Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

a seguire le mie bimbe elettriche

di KJ Midway [user #10754] - pubblicato il 20 aprile 2015 ore 13:02:57
Vabbè postate foto di bimbe divanate, ed allora rispolvero anch'io una foto di repertorio ma sempre attuale, da sx a dx:
1. Fender Telecaster American Standard 2001 con Lindy Fralin Blues Special
2. Gibson Les Paul Standard 1958 VOS 2011 tutta originale
3. Epiphone 335 Dot con Seymour Duncan Seth Lover








Dello stesso autore
Playing For Change
Ampli per suonare a casa??
ARC Effects Klone V2
Divano Vol. 2: quello che sta sotto i piedi
Nuovo arrivo ed auguri di fine 2011
Quesito Pulizia Les Paul Standard 1958 VOS
Gibson SG Special 1968
Ansia da SHG
Loggati per commentare

mi piace sta cosa... ti ...
di sheratonII [user #32461]
commento del 20/04/2015 ore 13:31:57
mi piace sta cosa...
ti manca una strato e secondo me hai l'essenziale della chitarra elettrica !!!!!!
Rispondi
Re: mi piace sta cosa... ti ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/04/2015 ore 14:04:37
mmm con la Strato purtroppo non mi sono mai trovato benissimo (a parte una '62 CS heavy relic), suoni che adoro ma che non riesco a sfruttare purtroppo.
Rispondi
Ottime!
di dale [user #2255]
commento del 20/04/2015 ore 14:28:24
Bellissime!!!
Punti sulla qualità, molto bene.
Solo che trovo terribilmente antiestetiche le chitarre mancine, è proprio un colpo d'occhio che non riesco a sopportare...ma del resto non penso che tu abbia scelta.
:-))
PS Toglimi una curiosità, come vanno i Seth Lover sulla 335?
Non sono mai riuscito a provarli.


Rispondi
Re: Ottime!
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/04/2015 ore 14:57:35
Grazie Dale,
anch'io non riesco ad abituarmi a dire il vero, quando vedo un chitarrista mancino la prima cosa che mi chiedo è ma come diavolo fa a suonare questo qua?

Purtroppo però non sono mai riuscito a suonarla da destro son troppo mancino, il bello è che quasi nessuno mi chiede di provarle ehehehe.

Riguardo ai Seth Lover per essere il più obiettivo possibile dovrei montarli sulla LP per confrontarli con i Burstbucker, posso dirti che rispetto ai '57 marchiati Epi c'è un abisso, timbro dinamica bilanciamento tutto diverso, in ogni caso simili ai '57 vecchio stampo belli aperti ed armonici non ingolfano assolutamente (ma magari è anche il semi hollow della 335 che aiuta), il timbro è comunque PAF vecchio stampo, li vedrei bene anche sulla Tele al manico, non sono nenache carissimi li avevo portati via con un centone l'uno.

Adesso misembra dovrebbero esserci gli Antiquity qualcosa in catalogo.

In ogni caso visto quello che avevo pagato la chitarra non mi andava di spenderci tanti soldi e comunque non è raro che ai concerti alla R8 affianco la Epi piuttosto che la Tele.

PS: aggiunta foto per i feticisti del Plain.
Rispondi
Re: Ottime!
di dale [user #2255]
commento del 20/04/2015 ore 15:15:1
Grazie per la risposta, aspetto le foto del plain che adoro, fetish forever!!

:-)))
Rispondi
Re: Ottime!
di KJ Midway [user #10754]
commento del 20/04/2015 ore 16:05:34
Foto aggiunta, aspetto tue voyeuristiche considerazioni.
Rispondi
Re: Ottime!
di dale [user #2255]
commento del 22/04/2015 ore 07:31:03
Notevole davvero, ricorda molto il mio.
Ottime guitars, adesso ti manca solo una vera 335 poi sei a posto!


:-))


Rispondi
Ci sta tutto ciò che ...
di kelino [user #5]
commento del 21/04/2015 ore 06:02:33
Ci sta tutto ciò che serve.
Ottimo.

