Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Non è morta l'arte...

di wrugg25 [user #31282] - pubblicato il 08 settembre 2015 ore 13:06

La musica sta decadendo, non è vero? Il rock è morto, il metal è troppo metal, il pop fa cagare, il jazz neanche ci proviamo ad ascoltarlo... non è così?

 

In verità, fedele Stetson, la situazione è diversa.

Ti prego, siedi qui, perchè sarà un racconto molto lungo... ti voglio raccontare cosa sta succedendo. Si, lo so, ti tediano i racconti lunghi, ma ti prego di ascoltare; chiedo a te, che mi seguisti persino sulle navi a Milazzo, quest'ultimo sforzo, ché finalmente qualcuno possa sentire la verità.

 

E la verità, Stetson, è che non è morta l'arte: è morto l'artista.

Lui, che conosceva la musica che era stata e capiva cos'era diventata; lui, che ascoltava prima di suonare; lui, che mai avrebbe criticato ingiustamente un artista solo per difendere un pregiudizio... lui non è più.

 

Ma com'è potuto avvenire questo? Chi si è macchiato le mani con il sangue di colui che era così grande? Questo, Stetson, io ti dirò.

 

Sai bene che la mediocrità si nutre d'ignoranza... bene, sappi anche che l'arte, nella mediocrità e nell'ignoranza, muore, consumandosi lentamente come pergamene di un poema un po' fatuo gettate alle fiamme.

Io vagavo, qualche tempo fa, per le strade di questo posto che non è in alcun luogo, e recavo con me una lanterna... cercavo l'artista, della cui morte ancora non sapevo nulla, pur avendo già notato evidenti segni di un disastro incombente. Ad un certo punto, sentii voci lontane, ed intesi la parola "musica"; inutile dire che seguii subito quelle voci che a me parevano così familiari.

Mi pento, Stetson, di averlo fatto. Non avrei mai dovuto dissotterrare quei cadaveri, o Stetson; fui come un cane, e ora il dolore mi punisce.

Raggiunsi quelle voci, e vidi persone che discutevano, in cerchio. Mi avvicinai, e finalmente udii ciò che dicevano. Parlavano effettivamente di musica, o Stetson, ma non come io credevo: essi stavano lapidando un musicista, la cui colpa - appresi - era quella di aver criticato un idolo. Essi inneggiavano al preconcetto e all'ignoranza; uno in particolare io interpellai, perchè troppo elogiava l'ignoranza lucifuga, ed egli si disse fiero di non sapere.


Ignoranza

 

Sconvolto com'ero, e conscio di non poter far nulla per quel povero musicista, mi allontanai, nelle orecchie ancora l'eco di quanto avevo udito.

 

Giorni dopo, proprio mentre riflettevo sull'accaduto e mi dicevo "decadenza è quella che ho visto; che almeno permangano i pilastri, o il tempio crollerà per mai più esser ricostruito", mi imbattei in un altro gruppo di discussione. Non vidi lapidati e non vidi aggressività, dunque ritenni di potermi avvicinare tranquillamente.

Puoi immaginare, Stetson, com'ora rimpianga anche questa scelta: essi discorrevano della decadenza, è vero, ma ad un certo punto uno di loro ebbe a dire parole che finchè avrò vita mai dimenticherò:

 

Secoli di grandezza distrutti in poche righe

 

In quel momento raggiunsi la piena consapevolezza: mai più, Stetson, mai più l'alba sarebbe stata tempo di vittorie! Mai più, Stetson! È giunto infine il tempo del sonno!

Col cuore a pezzi, non ebbi neanche il coraggio di rispondergli: semplicemente, me ne andai, piangendo per quell'ingrato figlio di una passata grandezza pari a nessun'altra.

 

E ora, Stetson, cosa ne sarà dell'arte? Morto colui che l'accompagnava e nutriva, chi la farà vivere?  Costui, Stetson, io vado ora cercando con la lanterna, illuminando quei bui anfratti dove le peggiori turpitudini continuamente si ripetono ed esplorando quelle grotte dove qualcuno affermava di aver visto l'ombra dell'artista.

Costui, io vado cercando; ma il tempo è poco, Stetson, e corre via più rapido della più rapida cosa nota: hanno preso l'arte, la tengono prigioniera e quotidianamente la torturano per diletto. Essa ancora resiste, si nasconde in quei tremendi momenti nei più profondi recessi della sua mente, ma quanto a lungo potrà sopportare?


Dello stesso autore
Tirando le somme di quest'ultimo SHG...
Lâg Jet 500: soddisfazione senza ingenti spese
Joyo Digital Delay: quando il prezzo non basta
Music Man Luke II
Lag Imperator 66: piccola, ma crescerà
Loggati per commentare

