Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Capotasto in titanio arrivato da Gibson centro assistenza

di ClaudiaSella [user #40513] - pubblicato il 14 settembre 2016 ore 17:28
E' arrivato dal centro assistenza Gibson il capotasto in titanio sostitutivo di quello in ottone difettoso della mia Gibson Les Paul 2015.
Apprezzo la serietà di casa Gibson.
Ora il timbro con il capotasto in titanio è un po piu squillante e twangy, finalmente tiene l'accordatura e suona come deve!!

 

Dello stesso autore
consiglio corde, lisce o ruvide?
Gli effetti digitali senza send return non fanno scaldare le valvole?
Curvatura manico
Four Miles Davis
Zero fret in ottone e chitarra sempre scordata
Help! Consigli sul playing... Gratias! ;)
Autumn Leaves - Clean Gibson Les paul Classic 2015
Un po' di divertimento - improvvisazione pre-maturità..
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 14/09/2016 ore 18:38:38
Te lo hanno inviato in garanzia, senza spese? Se si prevedo una impennata nelle vendite delle gibson 2015!! Si trovano a prezzi molto bassi, ci potrei fare un pensiero...
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 14/09/2016 ore 18:39:5
yess! =)
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 14/09/2016 ore 19:46:06
Arrivato anche il mio, in una scatolona enorme che sembrava vuota: credevo fosse uno scherzo dei miei colleghi :)
Venerdì rientro e lo monto sulla chitarra.
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 14/09/2016 ore 19:48:53
Anch'io credevo fosse uno scherzo ehehe! ;)
Rispondi
di aghiasophia utente non più registrato
commento del 14/09/2016 ore 22:35:2
"un po piu squillante e twangy". Aglia! Vabbè, almeno però risolvi i problemi dell'intonazione.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 15/09/2016 ore 08:34:39
Addirittura in titanio... che strano materiale per un capotasto.
Rispondi
di angeletto [user #21395]
commento del 15/09/2016 ore 09:04:47
...Alla Gibson stanno proprio fuori! Si passa dalla plasticaccia al titanio! :D
L'importante è che tenga l'accordatura, io pure voglio far rifare il capotasto alla mia Les Paul proprio perchè si scorda...
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 15/09/2016 ore 10:16:53
Mah, sai la Les Paul ha una paletta molto inclinata, di conseguenza un angolo di incidenza delle corde sul capotasto ridotto. Questo si tramuta in maggiore pressione delle corde stesse sul capotasto, maggiore attrito, e in un certo senso maggiore usura.
Il titanio è leggero, e molto più resistente dell'ottone, il quale se fosse la classica barretta resisterebbe di più, in questo caso essendo zero-fret si consuma più facilmente.
A mio avviso è il progetto, che è sbagliato, infatti l'hanno abbandonato, cercando di rimediare alla figura di fango, fornendoti il sostituto in titanio.
Io resto dell'idea che il capotasto migliore si faccia con la classica barretta in osso.
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 15/09/2016 ore 10:21:5
Difatti quando ho detto al mio liutaio che gibson mi aveva mandato un capotasto in titanio è rimasto sorpreso e gli sembrava strano... dal punto di vista timbrico l'osso è sicuramente il migliore, però per il momento mi pare buono anche questo in titanio. Non mi pare vero di poter suonare la les paul accordata, praticamente da quando mi è arrivata non l'ho mai usata seriamente per questo problema... Ora finalmente potrà affiancare la strato nei live col gruppo :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 15/09/2016 ore 10:32:07
Certo, l'importante è riuscire a suonarla, senza impazzire.
Rispondi
di psykoguitar utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 11:35:53

Sono contento che hai risolto.... certo, il titanio lo usano i dentisti e quelli che fanno protesi o parti sostitutive per le ossa di gambe e braccia (esempio parti del femore). Sapere che si fanno capotasti per chitarre lascia un po' stupiti.. perché non acciaio armonico? Costa meno ed è molto resistente...
Però se in Gibson l'hanno fatto ci saranno prove e studi dietro questa scelta.
Rimango anche perplesso sullo zero fret.

Però i miei sono tutti scrupoli liuteristici, alla fine se la tua LP suona bene e la timbrica ti piace, tutto il resto non conta.

Buona musica.
Psyk.
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 15/09/2016 ore 11:36:57
Buona musica:)
Rispondi
di bluesfever [user #461]
commento del 15/09/2016 ore 13:58:3
Alla fine è andata bene, hai fatto bene a scriverlo qui, queste informazioni sono utili per tutti, grazie!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
La chitarra e i miei figli: un rapporto inesistente
Zound: chi è il nuovo proprietario di Marshall Amplifcation
Greeny torna all’apice del relic firmato Murphy Lab
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964