SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
ChitarreMancine: la mano sinistra di SHG
ChitarreMancine: la mano sinistra di SHG
di [user #116] - pubblicato il

Chitarristi, bassisti e anche mancini, SHG non lascia fuori nessuno. ChitarreMancine nasce nel lontano 2005 come uno showroom dedicato ai musicisti "left handed" e arriva oggi in forma di collezione e punto d'incontro dove trovare rarità, consigli e strumenti su misura.
Si è spesso portati a pensare che quella dei chitarristi mancini sia una nicchia, un gruppo ristretto di musicisti che hanno avuto la "sfortuna" di nascere con una predilezione per la mano sinistra, condannati ad accontentarsi dei pochi strumenti che il mercato offre per loro o costretti a girare al contrario chitarre e bassi tradizionali per adattarli alle loro necessità. In realtà, quella dei musicisti mancini è una schiera numerosa, al punto da spingere Eddie Santillo a creare un progetto dedicato a loro.

ChitarreMancine sarà a SHG, il 15 novembre 2015 all'hotel Quark di Milano in contemporanea con Ritmi Show. Visita il sito ufficiale, il sito di SHG e consulta il catalogo che ti verrà consegnato in fiera per essere aggiornato su tutte le novità.
Nell'attesa, abbiamo raggiunto Eddie per conoscere meglio il suo lavoro.

Cosa ti ha spinto a creare ChitarreMancine e com'è stato accolto il tuo progetto?
ChitarreMancine nasce dalla scommessa con me stesso di riuscire a trovare in versione mancina tutto quello che negli anni mi sono sentito dire "mi spiace la fanno solo destra" 
Ho cominciato a suonare nel 1984 e ricordo la fortissima difficoltà nel reperire strumenti mancini anche semplicemente a catalogo.
Purtroppo il problema non si è mai risolto anche se grazie a internet c'è un po più di scelta e un po' più di negozianti che trattano questo settore destinato a prendere polvere!
L'idea era quella di creare un qualcosa dove anche per noi mancini ci fosse modo di avere quel brivido e quell'emozione di quando entri nel paese dei balocchi e vorresti provarle tutte . 
Così nel 2005 iniziai l'avventura online come CHITARREMANCINE.com e sotto casa creai uno show room con circa sessanta strumenti mancini sempre pronti a essere provati senza limiti di tempo.
Ora torno in veste di collezionista privato per riprendere in mano quel viaggio forse lasciato a metà per tanti motivi e che spero possa, a distanza di dieci anni, avere più fortuna e sopratutto più supporto.

ChitarreMancine: la mano sinistra di SHG

Sulla tua pagina si vedono passare anche chitarre molto... singolari. Qual è la più strana che ti è stata proposta?
Amo le chitarre strane da sempre e quando ne trovo una faccio di tutto per metterla nella collezione. La più strana è stata la replica della Fiamma di Steve Vai che mi feci fare a metà anni '90 dall'ormai famoso Fabio Molinelli e che nel '96 feci autografare a Steve Vai e a Joe Satriani in occasione del primo G3 in Italia. Ma anche la Minarik Mirrorball Inferno e le Daisy Rock non sono da meno!

Leggo anche di professionisti pronti a realizzare strumenti. Parlami di loro!
Ho notato con molto piacere che negli ultimi anni in Italia sono comparsi numerosi artigiani armati di passione e alcuni anche di grande inventiva pronti a soddisfare le esigenze di qualsiasi pazzo abbia necessità di uno strumento creato sulle proprie esigenze. Non faccio nomi per evitare di fare torto a qualcuno che sicuramente dimenticherei di citare, ma mi sembra il panorama sia sempre più roseo dal punto di vista liuteristico.

Cosa porterai a SHG?
In occasione di questo mio rientro (anche se in veste da collezionista privato) porterò una decina di pezzi fra i quali una Gibson Les Paul Classic Plus 1993, una Minarik Mirrorball Inferno 11/20, la stupenda Molinelli autografata Vai/Satriani, una Martin 00028 Eric Clapton e un paio di Daisy Rock decisamente accattivanti: una Daisy e una Butterfly.
aspettando shg e ritmi show 2015 chitarremancine shg milano 2015
Mostra commenti     0
Altro da leggere
SHG40 visto da Monica Moncada
SHG 40 visto da me
SHG secondo Redone Electronics
Top 3 made in Italy a SHG 2015
La Sciàtt di Giacomo
SHG40 e RitmiShow2015: una giornata memorabile
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964