Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

FURTO
Paolo Roberto Pianezza
Bologna...

di scorrazzo [user #37353] - pubblicato il 19 gennaio 2016 ore 04:20
FURTO
Paolo Roberto Pianezza
Bologna
È stata la cosa più terribile che mi sia mai successa nella musica, stasera dopo il bellissimo concerto al Locomotiv mentre ero in camerino qualcuno è salito sul palco (col sipario chiuso) e mi ha rubato la mia Gibson 125 tc del 1964 che ho comprato un anno fa Nashville. Inutile dire che il valore oltre che economico è radicato nella musica che suono e quindi in quello che sono. Mi sento tradito soprattutto dopo il concerto pieno di vibrazioni

Dello stesso autore
RONCHI 78.Ieri sera sono stato al Ronchi 78,sperav...
BASS VI da spiaggia acustico:una breve dimostrazio...
BASS VI ACUSTICO DA SPIAGGIA Buongiorno
Paolo Schianchi Non si è mai parlato...
Covid e lezioni gratis Se scrivete su Faceb...
Archetto per chitarra fai da te
Archetto per chitarra acustica Esis...
La percezione del suono del basso - bassisti contr...
Loggati per commentare

di scorrazzo [user #37353]
commento del 19/01/2016 ore 04:21:55
Se cercate su Facebook il nome della vittima e fate girare anke in altri modi magari si riesce ad aiutarlo e fare in modo ke i malfattori non restino impuniti
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/01/2016 ore 06:30:59
Come avevo gia' commentato su FB una decina di giorni fa penso che sia stato un po' "imprudente" per non usare altri termini, lasciare certi strumenti incustoditi soprattutto quando ci si trova in una grande citta'....e' successo a Bologna ma poteva succedere a Milano, Torino, Napoli ecc...
Spiace molto ma certe volte si resta sorpresi dalla sprovvedutezza di certe persone.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/01/2016 ore 10:13:26
Concorderei con il tuo pensiero se si trattasse del concerto in un pub/locale a livello amatoriale o semiprofessionistico, non parlerei di sprovvedutezza nel caso di concerti in teatri o locali preposti alla musica in senso professionale come il Locomotive...io resto sorpreso invece che accadano in posti del genere, dove sarebbe legittimo invece aspettarsi un minimo di vigilanza/sicurezza (che tra il resto credo sia obbligatoria per legge in locali adibiti a pubblici spettacoli). Resto allibito dalla scaltrezza e dalla miseria umana invece del gesto, perchè non credo che chi ha rubato quella chitarra l'abbia fatto per sfamare la famiglia....
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 19/01/2016 ore 10:34:58
non so che lavoro tu faccia, io mi occupo di eventi in genere da piu' di vent'anni (sfilate, conventions, concerti, teatro), penso di conoscere almeno il 50% delle location in Italia e ti assicuro che non esiste in Italia un posto dove non ti inculano materiale....che sia un teatro, un centro congressi, una sala di un grande albergo il manolesta di turno e' sempre in agguato e questo vale al Nord come al Sud.
E' triste dirlo ma siamo in Italia: siamo un popolo di ladri, bugiardi e sgamoni e facciamo i bravi solo se ci curano e se siamo certi di essere bastonati se sbagliamo.
Per conto mio in piu' di trent'anni ho sempre portato con me la mia chitarra anche se mi fermavo 2 minuti a bere un caffe'.
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 19/01/2016 ore 16:44:40
Tutto il mondo è paese e ci mancherebbe e qua al sud abbiamo un sacco di difetti, però per una volta fammi essere campanilista: se devo essere onesto non ho mai sentito di furti ai concerti e, anzi, i gestori dei locali per dirne una trattano molto meglio i gruppi di quanto non succeda al nord, tant'è che a parte i compensi più alti per le serate io e i miei compagni di brigata abbiamo sempre avuto pure cene e bevute, nei limiti della decenza, gratis ed inoltre mai mai nessuno si è avvicinato ai nostri strumenti se non per una foto. In effetti qua da noi c'è molta meno gente che suona ed ancora più ristretto è il numero di coloro i quali conoscono il valore degli strumenti. Pardon per l'OT.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 19/01/2016 ore 23:21:59
Giusto, lì si passa direttamente alle macchine/moto ecc...

Oh si scherza eh!?!?!


:-))
Rispondi
di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 19/01/2016 ore 23:55:57
Lo so lo so, anche se in realtà viviamo situazioni molto complesse. In realtà se ci pensi le auto maggiormente soggette a furti sono, anzi erano, più che altro vecchie Panda e Uno, quindi in fin dei conti meno valore rispetto agli strumenti. Parlando seriamente per davvero da noi la criminalità spicciola è quasi inesistente se paragonata a quella delle grandi città del Nord perché c'è la mafia e per i boss è di fondamentale importanza che vi sia la tranquillità più assoluta in quanto in primis non attraggono l'interesse delle forze dell'ordine e secondariamente forniscono alla fetta di popolazione più ignorante l'impressione di garantire sicurezza (il famoso anti-Stato) senza contare che diventa anche una dimostrazione di forza. Per intenderci la 'ndrangheta e la mafia siciliana vivono meno di spettacolarità rispetto alla camorra e ciò consento loro di infiltrarsi silenziosamente anche al nord. Tutto ciò si traduce per me in un senso di frustrazione terribile, però al di là di questo pippone davvero quello che ho detto sul trattamento dei gruppi funziona così. ;)
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 19/01/2016 ore 06:42:53
Ma non era già stato pubblicato tempo fa questo post?
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964