
Pearly Gates: Pearly the Last Duel
Pearly Gates: Pearly Darkness and light
Pearly Gates: Rolling Pearly
Pearly Gates: Pearly Skorpios Affair
Pearly Gates: Pearly Fool Fire
Pearly Gates: Pearly Sweet Revenge
Diode-Based Overdrive and Distortion Effects
Loggati per commentare

Bravo Pearly, questa si merita ...
di Ivan56 [user #36558]
commento del 02/03/2015 ore 11:13:45
Bravo Pearly, questa si merita una stella in più del solito. Anche se in comune c'è solo il WHA mi ha fatto venire in mente "Shaft il detective", che in effetti è del 1971, starebbe bene anche sulle immagini dei titoli di testa di Taxi Driver.
Ciao :-)
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Bravo Pearly, questa si merita ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 11:20:22
GRazie per i complimenti!
L'ispirazione è proprio quella, mischiata ed altre influenze, magari un po' di Police e poi...boh!
Nelle cose traspare sempre tutto ciò che mi piace ed ho ascoltato nella vita anche involontariamente.
Rispondi
siamo sicuri che l'hai suonata ...
di Mimmo66 [user #26026]
commento del 02/03/2015 ore 12:02:44
siamo sicuri che l'hai suonata tu? :-)))))) ;-))))) :-D
Rispondi
Re: siamo sicuri che l'hai suonata ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 13:12:27
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Rispondi
Hai dipinto un bel quadro. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 02/03/2015 ore 13:25:56
Hai dipinto un bel quadro. La base poi è una figata, l'uso ossessivo-compulsivo che fai del wah è assolutamente contestuale.

Non saprei dire perchè.. ma associo questa. Suggestioni simili, a velocità di percorrenza diverse, magari in una strada di Philadelphia.. dimmi se ti piace:

(Reflections, Rocky I)

vai al link

Rispondi
Re: Hai dipinto un bel quadro. ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 13:53:08
Philadelphia mmmmh molto formaggiosa! ahahahah
Si anche lei, mio fratello aveva comprato la colonna sonora di Rocky el l'ho ascoltata un casino di volte composta da Bill Conti.

guarda se ti piace.
vai al link

Però questa è la mia preferita perché mi piace il suono delle campane e poi mi gasa è troppo bella anche il finale con i timpani e la campana.
vai al link
Rispondi
Re: Hai dipinto un bel quadro. ...
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 02/03/2015 ore 13:58:12
Bella Reflections...tutta la colonna sonora è stupenda.
E' un disco da avere...ci sono poche colonne sonore così belle.
Rispondi
Re: Hai dipinto un bel quadro. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 02/03/2015 ore 14:04:57
Eh quell'album è tutto un gioiellino.. come il film (solo il primo però).

Da qualche parte dovrei avere addirittura il 33 giri.. potrebbe anche valere qualche soldo..
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964