Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Telecaster Custom 72: a che prezzo?

di marcovezz [user #36537] - pubblicato il 09 novembre 2015 ore 18:12

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una consulenza. 
Premetto di essere un novellino parlando di Fender. Sono oltre due anni che ho in mente di comprarmi una Telecaster, ed ho scoperto l'enorme varietà di modelli. 
Alla fine per il mio genere (post-rock), la mia chitarra precedente (PRS Tremonti SE), il mio amplificatore (Fender Hot Rod Deluxe III) e i miei pedali, ho deciso di orientarmi sulla Fender Telecaster Custom '72 (Mexico, perché 1500€ per una chitarra credo non li potrò mai spendere in vita).
Detto ciò però, i nuovi e gli usati li sto trovando a prezzi in cui sinceramente fatico a trovare una coerenza, o una giustificazione nelle condizioni di mantenimento. 
I negozi qui a Padova la ordinano nuova per un migliaio di Euro. Su Internet si trova nuova tra i 700 e i 900. Usata arriva al massimo a 700 per scendere fino ai 400. 
Io sinceramente non ci capisco più nulla. Cosa sto tralasciando? Cosa sbaglio? Credete sia la chitarra giusta per uno come me che non ha pretese e cerca un certo tipo di suono e uno strumento affidabile e versatile? Il manico in acero o in palissandro? Quale prezzo è troppo basso e quale è troppo alto?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi. 

 


Dello stesso autore
Loop Station: usarla per le basi live
Alimentatore: Mooer Micro o Xvive V19?
Cambio Pickup per PRS Se Tremonti
Sporcare il pulito. East River Drive o Soul Food?
Pedale Riverbero per Post-Rock. Quale scegliere?
ALCTRON DCT-100 - Aiuto!
Line6 DL4 - Meglio tutto in uno?
Framus Dragon. Cederlo o no? E le alternative?
Loggati per commentare

di Jaguar25 [user #20667]
commento del 09/11/2015 ore 19:36:41
Ciao Marco,
Il discorso prezzo te lo chiarisco molto brevemente: la tele custom 72 mi ha sempre fatto gola (modello messicano) ed è da un po che la tenevo d'occhio. Ricordo di averla vista online in vendita nel 2012 a 650€, inflazione a parte, ho notato che fender per queste chitarre messicane di fascia medio alta nel giro di pochi anni ha aumentato i prezzi sistematicamente, quindi magari quelle che hai nuove a 700€ sono fondi di magazzino o modelli di esposizione comprati qualche anno fa.
La mia opinione è che è un signor strumento, fatto bene, che suona bene, però personalmente se devo spendere più di 700€ guardo ad altro, c'è decisamente di meglio in giro...pur essendo uno strumento che tutt'ora è nella "top five".

Presumo tu sia un mio concittadino leggendo "qui a Padova"....ne ho provata una usata per cinque minuti da Bettin, (quello piccolo davanti al Pollini) svariati anni fa: non saprei dire se fa al caso tuo dipende tanto da come suoni, e post-rock mi aiuta poco a capirlo può dire tutto o niente...ti dico le mie impressioni:
I due pickup assieme secondo me suonano bene solo puliti distorti non mi entusiasmano per niente, humbuker al manico pulito va benissimo o distorto per la parte ritmica.
Il single coil al ponte, per un post-rock ce lo vedo solo se suoni cose con delay lunghi e non troppo distorti una sorta ti tappeto sonoro... ma se fai cose un po più toste non è proprio il massimo.

P.S. Manico in acero tutta la vita su una telecaster!
Rispondi
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 10/11/2015 ore 07:59:26
Usata max 500 euro, discreto strumento.
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 10/11/2015 ore 17:25:43
Infatti, non è una Tele in auge tra telecasteriani che adorano la versione originale. Si prende quella e la si fa modicare per un HB al manico.
Rispondi
di Zenzero [user #36862]
commento del 10/11/2015 ore 14:05:22
Per il genere che intendi fare tu io andrei su una strato.. Comunque passa in negozio e provala, anche per la questione del manico! Poi la ordini online o usata se ti piace ;)
Rispondi
di marcovezz [user #36537]
commento del 10/11/2015 ore 14:06:33
Ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte. La strato l'ho provata, ma proprio non mi piace ciò che se ne cava fuori. Volevo invece chiedervi: ho trovato non solo modelli messicani ma anche giapponesi. Sapete dirmi qualcosa in merito?
Rispondi
di marcovezz [user #36537]
commento del 12/11/2015 ore 18:27:01
Cacchio sto cambiando idea. Mi è venuto il dubbio che per mantenere l'aura "heavy" che il mio suono sia più adatta una Tele Deluxe (sempre reiussue). Qualcuno può consigliarmi?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964