Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Marshall JTM 60 vs Vox AC30 CC2

di Tanezaky [user #24834] - pubblicato il 09 febbraio 2016 ore 15:24

Come da titolo, sono in procinto di acquistare un amplificatore combo valvolare 2X12. Dopo numerose ricerche e prove ho snellito la lista a sono arrivato alla conclusione tra una scelta di questi 2 ampli, tenendo conto di un budget ristretto (500 euri).

Il Marshall é un reissue degli anni 90, coni originali, made in England, verrebbe via per 350 euri

Il Vox Ac30 cc2 é del 2005, coni wharfdale, made in China poco meno di 500 euri.

Qualcuno di voi ha un ulteriore commento o consiglio su questi due modelli? Ah dimenticavo suono rock/blues!

Grazie


Dello stesso autore
Aiuto! Info chitarra acustica Sono alla ri...
Aiutooo!!! Ho un amplificatore Marshall JTM...
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Fender Str...
AAA Cercasi esperto in Fender Stratocaster pre CBS!!!!
Amplificatori: Fender Champion 600 vs Bugera v5
Loggati per commentare

di onlyfender [user #5881]
commento del 09/02/2016 ore 16:38:12
Sono due ampli molto diversi, li hai provati o fai un acquisto al buio?
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 08:32:20
Ciao, li ho provati entrambi ma non nello stesso giorno, da due privati a distanza di circa una settimana da un test all'altro. E' qui che nasce il dubbio, provai prima il Marshall e rimasi soddisfatto del canale pulito che é quello che utilizzerei maggiormente, li per li l'avrei acquistato immediatamente ma dato che avevo già prenotato un test con AC30 decido di aspettare, provo il Vox e mi piace molto anche lui...che faccio?? Forse il lasso di tempo (7gg) tra una prova e l'altra mi confonde le idee
Rispondi
di onlyfender [user #5881]
commento del 10/02/2016 ore 09:39:
Se ti piacciono in egual misura i fattori che possono influenzarti sono il prezzo, il peso (stando alle specifiche vox pesa qualche kg in più), il JTM 60 ha il loop effetti in due modalità (parallelo/seriale) e l'uscita DI per collegarti al mixer mentre sul vox la DI non c'è ma puoi escludere totalmente il loop effetti, il vox ha anche il tremolo (ti serve?), ecc.
Poi valuta anche la rivendibilità dell'oggetto, un Vox forse ha più mercato mentre il JTM60 versione 2x12 è più di nicchia.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 10/02/2016 ore 08:09:58
Made in China vs Made in England, quello giallo costa di più... ti sei già risposto da solo :)
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 08:38:02
Ciao, scusa ma cosa intendi....: costa di più quindi migliore o costa di più solo per il nome che porta? Dato che é una riedizione di un modello che ha fatto la storia.
Ballano circa 150 euro tra un ampli e l'altro, del Marshall leggo tanti commenti, che passano da felici possessori ( di un modello erroneamente bistrattato, che nel tempo ha riconquistato pareri favorevoli ), a ex propretari che fanno un elenco lunghissimo dei difetti: riscaldamento, scarsa qualità costruttiva, problema dei diodi...ecc.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 10/02/2016 ore 08:43:4
