Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Chitarre (anche) baritone su ampli per basso :-)

di yasodanandana [user #699] - pubblicato il 05 aprile 2016 ore 11:25

Chitarre (anche) baritone su ampli per basso :-)

ho preso sabato questo bellissimo Trace Elliot BX 80, bell'ampli da basso al prezzo di un amplificatorino da esercitazione.

Da un pò di tempo partecipo ad un gruppo live nel quale suono la chitarra baritona e, per qualche brano, pure il basso. Il resto dei componenti suona percussioni e/o cantano.

Per un pò di tempo mi sono arrangiato con ampli da chitarra, connessioni in diretta, ampli prestati ecc. ecc. Adesso ho deciso di fare l'acquisto.

L'ampli ha "soli" 80 watt, che per amplificare il basso sarebbero pure pochi, ma questo ampli è attrezzato con una specie di "turbo" (vedi la fessura sul frontale) che aumenta il volume e la profondità.

Sabato ho fatto la prima uscita, prova di dieci minuti e aggiustamenti durante il live  :usato in flat, con la baritona Dynelectron, le corde alte non emergono. Incrementando medi e medio acuti con l'EQ si ottimizza tutto, arrivano Hank Marvin e Morricone, ed esce pure, ovviamente, un vero basso, forte e portante ...

Non è il caso di usare i due volumi per distorcere, meglio usare un pedale..   E' estremamente direzionale, si rischia, se non si piazza bene, di ascoltare un suono differentissimo da quello che sente il pubblico.

ci metterò un compressore...  tanta dinamica..

Ovviamente, con i miei Fender Precision e Eko imitazione Precision fa il suo dovere alla grande con qualsiasi regolazione ..  

ciao a tutti!!!!


Dello stesso autore
POD, Kemper & co.
Urca, lo fa anche Harley Benton ... (Bass VI)..
potenziometro EQ su MOER YELLOW Comp
double muff pulito.....
Gibson Les Paul Studio ... single coil..
Moer Yellow Comp
Leva Obbligatoria..
plettri personalizzati ..
Loggati per commentare

di MojoKingBee [user #39456]
commento del 04/04/2016 ore 20:30:29
conosco quel divano!
Rispondi
Loggati per commentare

di accademico [user #19611]
commento del 05/04/2016 ore 15:47:06
Mi ricordo quell'ampli, quando è uscito era consigliatissimo per il contrabbasso, è senza dubbio un ottimo prodotto (come quasi tutta la produzione TE)
Secondo me hai centrato in pieno l'acquisto, specie se vuoi un suono molto hi fi da colorare coni pedali.
Rispondi
di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 06/04/2016 ore 01:06:26
non ricordo il modello, una volta suonai con dei ragazzi e il bassista aveva un trace elliot con la spacca cosi, (magari è proprio questo) ma mi pettinava in una maniera, sposatava un sacco di aria
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964