Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Bogner ecstasy

di Thomazz [user #31837] - pubblicato il 05 settembre 2015 ore 14:36

Ciao a tutti!!!

Ho acquistato di recente una bogner ecstasy 101B,ed ho notato suonando  in sala prove con basso,batteria, ed un altra chitarra che il suono della mia bogner fa fatica ad uscire.Le frequenze basse si confondono quasi a sparire ed a non capire in che nota si sta suonando.Detto questo chiedo aiuto a voi e vorrei sapere a chi possiede una ecstasy se ha riscontrato questo problema.

Ad ogni modo vi ringrazio!!!


Dello stesso autore
una marshall slp 1959 dentro ad una diezel
Differenze tra classe A, AB e B
Diezel Vh4 Con KT77....
Cambiare i cavi dentro la cassa marshall tra i coni ???
Quali cavi usare???
Strymon TimeLine
Seriale o parallelo??? Strymon timeline...Aiuto...
Loggati per commentare

di team72filo [user #20000]
commento del 05/09/2015 ore 18:15:05
Ciao,premettendo che non ho mai avuto un Bogner Ecstasy,in una vecchia recensione che confrontava un ampli come il tuo ad una Masotti x100m,avevo letto che il Bogner suonava forse anche meglio della Masotti (prima degli aggiornamenti effettuati nel corso degli anni)soprattutto nei puliti,ma da solo,con una band tendeva a "scomparire",mentre la Masotti bucava molto bene il mix...ribadisco,esperienza da...lettore!
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 05/09/2015 ore 19:34:10
Dovresti lavorare sui toni. Elimina le basse e evidenzia le medie.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 05/09/2015 ore 21:03:35
Compra un equalizzatore se non riesci con i toni dell'ampli.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 06/09/2015 ore 01:05:17
Problema di equalizzazione, devi cercare di lavorare in frequenze che lavorano nel contesto della band. Oltre al suggerimento di Guycho, direi anche prova a tirare giu' il gain e ad alzare il volume, per impastare meno il suono.
Rispondi
di Thomazz [user #31837]
commento del 06/09/2015 ore 02:21:5
Grazie a tutti ragazzi!!!comunque voglio spiegarvi bene,dopo un mese che l'ho acquistata l'ho portata da mantovani,che mi ha apportato delle modifiche che sinceramente mi piacciono,non c'è più la compressione e mi diceva che sarebbe uscita di più nel mix.
Detto questo dalla modifica ho constatato che esce di più sulle alte ma le basse proprio spariscono nel mix!è possibile che una peavey jsx esca di più di una ecstasy??? Mi vien male solo al pensiero dopo quello che ho speso per acquistarla...
Rispondi
di Thomazz [user #31837]
commento del 06/09/2015 ore 02:24:22
Comunque sia credo che la riporterò originale,ora manca di basse,e di profondità...prima della modifica ne aveva da vendere!!!era più piena...soprattutto nel clean.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 07/09/2015 ore 07:49:31
taglia i bassi senza pietà e senza sentirti in colpa
ho avuto lo stesso problema col Twintone e adesso li tengo a 2 sul distorto e a 0 sul pulito
Rispondi
di Thomazz [user #31837]
commento del 07/09/2015 ore 07:55:59
Il problema è che dopo la modifica mi manca di basse e non esce di basse diciamo...però la riporterò originale e proverò i vostri consigli!!!Grazie ragazzi!!!
Rispondi
di darkfender [user #16554]
commento del 07/09/2015 ore 11:14:48
Medioalte e presenza sono il modo per uscire dal mix.
I suoni che amiamo sui CD sono frutto di sovraincisioni e spesso c'è lo zampino del basso.... ma sono il MALE assieme ad altri musicisti se fatti da un solo strumento.
Rispondi
di guitarlory [user #1166]
commento del 07/09/2015 ore 11:38:02
Ho avuto la Ecstasy, comprata e rivenduta un paio di volte, insieme a svariate decine di altri ampli hi-end (perseverare diabolicum!): per uscire nel mix con la Ecstasy devi tenere la presence molto più alta rispetto a un qualunque altro ampli... diciamo da ore 2:00 in su.

In linea di massima comunque è un ampli che non mi ha mai conquistato... troppo scuro e compresso, troppo "rifinito" come suono... bellissimo solo suonando da soli.
La stessa caratteristica l'ho riscontrata più volte in tanti ampli boutique: se li confronti a una 800 spariscono completamente, e non parlo di volume, ma di frequenze e "graffio" giusti, che per certi suoni sono imprescindibili.

Per fortuna ormai ho smesso di comprare ampli: me li progetto e costruisco da solo :-)
Rispondi
di team72filo [user #20000]
commento del 07/09/2015 ore 14:08:27
Guitarlory...per me N°1!
Rispondi
di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 08/09/2015 ore 20:04:11
mi avete distrutto un mito, Steve Vai ci ha fatto un disco dignitoso con questo ampli e ora mi dite queste cose?:(
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964