Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Stormwolf: quel sano metallo di una volta
Stormwolf: quel sano metallo di una volta

di redazione [user #116] - pubblicato il 06 ottobre 2015 ore 17:00
Accogliamo sempre con piacere e una certa curiosità i lavori dei nostri lettori. Così, abbiamo ascoltato volentieri il lavoro degli Stormwolf band metal capitanata da Francesco Natale, un metallaro verace di quelli che non ne fanno più.

Swordwind, è il disco d'esordio della band di Francesco ed è una spremuta di sano e genuino heavy metal, con radici salde che affondano nell’hard rock e strizzano l’occhio a Van Halen, Judas Priest, Loudness, Dokken ma anche a cose più ruffiane alla Motley Crue. 


Gli Stormwolf ci danno dentro che è un piacere: per tutta la durata del lavoro, si respira la sana voglia di divertirsi suonando, a tutto volume, esattamente ed esclusivamente quello che gli garba. Per questo, dalle cavalcate di doppia cassa, alle melodie delle voce passando per i muri di chitarra, il tempo in questo disco sembra essersi fermato negli anni ’80, periodo evidentemente caro a Francesco anche a giudicare dal suo gear: una Kramer Baretta con Seymour Duncan Invader al ponte sparata in un Ada Mp 1; il meglio di Van Halen, Kirk Hammet e Paul Gilbert in un colpo solo! Francesco fa un lavoro notevole con le chitarre che sono - diciamolo - il fiore all’occhiello di questo disco: in ogni assolo suda sette camice e si concede senza riserve con svisate che sono fuochi d’artificio: fischi, tapping, plettrate, leva…che arroganza e che energia: bene così!

Link utili
La pagina degli Stormwolf
Dello stesso autore
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert)
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più leggero che mai
Ear Training: che cos'è?
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 06/10/2015 ore 17:09:15
...tutti i link sono sbagliati, occhio! ;)
Rispondi
di gabriele bianco [user #16140]
commento del 06/10/2015 ore 18:15:26
Grazie per la segnalazione :)
Rispondi
di Zado utente non più registrato
commento del 06/10/2015 ore 19:50:58
C'è mica qualche link dove ascoltare quacosa?
Rispondi
di Stormwolf [user #43977]
commento del 07/10/2015 ore 17:01:40
Ciao Zado! Qui puoi ascoltare un pezzo in streaming:

vai al link
Rispondi
di Zado utente non più registrato
commento del 08/10/2015 ore 13:36:29
ti ringrazio,troppo gentile
Rispondi
Loggati per commentare

di santa_man [user #8688]
commento del 07/10/2015 ore 00:08:30
Grandissimo Bubba!!!!!

La copia in più che mi avevi dato è stata consegnata!!!!

Play loud and stay brutal....
Hold the line
Andrea
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964