Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
DIDATTICA
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Quale piccolo combo valvolare consigliate per suon...
di
voodooman
[user #8538]
- pubblicato il
16 febbraio 2016 ore 23:22
Quale piccolo combo valvolare consigliate per suonare rock-blues SENZA PEDALI?
Mi sono stancato di portarmi dietro la pedaliera e fare i suoni sul pulito di un ampli pesante, tanto non mi serve il pulito.
Dello stesso autore
Quale ampli piccolo per blues rock da usare senza ...
Mi sono stancato di portarmi dietro la pedaliera e...
Conversione a Gibson! Quale Les Paul per il battes...
LOCOMOTIVE STUFF
Nordstrand Pickups NVS Vintage Strat Set
Pulito ad alti volumi e Distorto da finali saturate in uno stesso ampli: si può?
CRISI DA SINGLE...COIL
WIRING: MODIFICA DI UN TONO DELLA STRATOCASTER
Loggati per commentare
di
JFP73
utente non più registrato
commento del
16/02/2016 ore 23:27:29
Cosa intendi per piccolo? Che uso ne devi fare? Piccolo può essere 5 watt come 30
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
16/02/2016 ore 23:36:57
Se voglio eliminare i pedali deve poter saturare subito a volumi da sala prove. Penso 15W al massimo ma se é monocanale anche meno.
Rispondi
di
JFP73
utente non più registrato
commento del
16/02/2016 ore 23:43:37
Io uso un palmer fab 5. Le finali sono 6v6 e cono eminence ragin cajun. Ha un solo controllo di tono e controllo di volume e boost. La rettifica è a valvole
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 08:28:34
Ma il cono da 10 non scarseggia di bassi e inscatola il suono?
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
17/02/2016 ore 08:32:05
Non è affatto detto, ci sono CONI e CONI .... :) la mia combinazione perfetta, ad esempio, è una cassa 2x10 verticale: buca ogni mix, i suoni sono adeguatamente compressi e la diffusione è perfetta.
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 12:27:27
Interessante ma il cono da 10 mi lascia perplesso...
Rispondi
di
JFP73
utente non più registrato
commento del
17/02/2016 ore 13:40:13
Per i suoni non estremi va benissimo. I coni da 10 sono più veloci e reattivi, meno roboanti sulle basse ma non da sentirne la mancanza.
Vai a vedere la sensibilità di questo cono e quanti db spara
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
18/02/2016 ore 20:37:57
Ci suoni solo a casa o anche con un gruppo? Ha abbastanza volume per passare da suono crunch a lead con un gruppo?
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
17/02/2016 ore 01:21:58
Marshall Class 5, VOX AC15, VOX AC4, Fender Champ, VOX AC10... Orange Tiny Terror!!! Ma sono solo esempi, ce ne sono a bizeffe... In particolare quasi tutti gli ampli basati su finali el84 e di potenza inferiore ai 15w potrebbero soddisfarti... Poi definire che tipo di suono saturo ti serve tocxa a te.. Se vuoi qualcosa di classe con un crunch davvero british valuta H&K Statesman Dual el84: è un grande ampli
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 08:27:33
Dovrebbe avere il cono da 12 però... Suoni crunch da portare a lead con il solo volume della chitarra...
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
17/02/2016 ore 08:39:4
Pensato a una configurazione testata+cassa? Io comunque prenderei una Tiny Terror (o Dark Terror). Hanno suoni tipicamente british, perfetti per rock anni '70, i puliti si ottengono solo a volume da casa, già a volumi da sala prove ottieni un bel crunch e spingendo ulteriormente te la giochi tranquillamente tra crunch e distorti. Poi la testata ha una costruzione solida e l'impeccabile, il che non guasta mai.
Come alternative io valuterei la nuova Fender 007 Bassbreaker e la Hughes & Kettner che ti ho già citato. La prima non l'ho provata ma son certo che con una bella 2x10 sarebbe perfetta, il secondo, in formato combo, l'ho fatto prendere a un mio amico: ha volume da vendere, ma i suoni ci sono tutti. Lo trovi usato sui 350 perché non ha avuto fortuna sul mercato, ma resta pur sempre un ampli made in germany da 1000 euro abbondanti...