di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 08/09/2015 ore 13:38:49
chiediamoci anche perche muore un artista in italia, in questa nazione esistono storie cosi tristi e brutali,cosi ingiuste dove la cattiveria sgorga come un fiume in piena dove ci si muove come dei malati terminali di mente solamente per non lasciare tracce che l'opinione pubblica possa trovare, se un gay gli dai na boffa finisce in tv se un artista viene perseguitato e fatto finire in manicomio nessuno ne parla a questa lotta contro i veri,perche in italia ce una vera lotta contro i veri gli ingenui come ai tempi di hitler contro gli ebrei, la tv non vuole sollevare questo tipo di polverone che invece è una vera emergenza perche di persone vere ancora son convint ce ne stanno ma aime qualora dovessero avere le qualita per sfondare e quindi ottenre del potere faranno na brutta fine perche il potere in italia se lo devono spartire i marci al potere nn deve mai salire la fantasia no almeno non in italia
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 08/09/2015 ore 15:34:03
...la punteggiatura è sottovalutata... comunque...
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 08/09/2015 ore 15:56:55
Veramente! in altro post (tra l'altro interessante) non ho potuto non dire a chi lo ha scritto di correggere, accenti mancanti, doppie mancanti, qui su accordo è morto l'italiano, non la musica.
Rispondi
di wrugg25 [user #31282]
commento del 08/09/2015 ore 16:16:0
Hai ragione, purtroppo: analfabeti "stricto sensu" ed analfabeti funzionali (e anche coloro che, come il tizio qui sopra, sono di fatto entrambi) sono ormai la stragrande maggioranza degli accordiani (nonchè della popolazione italiana, temo).
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 08/09/2015 ore 16:43:15
Hai dato dell'analfabeta alla "stragrande maggioranza" degli accordiani...
La maggioranza è un bel numero, ma la "stragrande" ne lascia fuori pochi. Ti trovo un po' presuntuoso, a meno che nella "stragrande" non ti ci metta anche tu. :-)
Ciao !
Rispondi
di wrugg25 [user #31282]
commento del 08/09/2015 ore 17:04:53
Ti faccio notare come, nel mio commento di prima, sia ben evidenziata l'inclusione nel computo sia degli analfabeti "stricto sensu" (quelli "classici") che di quelli funzionali (che di fatto sono in grado di leggere e scrivere, ma non sono in grado - per esempio - di capire ciò che leggono ed articolare un discorso sensato). E credimi, ho ben donde sostenere la mia idea...
Evidenziato ciò, una domanda sorge spontanea leggendo il tuo commento: ti sembro un analfabeta?
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 08/09/2015 ore 17:53:19
Bene, capisco... sono senza parole, ma capisco... e in effetti, dovevo aspettarmela, una risposta del genere... stupido io a sperare altrimenti.
:-))))))))))

p.s.
No, non mi sembri un analfabeta.
Rispondi
di wrugg25 [user #31282]
commento del 08/09/2015 ore 18:00:01
Posso farti sapere che, nonostante sosteniamo "partiti" diversi, discutere con te è un piacere? :)
Capisco bene ciò che volevi dire con il tuo messaggio precedente, ma ho visto veramente troppe persone commentare come ha fatto Iconoclast76 (il quale, a proposito, ci ha concesso un bis) in questa pagina, e ho letto troppi commenti tremendamente sgrammaticati (l'ultimo scritto, guarda un po', proprio dal succitato Iconoclast76)...
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 08/09/2015 ore 18:21:04
Ti ringrazio, non credo siano poi cosi diversi i "partiti", sono d'accordo, sia sul post "dell'ignoranza" che sulla grammatica. Mi è sembrata solo un po' esagerata "la stragrande maggioranza" e ho voluto, se mi passi il termine, "punzecchiarti" un po'. :-)
Ciao
Rispondi
di wrugg25 [user #31282]
commento del 08/09/2015 ore 18:34:59
Errore di battitura :) Lo correggo subito.

Si, forse ho esagerato... ma veramente non ne posso più: non c'è pagina web (non solo di Accordo, ad onor del vero) in cui non trovi almeno il 50% del testo scritto in un italiano vergognoso.
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 08/09/2015 ore 23:25:4
"l'arte non è morta sei morto tu in italia noi habbiamo gli cantanti pro e sopratutto loro hanno lecchini pro".

Ivan tu uno che scrive così come lo definisci?
Rispondi
di Ivan56 [user #36558]
commento del 09/09/2015 ore 10:17:5
Ciao Pearly, forse non hai letto tutto il dialogo fra me e wrugg25; sono d'accordo sulla difficoltà di lettura creata dalla sgrammaticatura di alcuni post, mentre ho qualche perplessità su quello da te citato, mi sembrano talmente ingenui e palesi gli errori, che mi viene da pensare a una provocazione (troll). Mah...
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 09/09/2015 ore 10:28:15
troll...oppure si droga. ahahahahah
Anche le cose che dice non hanno senso, sembrano scritte da uno che fa uso di stupefacenti.
sono deliranti.
Rispondi
di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 08/09/2015 ore 17:38:10
no ce niente da fare, siete italiani, cani che non conoscono padrone
vi svelo un segreto sciocchi, la mia tastiera ha un layout stranissimo non italiano e tutta la punteggiatura non si vede quindi preferisco scrivere cosi, per il resto i post quotati nell'articolo con i nick cancellati guardacaso sono miei segno che tutto questo diario è un attacco alla mia persona visto che in un altro articolo dicevo che la musica italiana ha fatto e sopratutto fa letteralmente cagare "l'arte non è morta sei morto tu in italia noi habbiamo gli cantanti pro e sopratutto loro hanno lecchini pro" e l'andare fuori tema parlando della mia punteggiatura ne da la conferma. evidentemente nell'altro articolo ho scritto cose che vi stanno facendo rosicare come bestie
Bella gente su accordo spero non siano tutti cosi e siate solo i vecchiacci duri a morire..
Rispondi
di tres_hombres [user #37968]
commento del 09/09/2015 ore 10:47:17
la musica italiana ha fatto e fa cagare? e tutti i grandi della musica classica? monteverdi, paganini, vivaldi, rossini, verdi...e si può andare avanti...veramente secondo te la nostra musica fa cagare?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964