Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno popolo di Accordo!Invoco aiuto ...

di mattia94 [user #38003] - pubblicato il 28 marzo 2015 ore 16:04:24.
Buongiorno popolo di Accordo!

Invoco aiuto perché non riesco a venire a capo di un problema: ho bisogno del potenziometro delle alte per il mio Blackstar HT Stage 60, ho provato a smontare il combo e fare una doccia di spray per contatti al potenziometro, ma nulla! Continua a gracchiare ed a mangiarsi il suono a tratti.

Ho chiamato un rivenditore, molto gentile, che mi ha spiegato che loro sono obbligati a mandare i prodotti difettosi ai centri assistenza ufficiali, così vuole la politica Blackstar. Blackstar non dvulga schemi elettrici e non vende parti di ricambio.

Il potenziometro è montato su scheda, quindi me ne serve uno con la stessa identica forma, ma su internet non trovo nulla! Non saprei come procurarmelo... Mi sembra sciocco mandare l'ampli in un centro assistenza e pagare (eh sì, è fuori garanzia il mio ormai) per un lavoro da così poco, che io a casa potrei fare senza problemi. Oltretutto è anche abbastanza scomodo portare in giro un amplificatore 2x12 da oltre 30kg...

Qualcuno che sappia illuminarmi?

Grazie anticipatamente,
Mattia

Dello stesso autore
Differenza di volume tra canale distorto e pulito.
Costruzione chassis per una testata
Ragazzi, secondo la sezione Valutazioni (lode alla...
Invoco aiuto
Chitarra "sconosciuta"
Mi sono innamorato!
Loggati per commentare

Ciao, sicuramente hai montato un ...
di Toby [user #27677]
commento del 28/03/2015 ore 20:27:05
Ciao, sicuramente hai montato un potenziometro "normale" e non un logaritmico!
Comunque la cosa migliore, secondo me, è andare da uno che aggiusta o vende impianti stereo
o strumenti musicali e chiedere a loro di procurati il pezzo.
Alcuni anni fa mi era partiti il potenziometro del pedale wha wha (cry baby Dunlop primi anni '90)
ed il mio riveditore di fiducia è riuscito a procurarmelo.

Il negozio dove compro pezzi per i miei impianti Hi-Fi si appoggia a questo negozio per le riparazioni,
e visto che sei di Torino ti può venire bene:

L'Audiotecnico

C.so Unione Sovietica 229
10134 Torino
Tel. 011 7930366
Cell. 334 1241515


Sicuramente se gli porti il potenziometro rotto loro sapranno consigliari
o vendertene uno con le stesse caratteristiche.

Ciao.
Rispondi
Re: Ciao, sicuramente hai montato un ...
di mattia94 [user #38003]
commento del 28/03/2015 ore 21:52:43
Non ci avevo pensato, in effetti un negozio che si occupa di Hi-Fi avrà molto probabilmente un potenziometro adatto le per un amplificatore! In settimana chiamo o faccio un salto, grazie della dritta!
Rispondi
Prova a far due misure.
di Jenry [user #24917]
commento del 29/03/2015 ore 12:22:2
Innanzi tutto se hai a casa il necessario per cambiarlo agevolmente, e ti senti sicuro nel farlo, Dovresti avere anche un multimetro. Detto questo smonta il potenziometro dalla scheda, dissaldandolo, e misura la sua residenza in ohm mettendolo si posizione tutto chiuso e misurando tra più centrale ed esterno. Così avrai il valore esatto del potenziometro. Poi misura il diametro della carcassa. Di solito 16 o 24 millimetri. Con questi due valori poi vai sui noti siti di componenti musicali online tipo musikding o banzai o tubetown e cerca tra i potenziometri da pannello quello del giusto valore. Troverei strano non ci fosse. Per quanto riguarda lineare o logaritmico per la regolazione degli alti io utilizzerei un lineare, ma se trovi solo logaritmico non fa troppa differenza.
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di mattia94 [user #38003]
commento del 30/03/2015 ore 00:32:47
A casa ho tutto il materiale, il problema è che è un potenziometro molto strano: ha 6 piedini, da saldare sulla scheda, è molto piccolo ed è quadrata la cassa, non ha la forma dei soliti potenziometri.. Ho cercato ma non ho trovato nulla...

Un'altra brutta notizia: mi sono già occupato di smanettare sull'elettronica delle mie chitarre, ma andare a saldare sulla scheda dell'ampli non sembra facile, i piedini sono molto vicini, e piuttosto piccoli.

P.s.
Il valore di un pot si misura anche tra i due piedini più esterni, a prescindere dalla posizione dell'alberino, tra questi due piedini, la resistenza è sempre la massima. :)
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 30/03/2015 ore 09:57:43
Da come li descrivi dovrebbero essere questi:

vai al link
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di mattia94 [user #38003]
commento del 31/03/2015 ore 00:54:54
Ciao!
Non riesco a vederli usando il tuo link! Come si chiamano questi potenziometri? Tra l'altro (mi viene in mente solo ora) non hanno la classica cassa metallica, ma sono di plastica all'esterno.
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di LuckyPierluigi [user #40183]
commento del 31/03/2015 ore 10:38:35
Prova adesso, ho modificato il link. Ho inserito il modello da 1M, non so che tipo ti serve poi nello specifico, controlla sullo schema del tuo ampli.
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di mattia94 [user #38003]
commento del 31/03/2015 ore 12:46:0
Adesso di vede! È simile, ma con la cassa più lunga, ed i piedini disposti su 2 file da 3... Purtroppo in rete non si trovano schemi.
Mi hanno consigliato anche di rivolgermi al LEMI, a Torino, dovrebbe avere questo tipo di pezzo (spero)
Rispondi
Re: Prova a far due misure.
di mattia94 [user #38003]
commento del 31/03/2015 ore 12:54:15
Ecco somiglia molto a questo, ma con la cassa, quadrata in plastica!

vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964