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 08:15:43
Odio i compromessi legati al fastidio di peso e ingombro.
Magari non unostack 4x12....ma un combo su un carrellino, con sopra la pedalboard e la chitarra in spalla in gig bag....e fai un viaggio solo senza rinunciare a nulla.
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 08:31:02
Mmm...la gig bag é una buona idea ma il carrellino quando hai da fare delle scale...la pedaliera come la fissi?
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 09:15:47
Ma quanti concerti a settimana fai?
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 12:21:51
Più ha me prove che concerti. Non é un discorso di frequenza ma di peso e praticità. Ho problemi di schiena, il combo dovrebbe essere leggero. La pedaliera invece é un pezzo in più che devo trasportare e collegare, mi sono stancato.
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 14:01:
Fai te.
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
17/02/2016 ore 08:51:21
Per anni ho usato combo valvolari sui 20Kg (20/30W)... comodi ma comunque se devi trasportarli per scale o tragitti lunghi ti spaccano braccia e schiena (specie alle 3 di notte dopo una serata...).
Ultimamente mi sono convertito a Tiny Terror + Cassa 1x12 e per ora mi sembra una gran soluzione.
La Tiny Terror sta nello zainetto o la porti a mano che manco te ne accorgi.
La cassa 1x12 pesa poco ed è maneggevole (Marshall 1912).
Poco sbattimento, meno spazio occupato in macchina e pochi compromessi sonori... la Tiny Terror spacca!
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 09:19:16
Non ci rendiamo conto che spesso facciamo i conti sul peso della strumentazione e poi ci ritroviamo cmq a scarrozzare batteria e impianti voce.
Rispondi
di
tylerdurden385
[user #30720]
commento del
17/02/2016 ore 10:43:47
Ahhh quanto è vero!? Io mi sono fatto seriamente male non nel trasportare i miei 25kg di ampli ma nel sollevare ed abbassare le casse attive dai supporti...
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 11:14:10
Perché, la borsa delle meccaniche della batteria?
Rispondi
di
tylerdurden385
[user #30720]
commento del
17/02/2016 ore 11:21:19
Da quando il batterista si dimenticò prima il tappeto su un palco e poi della ferraglia su un altro io sancii che mi sarei occupato dell'impianto e della mia roba...Rullanti, grancassa e tutto il resto ok, ma in presenza del diretto interessato, perchè ognuno è il responsabile principale della propria roba. Poi, andando un po' OT, di tanto in tanto leggo di chitarre sottratte dai palchi e mi stupisco sempre: ma ci vuole tanto, appena finito di suonare, a mettere la chitarra nella custodia e a chiudere la pedaliera? Boh, tra l'altro, tornando ai pesi, basta che tutti cooperano e non ci vuole niente nè a trasportare nè a mettere a posto. Il problema molte volte è l'atteggiamento da rockstar di quelli che finiscono di suonare, già brilli il più delle volte, poi si 'mbriacano del tutto e tu rimani come un pirla a guardare gli strumenti, a sistemare da solo, a sollevare quelle maledette casse attive sopra la tua testa e ti procuri bei danni alla schiena e un'ottima dose di incazzatura...Non è la regola, ma succede molto spesso...
Rispondi
di
kelino
[user #5]
commento del
17/02/2016 ore 11:37:07
Non mi dire.
Io suonavo con uno che credeva di essere la reincarnazione di Jim Morrison.
Una sera collassò dopo 5 canzoni.
Rispondi
di
Pearly Gates
[user #12346]
commento del
17/02/2016 ore 13:51:
proprio come Jim morrison faceva molte volte.
Lo hanno portato all'ospedale?
Che fine ha fatto? ha superato i 27 anni?
Rispondi
di
kaio
[user #2024]
commento del
17/02/2016 ore 14:16:03
Io...quello brillo che poi se 'mbriaca, sono decisamente io! :)
Però la roba me la so sempre caricata pure da .mbriaco!...magari con un po' di calma! :D
Rispondi
di
tylerdurden385
[user #30720]
commento del
17/02/2016 ore 14:42:54
Ma sta buono, io parlo di livelli di 'mbriachezza molesta e non ci credo manco se ti vedo che faresti certe cose te, papino....:))))
Rispondi
di
kaio
[user #2024]
commento del
17/02/2016 ore 14:53:09
...beh, no!...molesto mai!.... ma ho tracannato cose che voi umani....
