DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Jackdynamite e la Sciàtt guitar
Jackdynamite e la Sciàtt guitar
di [user #32554] - pubblicato il

L'esperienza è importante in liuteria, ma idee chiare e una buona dose di fantasia sono la chiave che assica un interesse sempre vivo nel pubblico. Sciàtt è una realtà giovane nata sotto le mani di un affezionato lettore di Accordo, ed è sua una delle chitarre più curiose del Custom Shop 2016.
Da un certo punto di vista, una chitarra è un oggetto con una fisicità reale costituito da estetica e comfort. Dall'altra parte è qualcosa che produce una materia eterea e ricca di soggettività: la musica!
Un liutaio sa che dovrà scontrarsi con questi due orizzonti e superarli, sa che i due parametri sono difficili da tenere solidamente uniti, sopratutto quando si è di prima esperienza, perché a volte la suonabilità e il comfort fanno a botte con il lato estetico o che con la produzione del suono, ma nella Sciàtt ramata che i visitatori del Custom Shop 2016 hanno potuto ammirare lo scorso 20 marzo nulla è lasciato al caso. Vediamo come, cosa e perché.

Jackdynamite e la Sciàtt guitar

Lo strumento si presenta con forte decisione estetica. A partire dal colore e non da meno per la forma, la Sciàtt non passa indubbiamente inosservata.
Imbracciata, risulta più comoda e confortevole di quello che pensavo prima di prenderla tra le mani, il manico un 24 fret con tastiera in palissandro indiano è subito confortevole e della giusta curvatura. La comodità di solito è la prima cosa che osservo: sono sempre della filosofia che una chitarra ti deve far suonare bene e poi indubbiamente avere anche un bel timbro.
Mi ha positivamente colpito l'atteggiamento di Giacomo Salmoiraghi, il costruttore di questa Sciàtt. Carico di entusiasmo e passione, mi racconta dei pickup avvolti a mano da Paolo Lardera, del P90 con bobina splittabile a metà per avere un suono che possa andare dalla Telecaster alla Les Paul Jr. Il Filer'tron al manico invece è una replica in Alnico 2.
Il ponte di tipo rapround è un Gotoh, come le manopole dei controlli e stessa cosa i clip per la tracolla. Le meccaniche sono Kluson e risulta interessante la scelta del capotasto in osso. Il body è in pioppo nero.

Jackdynamite e la Sciàtt guitar

Nel provare la chitarra, ho cambiato un paio di amplificatori. Nel primo usciva una voce molto grintosa, asciutta e definita, a tratti spigolosa ma non fastidiosa, di fatto come una voce grossa e rock dovrebbe essere. Sul secondo, invece, sebbene il timbro di base sia rimasto lo stesso, si è confezionato un sound più morbido anche se sempre grintoso se spinto nei terreni ricchi di gain. È quello scelto per la registrazione in video effettuata nella sala prove dello scorso Custom Shop.

Lo strumento è scorrevole, intonato preciso come deve essere un oggetto fatto a mano.
Senza dubbio, rifiniture sempre più preziose saranno frutto degli anni e dell'esperienza nell'intagliare e trattare il legno. Giacomo, per quel che mi riguarda, vince a piene mani andando al sodo di uno strumento funzionale, indubbiamente appariscente quel che basta, dal suono e suonabilità che rientrano tranquillamente in una fascia alta di produzione.



Adoro il rapporto che si può creare tra il musicista e un liutaio, scambio di competenze e informazioni simbioticamente necessarie a entrambi. Bravo Giacomo, avanti così, prima o poi passerò a trovarti in laboratorio!
chitarre elettriche custom shop milano 2016 sciatt
Link utili
Sito ufficiale Sciàtt Guitars
Sito ufficiale Custom Shop Milano
Mostra commenti     35
Altro da leggere
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964