Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

In attesa della prova di Rozzo...

di tylerdurden385 [user #30720] - pubblicato il 16 gennaio 2016 ore 13:00

Io non azzardo nessuna conclusione sulla base di un video su youtube, ma visto che non mi posso permettere un OD da 1500€, che suono solo in casa, che di conseguenza anche una replica da 250€ sarebbe sprecata nelle mie mani, facendo solo riferimento a questa comparazione con 85€ potrei essere più che soddisfatto...

 


Dello stesso autore
Nuova bimba: primissime impressioni
Oops..! I did it again...
Strane tendenze
Ecco a voi l’ultima arrivata!
Consiglio cassa 2X12
Auguri a tutti! L'anno prossimo mi sposo!!! Ho app...
E la bimba arrivò a casa!
-12h all'arrivo della nuova bimba!
Loggati per commentare

di aghiasophia utente non più registrato
commento del 16/01/2016 ore 13:31:05
Quest'estate ho provato il Glove clone dell'Ocd, overdrive che ho avuto per molto tempo in pedaliera: identico. Poi, che dentro il Fulltone ci sia componentistica di qualità superiore, è cosa di cui non discuto perché non ne ho il bagaglio tecnico, ma dal punto di vista sonoro, se dovessi rimettere in pedaliera "quel suono", prenderei il Glove senza pensarci su due volte.
Un po' off topic, ricordo di una controversia riguardante l'Alpha Drive, costoso OD al cui interno c'era il circuito estratto paro-paro dal 'nobile' Joyo Ultimate Overdrive. Fidarsi è bene, però...
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 16/01/2016 ore 14:00:28
Electro Harmonix sta producendo dei pedali meravigliosi sotto i 100 euro. Già stimavo il marchio e mr. Matthews, ora sono arrivato all'amore.
Rispondi
di SuperAdrian utente non più registrato
commento del 16/01/2016 ore 15:16:27
Presi il Soul Food appena uscito, costava poco più di 50 euro.
Ora hanno alzato un pò i prezzi visto l'incredibile riscontro di critica e pubblico.
Resta un pedale molto bello e versatile, lo ricomprerei.
Rispondi
di luis68 [user #35769]
commento del 16/01/2016 ore 15:58:55
Confermo anch'io che la EHX sforni dei buoni pedali a un prezzo onestissimo,io possiedo il double muff che accoppiato ad un danelectro transparent od e'fisso in pedaliera da quattro anni alla faccia di tanti od ben piu' costosi che ho tolto senza rimpianti.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/01/2016 ore 15:07:32
Il video è una cosa la realtà è un'altra ciò non vuol dire che il soul food non vada bene, certo è che quando costava 50 euro era un affare migliore, spero che con l'aumento di prezzo abbiano anche investito un pò in controllo qualità e componenti migliori pot in primis.
Interessante in ogni caso come pedale.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 17/01/2016 ore 15:18:13
Assolutamente, ma, al di là di considerazioni collezionistiche, nella realtà chi ha la necessità di tenere sotto i piedi 1500€ di overdrive? Io no, di qui la mia considerazione e visto che qui ascoltiamo un audio digitale non credo di dire una fesseria se affermo che in realtà anche in un'ottica di uso in studio forse se ne può fare a meno. Semplicemente questo! :)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/01/2016 ore 19:38:28
In ottica di studio allora si può fare a meno anche dei pedali e si va di simulazioni portando il discorso all'estremo.
Il famoso video di YouTube è la conferma solo che due cose diverse possono sembrare uguali, io ho provato bene solo il soul food e posso dire che per i 50 euro che costava era un ottimo affare ma chi ha un klon conferma che son due cose completamente diverse.
Poi la necessità di avere un pedale da 1500euro è una cosa puramente soggettiva.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 17/01/2016 ore 20:17:3
È talmente soggettiva che la faccenda che ho parlato sempre in prima persona...E comunque la sottolineatura sulla costruzione del suono digitale voleva sottintendere che si possono avere bei suoni non spendendo cifre astronomiche o come dici te anche affidandosi totalmente alle simulazioni, solo che molto più probabilmente andrei in giro con l'ampli e i pedali che non con il PC...Sempre io personalmente.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 17/01/2016 ore 20:38:31
Ma infatti è ben questo secondo me il nocciolo del discorso il mercato offre soluzioni diverse poi il motivo del perché ne preferiamo uno piuttosto che l'altro può avere mille motivazioni diverse, l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è quella del non cadere nelle facili provocazioni/illusioni di questi confronti.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/01/2016 ore 18:12:49
E' un ottimo pedale. Provalo se ci riesci, per me l'unico difetto e' che e' un po' rumorosetto.

Altrimenti, non a 1500 ma il risultato sonoro e' praticamente identico, ora si puo' comprare un Klon KTR da vari negozi online, ad esempio qui vai al link
Con il cambio USD/EUR meno vantaggioso non e' piu' come qualche mese fa, ma $269 per una nuova versione del Klon fatta da Finnegan non sono male. E poi suona veramente bene.

Altro pedale eccelso che suona molto bene ed ha una pasta simile ai Klon e' il Lovepedal Kalamazoo. Nuovo e' un po' piu' caro dell'EHX, ma suona proprio bene.

Altro pedale che viene spesso paragonato al Klon, ma che non ho mai provato, e' il Timmy, e costa molto meno. Altrimenti, Nels Cline ha ufficialmente dichiarato che la sua alternativa economica (200USD) e' il Sarno Earth Drive... anche li non so, ma Nels Cline e' un'autorita'.
Rispondi
Loggati per commentare

Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964