Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Vox ac30 o vox ac15... questo è il dilemma!

di SuperMac93 [user #45301] - pubblicato il 22 luglio 2016 ore 10:58
Salve, sono un chitarrista che ha un gruppo che fa inediti. Suono una strato e una ltd, con pedali tra cui un ts9 (che dicono si sposi bene con certi ampli). A partire da quest'estate mi son deciso a comprare un ampli nuovo. Dopo varie prove sono finito sui vox, il cui sound mi ha rapito. Tuttavia un dilemma mi affligge: non so se prendere un ac30 o un ac15. Il 15 l'ho provato e ne sono rimasto colpito, mi piaceva molto. Ho provato anche il 30 ma aveva un qualcosa che non mi convinceva... Domani riprovo un 30 usato con coni wharfedale, che il venditore ha messo a 450 euro, che mi pare un buon prezzo. Tra i due a livello di suono ci sono molte differenze? Quale mi consigliate? Il 15 si presta a suonare in sala o sporca irrimediabilmente i puliti? Perché per ora quello che mi spinge sul 30 è solo una riserva maggiore di pulito, ma vorrei capire se effettivamente è così... Per il resto il 15 è anche più maneggevole! Qualche eroe accordiano a darmi una mano, chiarendomi le idee? :)

Dello stesso autore
Consigli per cambio pick Up Gretsch Electromatic (upgrade)
Sostituzione manico Fender Stratocaster American Standard
Marshall Dls 40 cr VS Fender Bass Breaker 30r: consigli
Ampli per registrare il basso
Chorus, Flanger e Phaser... All in one!
Scegliere un pedale Delay, quant'è difficile!
Canyon delay & looper VS Delay Memory Boy Deluxe (Vs altro...?)
Ciao amici di Accordo! L'oggetto di questo post &e...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 22/07/2016 ore 11:45:29
in certe situazioni il 15 lo devi microfonare per forza se vuoi il pulito, in saletta dipende dal tuo batterista
Rispondi
di Deadwing utente non più registrato
commento del 22/07/2016 ore 13:08:16
nemmeno l'ac30 è esattamente una macchina da puliti, io opterei l'ac15, che a fronte di un prezzo contentuo sfoggia comunque un bel suono e una migliore portabilità. l'ac30 pur avendo lo stesso un bel suono, tralasciando il gap di prezzo, è letteralmente un macigno. ma è la mia opinione, magari per te il peso non è un problema
Rispondi
di SuperMac93 [user #45301]
commento del 22/07/2016 ore 13:51:43
Oggi vado a provare un ac30 cc2 usato a 450 euro, che mi pare un buon prezzo... Il peso è un problema si... infatti per portarlo in giro dovrò escogitare un modo se lo compro. Magari un carrellino
Rispondi
di mamuele [user #4349]
commento del 22/07/2016 ore 18:03:55
Ciao,

Io ho un ac15 degli anni 90, e' un combo 2x10 e secondo me basta e avanza per sala e locali (al max puoi microfonare). Ti consiglio comunque di prendere la versione con cono da 12 possibilmente se Celestion.
Nel caso la riserva di pulito non sia abbastanza per te puoi sempre cambiare la prima valvola di Pre con una di minore guadagno rispetto alla classica 12ax7. Io ho fatto cosi' e secondo me, sul mio modello di ac-15, suona meglio.

L'AC-30 e' un ottimo ampli ma credo sia un po' troppo potente per un uso "normale". Anche qui consigliere i cono celestion, specialmente se i Blue Alnico.

Ciao
Emanuele
Rispondi
di SuperMac93 [user #45301]
commento del 22/07/2016 ore 20:39:24
Ciao! Grazie per i vostri consigli! Si alla fine ho deciso che prenderò un ac15. La scelta è enormemente influenzata dal peso. L'ac30 è IRREMOVIBILE... Stavo cercando usati ma ne trovo pochi, qualcuno sa qualche sito al di fuori di mercatino musicale dove trovare strumenti usati?
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 23/07/2016 ore 08:42:35
Basta che se ti capita l'esemplare col cono Wharfedale lo cambi immediatamente con un cono migliore (Celestion, Jensen, Eminence, Weber. Quello che più ti piace, non può mai essere peggio del Wharfedale). Per il resto il suono è molto simile. Provatelo bene però perchè i riverberi non sono niente di che. Tremolo magnifico ma il riverbero lascia MOLTO a desiderare a mio avviso.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964