personalmente non comprerei mai e poi mai un VOX made in china venduto allo stesso prezzo come se fosse fatto in inghilterra, questo è il mio pensiero. Poi, a mio parere, vox sono svariati anni che non tira fuori assolutamente niente di buono. È solo parere mio, per carità, e mi dispiace molto perchè i VOX mi hanno sempre affascinato molto. Ma al giorno d'oggi penso che in ogni caso mi fiderei molto di più di un'apparecchiatura fatta in inghilterra negli anni 90 piuttosto che una fatta negli anni 2000 in cina. Poi per carità ci sono le dovutissime eccezioni... però in linea di massima io mi regolerei così. Può anche essere che il marsh sia stato trattato malissimo.
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 09:13:51
Il Marshall é in buone condizioni generali, ok quindi é il dubbio che mi era sorto anche a me.
Come Vox in che anno risale l'ultima produzione UK e modello?
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/02/2016 ore 10:01:03
Gli ultimi modelli di AC30 fatti un UK sono stati AC30TB AC30TBX nel 2004, dal 2005 la produzione è passata in Cina.
Tra i due non avrei dubbi il Vox, il Marshall l'ho provato un bel pò di anni fa ma mi ha lasciato l'impressione di un ampli mediocre con poca dinamica, se cerchi un buon pulito in giro c'è molto meglio anche a meno (peavey Classic 30 ad esempio), anche per il discorso rivendibilità non c'è paragone, l'unica cosa buona di quell'ampli era il cono; per me ampli da mediocre a scarso.
Del Vox che dirti non ne tesso le lodi ma non suona affatto male, nuovo non lo prenderei ma usato a quel prezzo è un buon affare (male che vada lo rivendi allo stesso prezzo), se riesci a togliergli un 50Euro con la scusa che avrà le valvole cotte prendilo al volo.
Sul suono con il Vox riesci a tirargli fuori un bel pulito molto dinamico ed anche dei buoni crunch a patto di tenere il volume un pò sostenuto, ha molte regolazioni che interagiscono bene, i pedali li mangia benissimo (molto meglio dei vari Hot Rod), ne usiamo uno in band da 7-8anni ed è sempre funzionato benissimo mai avuto un problema.
Di contro ha un carattere abbastanza moderno e lontanucico dal suono AC30 classico, ma qui come ti è già stato detto la Vox è un bel pò ha stravolto i suoi progetti.
Il peso è il suo problema maggiore a trasportarlo meglio essere in due, non a caso ha tre maniglie, per me comunque è sicuramente un buon ampli mi piace come suono e non mi sembra fatto male.
Tra i due sicuramente non avrei dubbi il Vox.
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 10/02/2016 ore 10:12:43
non so di preciso, ma sono abbastanza sicuro che costino molto cari. Se ti piace il suono del marsh, vai col marsh.
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 13:52:44
data la tua esperienza, se un giorno dovrò rivenderlo avrò difficoltà nel piazzarlo?
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 10/02/2016 ore 14:01:35
al giorno d'oggi è difficile piazzare qualunque cosa... non farti questo problema.
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 14:24:14
Già hai ragione, penso che opterò per il Marshall
Rispondi
Loggati per commentare