Certo il passato e d'obbligo!...ormai "papino" a tempo pieno! :)
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
17/02/2016 ore 11:20:06
Casse attive e meccaniche batteria sono le parti più rognose... ma inevitabili.
Però se ad esempio l'altro chitarrista del mio gruppo potesse fare a meno di testata 50W e cassa 4x12 anche per suonare in pub di 20mq aiuterebbe... :o)
Rispondi
di
attca
[user #12887]
commento del
17/02/2016 ore 09:54:59
Usato puoi trovare il Brutus di Cicognani, valvolare, 11 W, grande amp.
Rispondi
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
17/02/2016 ore 11:06:
Se tu tovassi anche una monocanale, avresti comuqnue bisogno di un send return per un riverbero ed un clean boost per i soli quindi al di là del fatto che qualche pedale dovrai sempre portartelo non ti consoglierei ne Tiny Terror, Vox e simili.
E' un peccato perché ad esempio la Mesa Boogie Transatlantic Ta15 nell'usato si porta via con 700 € e suona davvero bene se abbinata ad una cassa 2X12.
Se vuoi qualcosa da poca spesa e tanta resa potresti pensare ad un setup tipo Peavey Clssic 30, un Fulltone OCD ed uno Zoom Ms70cdr che ha tantissimi tipi di riverbero e costa meno di 100€ nuovo.
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 12:30:08
Basta pedali! Budget €500. Che bicanale quindi ci sarebbe?
Rispondi
di
mrnippo
[user #31138]
commento del
17/02/2016 ore 13:11:33
bogner alchemist..la trovi a 500 in versione combo 1x12 e 600 o qualcosa meno come combo 2x12 (il 2x12 però ovviamente pesa di più). Ha pure un riverbero e delay integrati che possono fare sempre comodo, il tutto comandabile da footswitch con 4 bottoni (manca solo il tap tempo per il delay).
Rispondi
di
adriphoenix
[user #11414]
commento del
17/02/2016 ore 13:16:07
Peavey Classic 30, Laney VC 30, Carvin Nomad, Hughes&Kettner Statesman Dual, Orange Dual+cassa, Hiwatt T20, Peavey valveking 20 (nuovo), ...li trovi intorno ai 500 (usati e alcuni nuovi) e se hai fortuna anche qualcosa in meno. Poi dipende dal timbro sonoro che cerchi..
Rispondi
di
aleck
[user #22654]
commento del
17/02/2016 ore 13:58:11
vai al link
Rispondi
di
xstrings
utente non più registrato
commento del
17/02/2016 ore 14:58:17
se per te 25 kg non sono troppi ti consiglio assolutamente il mio stesso ampli cioè un Koch Twintone 3, il 2 nell'usato lo trovi a 550 €, io ho trovato il 3 alla stessa cifra ma è stata una botta immensa di fortuna!
Se invece vuoi ridurre ulteriormente potresti dare un occhiata al DV Mark Little 50 ma non l'ho mai provato, ho letto larticolo qui su Accordo poco tempo fa, dacci un occhio.
Non sarà valvolare ma nn è detto che non possa piacerti.
Rispondi
di
adriphoenix
[user #11414]
commento del
17/02/2016 ore 15:08:51
..dimenticavo, il Fender Blues Jr III, gran bell'ampli, suono sporco da EL84 e a dispetto dei 15watt, buona riserva di volume e spinta col cono da 12". Se suoni in spazi grandi, microfoni il cono e il combo lo usi come spia per te, piccolo ingombro, grande resa! Se non sbaglio ha anche il riverbero e un boost per i soli pilotabile da switch, all in one!
