Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Divano Vol. 2: quello che sta sotto i piedi

di KJ Midway [user #10754] - pubblicato il 23 aprile 2015 ore 15:13:28.
Mentre continuate ad adagiare chitarre sul pavimento e/o le accomodate sul divano, butto lì la naturale continuazione di quanto iniziato da Tylerdurden.
Una componente principale del suono è ovviamente la chitarra, ma perchè non dare spazio a quelle scatolette che ci svuotano sistematicamente il portafoglio?
lo so la foto fa cacare ma questo è quello che passava ieri la batteria del telefono.


Fuori inquadratura:
Swich 2 input 1 output con gain separati
Hughes and Kettner Tube Rotosphere MKI

Il tutto in un Fender Bassman '59 RI del '90
 

Dello stesso autore
Playing For Change
Ampli per suonare a casa??
ARC Effects Klone V2
a seguire le mie bimbe elettriche
Nuovo arrivo ed auguri di fine 2011
Quesito Pulizia Les Paul Standard 1958 VOS
Gibson SG Special 1968
Ansia da SHG
Loggati per commentare

Avevo postato il diario con ...
di SteGer [user #3922]
commento del 25/04/2015 ore 12:44:06
Avevo postato il diario con la mia astronave un po di tempo fa. La tua mi piace molto, ordinata ed essenziale. Io coi pedalini mi sto disintossicando, overdrive e/o booster e delay e sono a posto.
Rispondi
Re: Avevo postato il diario con ...
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/04/2015 ore 12:07:00
Ciao Ste,
grazie sto puntando anch'io alla riduzione, molte cose adesso sono nel cassetto e questa attualmente è la configurazione che uso per il gusto del momento, è qualche bell'anno che giro attorno a questa configuarazione che reputo ideale per me, cambio qualche elmento ogni tano quando trovo qualcosa che possa apportare una miglioria a tutto il sistema, piuttosto che l'acquisto compulsivo, mi do a quello ragionato ultimamente.
Purtroppo usando chitarre diverse devo comunque tenere ampia la sezione od/dist/fuzz, il TS con la LP non mi piace tantissimo, mentre con la Tele è sempre acceso, il Formula 5 invece il contrario idem per il Box of Rock mentre il '69 lo uso o in abbinata con il Box Of Rock e la Tele oppure davanti al Formula 5 con la LP.
Ultimamente sto trovando molta soddisfazione nelle accoppiate dei pedali di gain, i due boost poi sono inseriti in catena in maniera ragionata, l'Overboost prima di tutti i pedali di gain mentre il BOR in fondo in tale maniera posso sfruttare indipendentemente sia il boost di gain che di volume.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964