di tylerdurden385 [user #30720]
commento del 10/02/2016 ore 09:38:19
Potrebbe essere che mi sbagli ma che ricordi io il JTM60 non è una riedizione di alcun ampli glorioso, è solo un vecchui modello anni 80-90, che non mi pare abbia avuto molto successo e per questo costa così poco. Infatti i vari JCM800-900, JTM45 e Plexi costano significativamente di più. Ciò non toglie che ti possa piacere, ma ,in ogni caso, Cina o Inghilterra non ha nessun senso, li si prova e si sceglie quello che colpisce maggiormente, il resto sono solo chiacchiere da forum.

P.s: tra l'altro il CC2 è un ampli ottimo pieno di features interessanti e utili e per me suona benissimo. Per la cronaca ho avuto per due anni un AC15CC1.
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 09:59:3
Ciao, il problema é quello provati entrambi ed entrambi piaciuti. Ora rimane sulla carta la differenza di prezzo e la qualità costruttiva
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 10/02/2016 ore 10:35:00
Quoto
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 13:20:33
Si hai ragione scusami non é una riedizione, ma volevano riprodurre suoni vintage 60/70
Rispondi
di Maffedrums [user #17755]
commento del 10/02/2016 ore 11:24:11
Prova a cercare un Epiphone blues custom , è un ampli fantastico e usato lo trovi quasi alla metà del tuo budget !!!!
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 13:21:49
Grazie, ma non voglio ulteriori dubbi.
Rispondi
di mrnippo [user #31138]
commento del 11/02/2016 ore 09:02:30
concordo al 100%, a parte che pesa uno sfracello!!! :)
altro ottimo è il bogner alchemist in versione combo 2x12, costa sui 550/600 usato, e pure questo pesa uno sfracello!
Rispondi
di Maffedrums [user #17755]
commento del 17/02/2016 ore 11:08:04
si sull'epiphone hai ragione, io l'ho avuto anni fa e lo muovvo il meno possibile :-))))
Rispondi
di Jackblef [user #25259]
commento del 10/02/2016 ore 14:08:24
Possiedo il JTM60 dal 95...... In particolare il modello 1x15. I principali difetti sono che pesa un sacco ed è ingombrante da trasportare (infatti l'ho trasformato in testa un paio di anni fa)..... Onestamente tutta sta fragilità di cui ho letto in giro io non la vedo, in 21 anni ne ha passate tante ed è ancora li.... Altro difetto sono le valvole messe sdraiate che scaldano tipo forno la scheda....
Non sto a descriverti il suono perché comunque l'avrai provato ed ognuno ha i suoi gusti, ti dico solo che ho acquistato e venduto vari ampli in 25 anni, ma il JTM60 è sempre li, ha un qualcosa di particolare che me l'ha fatto tenere stretto.....
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 14:25:33
Hai avuto il Vox? O testato il JTM60 2x12?
Rispondi
di Jackblef [user #25259]
commento del 14/02/2016 ore 09:47:14
No, però li ho provati entrambi..... Il JTM60 2x12 è molto più bilanciato di quello che possiedo, ed è anche più leggero e trasportabile vista la dimensione ridotta:
2x12
vai al link
1x15
vai al link
Nel caso devi sapere che esiste la testata (che potresti abbinare ad una cassa che vuoi), il 3x10 (ingombrante come 1x15), e il JTM30
vai al link
Rispondi
di Tanezaky [user #24834]
commento del 10/02/2016 ore 14:35:25
Vedo che hai esperienza da vendere in tutti i campi strumentali, avrei un quesito: ho un Fender Stratocaster american Vintage '62, comprato usato, i pickup non sono originali al manico e centrale sono stile Custom Shop, al ponte un pu della Standard anni '90. é proprio quest'ultimo che volevo sostituire, ho comprato una Custom Shop '69, monto il tutto ma se metto il selettore centrale e ponte il suono risulta solo del centrale, ricontrollo i collegamenti e tutto risulta positivo, insomma singolarmente i pu funzionano ( anche se il '69 ha un suono fiacco, metallico) ma in accoppiata no, per curiosità rimonto il pu dell'america standard al ponte ( per verificare se il selettore fosse partito ) e magicamente tutto ritorna normale. é possibile che abbia al centrale un rwrp?
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 10/02/2016 ore 14:36:42
Organizza di nuovo una prova di entrambi gli ampli lo stessa giorno, poi decidi in autonomia.
:-)
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 12/02/2016 ore 01:58:43
Ho suonato su quel Marshall e ho avuto quel Vox. Per me il Marshall e' un buon ampli, come detto da altri tende a scaldare, ma puoi risolvere o comunque mitigare il problema. Il Vox e' una cineseria, i coni sono scadenti a mio avviso, e' un incubo cambiargli le valvole, e sono molte le lamentele per difetti.

Entrambi pesano come dei frigoriferi, quindi se non hai bisogno assoluto di un 2x12 - e al giorno d'oggi direi che praticamente nessuno ne ha realmente bisogno - ti consiglio di cercare anche un 1x12, o una accoppiata testata+cassa, prima di fare l'acquisto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
L'attacco dei cloni: EP o BP Booster?
This Is Spinal Tap: confermato il sequel nel 2024
Ascolta la Sire L7 di Larry Carlton: LP-style super accessibile
Cantare Mahmood
Così John Mayer regola il suo overdrive Klon: un fan non lo dimentich...
Marty Friedman: ecco perché la gente skippa gli assolo
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora ...
Musica a tuttotondo in Sicilia: nasce Sicily Music Conference
La Dave Mustaine è la prima Gibson acustica con 24 fret
È morto Richard Benson: chi era il chitarrista, il personaggio, l’u...
Sweep Picking: due approcci alle Triadi
L'importanza di sentirsi bene
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 1
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special anni '70
Atlas: la sfida Source Audio ai compressori

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964