(e dopo i provini porno sui divani, stiamo lanciando una nuova tendenza...)
Rispondi
Oooh.. finalmente una plain top. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/04/2015 ore 09:01:07
Oooh.. finalmente una plain top. Come piacciono a me. E sono anche io mancino, ma della tua non saprei che farmene: quando (ormai quasi 25 anni fa..) un mio cugino mi insegnò i primi accordi, io imbracciai istintivamente la chitarra al contrario, da mancino appunto, e a quel punto mio cugino suggerì "impara da destro se puoi, fidati, ti risparmi un sacco di seccature." - non lo ringrazierò mai abbastanza.

P.s.: '58.. avrei comunque preferito due anni in meno ;-)
Rispondi
Re: Oooh.. finalmente una plain top. ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/04/2015 ore 09:34:55
Thx Pastrana, per il PS intendevi che preferisci una R0 o una coscritta!! in ogni caso il 1960 è un buon anno!

Io avessi iniziato da destro penso non avrei mai suonato, ci ho provato per un pò ma niente, per forza ho dovuto girare la chitarra, non conto le double cut destre modificate da mancino, la migliore una Kawai KS 11 XL bellissima chitarra di fine '70 inizio '80 molto PRS.

In compenso riesco a suonare abbastanza bene le chitarre destre invertendo la ritmica e le posizioni ;-)
Rispondi
Re: Oooh.. finalmente una plain top. ...
di pastrana [user #34418]
commento del 21/04/2015 ore 10:05:48
Intendevo una R6.. p90.. ;-))

Sul discorso mancini o destri.. mah. Chi lo sa. E' passato tanto tempo, difficile stabilire se e quanto imbracciare da destro nonostante fossi mancino abbia avuto delle ripercussioni sul mio playing, ma considerati la scarsa reperibilità di certi modelli ed il prezzo.. suonare da destro oggi come oggi non mi dispiace: il mercato delle chitarre mancine, sia del nuovo che dell'usato, è un mercato parallelo, ma molto, molto più ristretto.
Rispondi
Re: Oooh.. finalmente una plain top. ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/04/2015 ore 12:40:28
Ahah 2 anni in meno pensavo intendessi più giovane.

In effetti potessi scegliere... se per altri strumenti che ho suonato essere destri o mancini non aveva grossa importanza, per la chitarra è abbastanza un handicap soprattutto quando si entra nei negozi...
Rispondi
E vai con le ostentazioni ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 21/04/2015 ore 10:13:35
E vai con le ostentazioni più fighe del mondo! Top porno, lasciatelo dire!
Rispondi
Re: E vai con le ostentazioni ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/04/2015 ore 10:29:59
Yes quando l'ho vista ho pensato la prendo anche se suona come una Epiphone!
Rispondi
Re: E vai con le ostentazioni ...
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 21/04/2015 ore 11:04:55
Non fare il pirla, siamo nel campo dell'improbabile, se non addirittura dell'impossibile!!! :))))))
Rispondi
Re: E vai con le ostentazioni ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 21/04/2015 ore 11:26:25
Eheheh infatti, poi un Epi ce l'ho e ne riconosco i limiti, sorrido quando le paragonano.
Rispondi
Certo che su accordo gli ...
di kaio [user #2024]
commento del 21/04/2015 ore 14:12:30
Certo che su accordo gli Stratocasteristi si contano sulle dita di una mano eh?! :))))

Complimentissimi , gran bel "divano", mi unisco agli estimatori del PlainTop, quando è ben fatto non c'e striscia che tenga......ed il tuo è MOOOOLTO ben fatto!

Anch'io trovo strane le chitarre mancine, ma proprio per questo mi fanno saltare agli occhi particolari che di solito non noto!...al contrario trovo molto affascinante il modo di suonare dei mancini, in particolare quelli che usano le corde al contrario, Albert King(ovvio) ma anche brahmall(?) II ed altri, tirano fuori delle notte mooolto interessanti!
Rispondi
Belle, ma da guardare al ...
di dave1975 utente non più registrato
commento del 23/04/2015 ore 22:36:30
Belle, ma da guardare al contrario! :-)))
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Belle, ma da guardare al ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 24/04/2015 ore 12:41:06
Ahaha grazie, se suono allo specchio sembrano dritte...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964