Rispondi
di
aghiasophia
utente non più registrato
commento del
17/02/2016 ore 11:41:46
Se il problema principale è rappresentato dal peso allora anche un combo o uno stack da 15 watt ti daranno noia. Una testata di questo wattaggio non la trovi sotto i 5 Kg. Aggiungici tra gli 8 e 11 chili più o meno di cassa. Un combo quanto peserà? Siamo lì. Il mio suggerimento è prova a trovare una soluzione per entrare nel PA. Anch'io mi ero rotto e ormai è un anno e mezzo che ho lasciato l'ampli in sala per le prove e vado in giro con il mio set up 'infiliato' sul clean di una Tubemeister 5. Tutto dritto negli impianti. Posso andare a suonare anche a piedi.
Pensa magari a qualche Pre a pedale: l'AMT fa buoni prodotti. Non bisogna per forza spendere un capitale in Matchless Hot Box, Bad Cat Xtreme o Diezel Zerrer.
Rispondi
di
kaio
[user #2024]
commento del
17/02/2016 ore 13:00:02
Se non ricordo male suoni con una Strato, e hai pure un bel suono!...
Ormai non fa più figo, ma io col Blues junior ho sempre ottenuto un suono decente a volume adeguato, e senza pedali, al limite con l'aiuto del solo boss blues driver, ma solo coi single, perché con humbucher (ora coi p90) non c'è bisogno neanche di quello, il riverbero non è male ed il "fat switch" è più che sufficiente per boostare i soli!...con 500e di budget, secondo me ha pochi rivali!...il mio poi ha su un cono Celestion v30 che gli dà una marcia in più sui distorti! :)
Qui lo senti con "fat switch" sempre attivo, ripulito col volume della chitarra per le ritmiche, master e volume a metà, quindi con un bel po' di gain ancora a disposizione, niente pedali, a parte il delay:
vai al link
Rispondi
di
dave1975
utente non più registrato
commento del
17/02/2016 ore 13:50:50
Il Blues Junior non ha bisogno di fare figo.
Il Blues Junior E' figo.
:-D
Rispondi
di
kaio
[user #2024]
commento del
17/02/2016 ore 13:57:10
Concordo! :))))
...ma mi sa che siamo rimasti solo io e te a pensarlo! :D
Rispondi
di
voodooman
[user #8538]
commento del
17/02/2016 ore 16:40:27
Ti ricordi di me...grazie! Sentito il tuo link, pezzo né che avevo anch'io in repertorio, bel suono, proverò il blues junior grazie
Rispondi
di
Elasée Auardàt
[user #32737]
commento del
17/02/2016 ore 14:13:28
Ciao, ti consiglierei il fender blues junior o pro junior.
Rispondi
di
tylerdurden385
[user #30720]
commento del
17/02/2016 ore 14:41:10
Il pro junior proprio no! Ha un suono molto bello, ma il pulito è totalmente inesistente se non a volumi ridicoli ed il drive vero arriva a livelli che per certe situazioni possono essere eccessivi. È figo ma in quanto a versatilità diventa inconsistente. Molto meglio il BJ, soprattutto la versione ltd di kaio con il V30.
Rispondi
di
Elasée Auardàt
[user #32737]
commento del
17/02/2016 ore 14:46:29
sì, su questo punto hai ragione, il pro junior è anche noto come "il non versatile" ;)
Rispondi
di
tylerdurden385
[user #30720]
commento del
17/02/2016 ore 14:54:30
L'ho tenuto per un anno, tra l'altro la "mitica" versione tweed, ma l'ho dato via perchè a casa lo potevo usare solo pulito e quando suonavo con i miei amici sovrastava tutto diventando fastidioso. Incredibile a dirsi ma il mio JCM800 con più del triplo dei watt è mooooooolto più gestibile. Peccato perchè la distorsione era veramente splendida.
Rispondi
di
helloween
[user #27122]
commento del
18/02/2016 ore 10:45:11
Ti direi o un blues junior o prova a dare un'occhiata ai vari Laney da 15w...comprendo che ti sia stancato di portare dietro un bordello di roba. Prova anche a fare una piccola prova ad inserire invece la pedaliera direttamente nell'impianto...a volte, provando, si raggiungono livelli di suono che non ci si aspetterebbe...facci sapere come risolvi perchè è un problema più comune di quello che si pensi.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964