Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Videotutorial chitarra senza batteria :)

di warburg [user #43590] - pubblicato il 31 agosto 2016 ore 18:40
Da qualche mese cerco di imparare l'ABC della chitarra (acustica e elettrica) aiutandomi anche con i tutorial che si trovano sul web. Ci sono anche risorse eccellenti, soprattutto in inglese, ma mi son sempre chiesto se non sarebbe molto efficace che, nelle lezioni che vogliono insegnarti la ritmica, il chitarrista si mettesse a fianco un amico batterista dotato della configurazione minima di questo strumento. In questo modo, credo, sarebbe così lampante, appunto anche visivamente, la relazione tra strumming e battute ritmiche... D'accordo, all'inizio le cose sono semplici e non c'è bisogno di chissà qualche spiegazione per capire i 4/4... però quanto sarebbe bello anche "vedere" questa struttura ritmica che si "incarna" in un chitarrista e in un batterista, nominando anche gli elementi della batteria, e quindi capendo bene battere e levare non sono in astratto o col gesto dello strumming della mano destra ma direttamente con lo strumento che poi queste azioni le deve compiere "nella realtà"...
Che ne pensate?
Non credo esista un video simile o sbaglio? Varini fece qualche accenno battendo la mano sulla coscia, Cicolin qualcos'altro, ma io voglio il batterista accanto maledizione! :))
​ciao

Dello stesso autore
La mia prima Fender Stratocaster... Pensavo...
La PRS di Vernon Reid
Elettrificare una vecchia acustica
La parlor per dilettanti?
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Loggati per commentare

di OldBoy utente non più registrato
commento del 01/09/2016 ore 10:12:53
Esistono degli ottimi programmi o loop per praticamente qualsiasi tipologia di ritmo che tu voglia imparare; personalmente ritengo che nulla sostituisca la pratica al metronomo, in particolare per un chitarrista: non hai bisogno di molto altro per diventare un buon ritmico. In più io diffiderei dell'amico con "le basi" e basta, cerca un batterista che abbia una preparazione molto solida per iniziare, non ha senso cercare di imparare a suonare da ritmico con una persona che sta imparando. A questo punto meglio studiare al metronomo, e ascoltare tantissimo la batteria nei pezzi che ti piacciono; vedrai che arriverà un momento in cui sarai in grado di andare a tempo con il batterista a prescindere da quello che fa e da come modifica il ritmo sottostante (e chi ha suonato con un batterista jazz o funky capisce che intendo), o anche andare a tempo nonostante il batterista (trovarne di bravi è molto più complesso di quello che potrebbe sembrare).

Considera che seguire un batterista che non sta andando a tempo non è andare a tempo; la si può fare franca nella maggior parte di casi, ma chi ne capisce di musica sente le accelerazioni, gli errori negli accenti, gli attacchi sbagliati e cose così, e si regola di conseguenza nel giudicare il livello di preparazione della band in questione. Quindi....metronomo, metronomo e metronomo.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 01/09/2016 ore 20:01:0
Grazie Oldboy ;)
Condivido quello che dici... ed è per questo che mi sarebbe piaciuto "vedere" la coppia chitarrista-batterista già nei video didattici...
Oppure metronomo, d'accordo, ma certo non è così efficace :)
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 08/09/2016 ore 13:34:27
Ecco questo non è come dicevo io ma già andiamo molto molto "meglio" :)
vai al link
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 15/09/2016 ore 20:31:40
Ecco, forse guardando questo video di Steve Vai...
L'aggeggio che usa verso il minuto 15:00 per far sentire dei ritmi... potrebbe aiutarmi no?
Simpatico, "drum machine"?
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 15/09/2016 ore 20:31:56
Certo, senza link è difficile :)
vai al link
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964