Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

In partenza per Milano con qualche novità appresso

di luvi [user #3191] - pubblicato il 14 marzo 2015 ore 15:22
Come da titolo, eccomi pronto alla partenza per Milano, destinazione Hotel Quark.
Manco a dirlo, per partecipare alla nuova iniziativa targata Accordo e dedicata ai costruttori, Custom Shop Milano e vedere l'effetto che fa! :-)
Complice della decisione, visto che di manifestazioni fuori sede ne faccio ormai davvero poche, la definizione di un nuovo modello di pickup che mi intrigava da tempo, un singlecoil noiseless molto particolare, che non faccia rimpiangere quelli col "rumore incorporato"!!
Il pickup in questione s'è beccato un nome legato alla celebre saga di Harry Potter, per la precisione quello del preside della scuola dei maghi, il professor SILENTE. Ovviamente il riferimento reale è all'assenza di rumore di rete, ma il parallelo con il mago mi piace comunque, visto che togliere il ronzio ad un singlecoil senza tramutarlo in un humbucker dal punto di vista sonoro è in fondo quasi un sortilegio e come tale appare certamente a chi ne prova l'effetto sotto le dita per la prima volta.
Avrò anche la versione prototipale di un curioso pedale, sicuramente non comune, che diversamente dal solito, più che "suonare" intende "far suonare" in vari modi quel che trova a valle di sè stesso... è un'idea molto pratica nell'utilizzo live, che mi balenava in testa da tempo, così l'ho realizzata... sarà chi la proverà a consigliarmi se farle avere un futuro o meno.

Dunque, in viaggio.

Per chiunque voglia passare a fare una prova o anche semplicemente due chiacchiere, l'appuntamento è per domani, dalle 10:00 alle 18:00, nella Hall dell'hotel Quark (Liuteria e accessori), lo stand I-SPIRA è nella postazione H29 sulla piantina.

A presto!

Dello stesso autore
Breve impro su "How Insensitive"...
Bella ciao!
L'amplificatore di riferimento
Pickup Magnetici: quando cambiarli e come sceglierli
Pickup Magnetici: come e quanto influenzano il suono
Online il nuovo sito di I-SPIRA!
I-SPIRA a PIORACOUSTIC dal 9 all'11 SETTEMBRE
The making of an I-SPIRA pickup...
Loggati per commentare

Il nome è fantastico
di ParanoidAndrea utente non più registrato
commento del 16/03/2015 ore 09:35:2
...al di là del personaggio potteriano!
Il p.u. non potrà essere da meno!
Da grande sostenitore dei "noiseless" e fortunato conterraneo di I-spira,
mi offro come beta-tester ;-).
Luca tienimene uno!
A.

Rispondi
Re: Il nome è fantastico
di luvi [user #3191]
commento del 16/03/2015 ore 11:57:2
Entreranno in produzione nel giro di un paio di settimane... stay tuned! :-)
Rispondi
Stregoneria
di smilzo [user #428]
commento del 16/03/2015 ore 09:52:37
!***...più che "suonare" intende "far suonare" in vari modi quel che trova a valle di sè stesso ***

Ma questa è stregoneria! :)
Rispondi
Il mago . . .
di luvi [user #3191]
commento del 16/03/2015 ore 12:14:18
. . . ha già fatto glli straordinari per i SILENTE, per il pedale sono potuto ricorrere alla sola... fantasia! :-))

Scherzi a parte, Active Signal Manager è un gestore attivo di vari preset di livello, in attenuazione o guadagno, che nulla aggiunge nè tantomeno toglie al segnale che lo attraversa: ecco perché non suona, ma piuttosto condiziona ciò che trova dopo di lui.
Lo puoi usare in molti modi diversi per gestire la preamplificazione di una pedalboard o di un amplificatore mono o multicanale come meglio credi, impostando preset di livelli clean, crunch, boost, lead e compensando differenze di output tra chitarre o bassi diversi, il tutto abbassando anche l'impedenza del segnale, grazie al bufffer incluso.
E' un'idea per semplificare la vita al chitarrista/bassista che sul palco necessita di diverse impostazioni del gain nei vari momenti del concerto e che non gradisce ammattirsi tra troppe e diverse configurazioni di pedali e controlli o compensazioni dell'equilibrio sonoro del proprio segnale in funzione del volume che varia.
Rispondi
Re: Il mago . . .
di THE_Luke [user #31235]
commento del 16/03/2015 ore 15:31:46
in pratica fa quello che farebbero diversi eq attivi ognuno nel proprio canale? l'idea sarebbe di metterlo in front o nel loop? un po' come faceva Gilmour con i boss... no?
Rispondi
Re: Il mago . . .
di luvi [user #3191]
commento del 16/03/2015 ore 19:01:17
Non come degli equalizzatori attivi, ma come un buffer e vari pedali di volume attivi più un booster che guadagna, ognuno con la sua regolazione certa e disponibile a comando... è un pedale che lavora sui livelli, non sul contenuto in frequenza del segnale.
Il bello è proprio il fatto che può essere impegato in mille modi diversi, a seconda del routing del segnale che usi, dal punto della catena nel quale lo inserisci, adattandosi facilmente a qualunque strumentazione o genere musicale suonato...
Rispondi
di giambibolla [user #5757]
commento del 21/11/2015 ore 09:30:33
ASM DEVE entrare in produzione, dai dai dai!!!
Rispondi
di luvi [user #3191]
commento del 21/11/2015 ore 09:57:56
Lo sarà nel giro di qualche settimana, non temere! :-)
Rispondi
Ma che gran figata! ...
di teocampa [user #11465]
commento del 17/03/2015 ore 11:21:4
Ma che gran figata!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964