DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Pentatonica: da principiante a intermedio
Pentatonica: da principiante a intermedio
di [user #116] - pubblicato il

Ecco un lick pentatonico pensato per i principianti che vogliono iniziare ad alzare il livello del loro playing. Bending, blue note e accelerazioni riempiono di insidie esecutive questa svisata che è un classico del rock: da Angus a Slash passando per Jimmy Page. Ce la insegna Sebo Xotta.
Ecco un lick pentatonico pensato per i principianti che vogliono iniziare ad alzare il livello e la complessità del loro playing. Bending, blue note e accelerazioni riempiono di insidie esecutive questa svisata che è un classico del rock: da Angus a Slash passando per Jimmy Page.

Se siete dei chitarristi che stanno si stanno cimentando con i primi tentativi e studi nell’ambito della chitarra solista, con tutta probabilità la scala pentatonica è la prima cosa che avete imparato.
Restando in un contesto stilistico rock blues, in questa lezione vi suggeriamo una manciata di note con cui potrete integrare e arricchire la scala pentatonica. Le note che andremo ad aggiungere saranno considerate note di passaggio, in gergo blue note. Vediamole, scrivendo prima la semplice scala pentatonica, quindi riproponendola a fianco, integrata dalle blue note.

Pentatonica: da principiante a intermedio

Il dettaglio che rende questa diteggiatura amata dai chitarristi è il carattere simmetrico con la quale le note aggiuntive si integra nella pentatonica; avremo tre note per corde, disposte nello stesso ordine sulle corde di G, B e E cantino. Questa disposizione le rende facilmente memorizzabili dai principianti e comoda da gestire nei fraseggi.
Ecco una manciata di semplici esercizi per familiarizzare con questa nuova diteggiatura e arrivare a gestirla con una certa sicurezza tecnica.

Pentatonica: da principiante a intermedio
Armonicamente questa diteggiatura ci concederà una certa elasticità di utilizzo: la si potrà utilizzare tanto su un accordo minore (Am, Am7 Am9…) che su uno maggiore (A, A7, A9…). 

Pentatonica: da principiante a intermedio

Sarà divertentissimo suonare questa diteggiatura per improvvisare su un Blues in A maggiore formato dai tre accordi di A7, D7 e E7 disposti nella classica progressione che trascriviamo qui di seguito. Appoggiandosi sui tre differenti accordi del blues, di volta in volta, le blue note porteranno sonorità inedite e accattivanti.

Pentatonica: da principiante a intermedio

Infine, mettiamo in pratica la nuova porzione di scala con un lick scritto ad hoc. E’ un fraseggio zeppo di insidie esecutive con bending di mezzo tono e accelerazioni da sostenere a una velocità impegnativa. Imparate a suonarlo a dovere e, da principianti, potrete a buon diritto dire di essere passati al livello intermedio.

Pentatonica: da principiante a intermedio

Per agevolare l'apprendimento del fraseggio, nel video il lick è eseguito a tre diverse velocità: normale, dimezzato e molto lenta senza base. In questo modo, ci si potrà concentrare, nota per nota, sulla diteggiatura utilizzata.

lezioni sebo xotta
Mostra commenti     17
Altro da leggere
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Più opzioni, meno lavoro
Accordi e memoria muscolare
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Endless Sweeping Technique
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964