VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Sennheiser HD 800 S
Sennheiser HD 800 S
di [user #116] - pubblicato il

Carica dell'eredità costruita nel tempo dal modello HD 800, la nuova cuffia Sennheiser HD 800 S si colloca, per qualità costruttiva e sonora, tra le top di gamma delle cuffie dinamiche circumaurali.
Assemblata interamente a mano in Germania, pervede per la sua realizzazione anche materiali provenienti da settori non direttamente legati alla musica in generale. Nello specifico parliamo di materiali tipicamente utilizzati in campo areonautico la cui caratteristica è quella di offrire poche oscillazioni, peso ridotto e grande resistenza. Niente di meglio per un prodotto che punta in alto.

Rispetto al modello precedente, il produttore ha lavorato in modo tale da incrementare ulteriormente la qualità del suono, migliorando la risposta del trasduttore e agendo su di una maggiore presenza sulle medie e sulle basse frequenze. Questo a vantaggio dell'immagine sonora. Il trasduttore, accolto da una griglia in acciaio inossidabile, è di 56 mm, mentre il diaframma è ad anello. Design scelto appositamente per minimizzare quanto più le distorsioni con le quali si può incappare sulle alte frequenze. La distorsione armonica risulta meno dello 0,02% (1 kHz 1 Vrms).

Grazie alla tecnologia denominata Absorber technology (introdotta con le cuffie IE 800), Sennheiser è riuscita a preservare l'udibilità delle frequenze molto alte eliminando il fenomeno denominato "effetto di mascheramento". A causa di questo (e semplificando all'estremo il concetto), l'orecchio umano ha difficoltà (in alcuni casi gli proprio è impossibile) percepire alcune frequenze alte quando in contemporanea sopraggiungono frequenze basse, ma con un volume più alto. Per ovviare a questo problema, l'azienda attraverso questa tecnologia applicata sui materiali, riesce ad assorbire i picchi indesiderati, lasciando via libera a tutta la gamma di frequenze riproducibili dalla cuffia.

Sennheiser HD 800 S

Nulla è stato lasciato al caso. Anche la progettazione delle capsule ha coinvolto in modo significativo il team di svilippo, sino alla realizzazione di elementi disposti in modo tale da direzionare le onde sonore direttamente verso l'orecchio con un'angolazione studiata meticolosamente in modo tale da garantire un'esperienza di ascolto ancora più piacevole e una spazialità di tutto rispetto.

La struttura dell'archetto, prevede una serie di strati di plastica e acciaio inossidabile, poggiati quindi su di un morbido cuscinetto che abbinato alle imbottiture dei padiglioni, garantisce un grandissimo comfort anche in caso di un uso molto prolungato.
Il cavo indotazione è bilanciato XLR4 da tre metri con connettori placcati in oro.

Sennheiser HD 800 S

La cuffia offre prestazioni di prima qualità, con una risposta in frequenza di 4 - 51,000 Hz e un'impedenza di 300 Ω. Il peso è di 330 g. Un po' meno leggero il prezzo che si attesta a $1699,95. Molto eleganti anche pur mantenendo una certa discrezione.
cuffie hd 800 s sennheiser
Link utili
Sennheiser
Mostra commenti     0
Altro da leggere
BOSS Katana:GO, l’amplificatore tascabile per chitarra e basso
Tutto il setup in cuffia con Positive Grid Spark NEO
Warm Audio presenta delle cuffie per musicisti ad un prezzo ragionevole
Yamaha WL-500: cuffie over ear al servizio dei musicisti
Profile Microphone in prova: qualità Sennheiser in formato USB
TeamConnect Bar è la soluzione Sennheiser per conferenze e video-lezioni
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964