Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Annunci strambi

di antales [user #4163] - pubblicato il 17 marzo 2015 ore 22:34:51.
Oggi un amico mi ha segnalato che su un noto sito di vendita di strumenti musicali è comparsa una ESP HORIZON FR2 in finitura DBSB. Mi dice "mi sembra proprio la tua, con 2 duncan e il vano batteria sul retro". Infatti avevo fatto togliere gli Emg che montava di serie per farli sostituire con jb e '59, con aggiunta di un potenziometro del tono tipo push push per splittare i pickup.
In effetti il numero di serie visibile da una delle foto conferma che si tratta della mia ex.
Quello che mi fa un pochino tristezza è il fatto che quella chitarra è stata da me data in permuta in un noto negozio di strumenti musicali un paio di settimane prima di Natale 2014 ed era stata messa in vendita dallo stesso per 950 € (venduta nel giro di pochi giorni in quanto era in condizioni perfette).
Il bello però è che l'attuale prorietario ha pensato bene di proporla a  ben 1500 €.
Il valore di mercato dell'usato per quel modello, purtroppo,  va da 800 a 1000 € max, in funzione dello stato dello strumento.
Ci vuole proprio un bel coraggio.....


Dello stesso autore
Pedaliera/simulatore
Ciao a tutti.
Dopo quasi 10 anni di fermo p...
acquisti on line
Chitarra per iniziare
Charvel Pro Mod made in Mexico
Stratocaster American Deluxe HSS
Chitarra minimal
pedali marshall style
Loggati per commentare

Ho avuto esperienze simili con ...
di zabu [user #2321]
commento del 17/03/2015 ore 23:52:13
Ho avuto esperienze simili con due strumenti. Venduti e ritrovati pochi giorni dopo sullo stesso sito di annunci a prezzi assurdi. Che ci vuoi fare, la gente ci prova. Io trovo la cosa fastidiosa e poco etica, ma dicono che e' normale e che siamo nel libero mercato...
Rispondi
La vita è bella perche ...
di Pinkyno utente non più registrato
commento del 18/03/2015 ore 08:30:32
La vita è bella perche è varia non pensi?
Rispondi
Re: La vita è bella perche ...
di antales [user #4163]
commento del 18/03/2015 ore 09:42:15
In effetti hai ragione.

Però in questo caso quello che mi fa rabbia è che si cerchi di speculare su una chitarra che è stata mia.
Io il sito di compravendita lo uso da 10 anni più per vendere che per comprare (sulle chitarre in particolare voglio lo ius primae noctis) ma non ho mai fatto bidoni.

Sarà anche una legge di mercato ma a quel prezzo solo uno sprovveduto la può comprare, oppure uno che per fortuna di chi vende cerca proprio quel modello li, fuori produzione, di quel colore, con quei pickup.

Pace, me ne faro una ragione.
Rispondi
Bah, uno può mettere il ...
di Oliver [user #910]
commento del 18/03/2015 ore 10:17:1
Bah, uno può mettere il prezzo che gli pare, semplicemente... non la venderà.
Ormai per conoscere la valutazione di mercato di uno strumento usato bastano pochi minuti e qualche click.

Spesso i prezzi sono gonfiati perchè si sa che nell'usato l'acquirente vuole sempre trattare sul prezzo, pratica che personalmente detesto ma è comunemente data per scontata. Quindi si alza il prezzo per poi fingere di fare uno sconto (ma lo fanno anche i negozi, del resto).
Rispondi
A me è capitato di ...
di fabiojay [user #20826]
commento del 18/03/2015 ore 11:55:51
A me è capitato di dare in permuta una chitarra e di vedere questa chitarra che ha fatto il giro dei negozi della zona e sempre ad un prezzo più alto!! eheh

Cmq a volte io cerco chitarre anche un po' rovinate a prezzi davvero vantaggiosi per poi rimetterle a posto e rivenderle, però rimango su un range di prezzo davvero basso
Rispondi
mercato
di THE_Luke [user #31235]
commento del 18/03/2015 ore 12:05:12
quotone ad Olver:
il mercato in queste cose si autoregola.
prezzo fuordimelone? la chitarra non te la compra nessuno.
Rispondi
Ti dirò....
di adriphoenix [user #11414]
commento del 18/03/2015 ore 15:05:03
se sei sicuro al 100% che si tratta della tua "ex", esiste sempre sul notositodistrumentiusati la possibilità di segnalare irregolarità negli annunci. il link lo trovi in basso a destra sotto "Come contattarci" -> Segnalazione abusi.
Io l'ho utilizzato in un paio di occasioni, la più eclatante era quella di un tizio che vendeva manuali vari (multieffetti, stompbox) a 10€ l'uno, quando con una normalissima ricerca sul web si potevano reperire benissimo gratis in PDF. L'ho segnalato, non tanto per la furbata in sè, cmq nessuno li avrebbe comprati, ma solo per dare un segnale che non siamo tutti scemi su questa terra....
Rispondi
Re: Ti dirò....
di antales [user #4163]
commento del 18/03/2015 ore 16:27:5
Sono sicuro al 1000%.
Il problema, al di la della forte irritazione provata dal sottoscritto, è che non so fino a che punto si possa additare come abuso. È sicuramente una scorrettezza ma credo anche che valga il discorso che può metterla in vendita al prezzo che vuole, indipendentemente da quanto l'abbia pagata.

Spero comunque che finisca in buone mani la mia ex Horizon.
Rispondi
Re: Ti dirò....
di Oliver [user #910]
commento del 18/03/2015 ore 17:38:24
Non si tratta di abuso, ma nemmeno di scorrettezza.
Non ci sono prezzi imposti per il nuovo (e si incontrano differenze davvero imbarazzanti), tantomeno per l'usato.
Non c'è niente di irregolare nel mettere in vendita qualcosa ad un prezzo eccessivo, l'acquirente può liberamente decidere se vuole acquistare a quelle condizioni, oppure no (di solito, no). Se l'oggetto in vendita è descritto per quello che è, non c'è nulla di male.
Chi cerca di vendere è avido e crede di essere furbo (o meglio, crede che fuori sia pieno di polli), ma non fa nulla di illegale.
Ben altra cosa sono i furbetti che comprano copie cinesi e le rivendono al doppio, triplo o peggio, "dimenticandosi" di riportare la parolina-chiave "COPIA", a volte sostituita da un più sibillino "replica", lasciando intendere che si tratta di originali.
Chi ha un minimo di conoscenza non ci cascherà mai (ho perso il conto delle segnalazioni fatte al mercatino, tutte con conseguente cancellazione dell'annuncio), ma qualche inesperto può sempre abboccare. In questo caso è truffa.
Rispondi
cose da pazzi, ma che ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 18/03/2015 ore 18:15:44
cose da pazzi, ma che purtroppo vedo tutti i giorni ... la settimana scorsa mi è capitato uno che vendeva una les paul a 100 euro in meno del nuovo (il suo modello era del 2009) e ha detto che al massimo mi scontava 100 euro; quando gli ho fatto presente i prezzi del mercato dell'usato e i riferimenti del noto sito che conosciamo tutti, mi ha risposto che nessuno capisce niente e che significa che non ho mai avuto una les paul per parlare così ... il signorino non sa che mi son transitate in case almeno 10 les paul (una è ancora qui con me).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964