Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Suonate con tappi alle orecchie?

di warburg [user #43590] - pubblicato il 15 settembre 2016 ore 21:01
Premesso che sono un dilettante che fa gli esercizi dell'ABC in casa... ho notato che alcune frequenze acute mi danno fastidio all'orecchio sinistro... sarebbe logico suonare con appositi tappi che taglino un po' le alte? Nei live i grandi o piccoli musicisti cosa usano?
grazie

Dello stesso autore
La mia prima Fender Stratocaster...
Pensavo...
La PRS di Vernon Reid
Elettrificare una vecchia acustica
La parlor per dilettanti?
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Loggati per commentare

di Dinamite bla [user #35249]
commento del 15/09/2016 ore 21:18:29
Ma a che volumi suoni quando studi..?? Devono essere davvero alti se hai fastidio su certe frequenze...
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 15/09/2016 ore 21:29:10
Oddio non direi, forse perché ero proprio davanti all'ampli, ma è piccolo, un Laney Cub12R...
Magari una controllatina dall'otorino potrebbe servirmi :))
Rispondi
di SilverStrumentiMusicali utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 21:37:49
eh decisamente... anche di corsa direi...
Rispondi
di Luca1973 utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 21:40:32

PARLANE SUBITO AD UN OTORINO!!!!
Se hai una iperacusìa (=elevata sensibilità ad alcune frequenze) non è da sottovalutare.
Si può avvertire anche per rumori a volumi relativamente bassi.
A me danno fastidio le frequenze molto acute (es. due oggetti metallici che sbattono, oppure un cucchiaio contro una bottiglia di vetro), lo avverti come un fastidio di qualche frazione di secondo nell'orecchio.

Io non suono più in un gruppo, ma i piatti della batteria ad esempio mi sarebbero insopportabili.

Precauzione necessaria= tappi (leggeri, solo per smorzare un po' le frequenze acute). Sempre, anche ai concerti.
E ai concerti sarebbero buona cosa anche per chi non ha particolari problemi.

Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 15/09/2016 ore 21:49:14
Ok, vado :))
In generale, però, quando si devono usare i tappi o qualcosa di più professionale? E' solo una questione di protezione dal volume molto alto, cioè generalmente in concerto etc?
Rispondi
di Luca1973 utente non più registrato
commento del 15/09/2016 ore 21:58:49

Per i tappi, come rimedio veloce per attutire le frequenze se suoni o ai concerti, puoi andare in farmacia. Dall'otorino per un esame approfondito dell'udito, al termine del quale ti saprà dire cosa e come usare eventuali precauzioni.

Per sistemi più professionali se sei sui palchi con grosse amplificazioni o in sala prove, un sistema di in-ear monitoring già di per sè smorza un po' le frequenze che ti stanno attorno, e comunque ci sono anche sistemi apposta per chi soffre di qualche patologia.

Se volessi rimettermi a suonare in un gruppo, io dei tappi non potrei fare a meno.

Rispondi
di OldBoy utente non più registrato
commento del 16/09/2016 ore 01:06:12
Ci sono dei tappi appositi; permettono persino di parlare normalmente, ma proteggono dalle frequenze dannose. Li trovi nei normali negozi di strumenti musicali.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 16/09/2016 ore 07:48:54
Come ti hanno gia' consigliato altri, un salto dall'otorino lo farei fossi in te.
Quando il rumore e' alto, tappi sempre. Ad un concerto, quando suono dal vivo, in moto, in aereo, anche su certi treni, li metto sempre. Ne ho provati di tutti i tipi, inclusi quelli fatti su misura, e alla fine preferisco quelli di spugna (Howard Leight), oppure ho trovato da poco gli Surefire che funzionano molto bene.
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 16/09/2016 ore 08:44:37
Ci sono i tappi per musicisti. Praticamente senti tutto ma attutiscono alcune frequenze e abbassano il volume generale. Ciao Fab
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 16/09/2016 ore 09:22:11
forse la domanda sembrerà stupida: ma vanno bene anche quelli da piscina? perché io a volte quando i volumi in sala sono alti li metto, magari da un orecchia sola per non isolarmi troppo...
grazie =)
Rispondi
di fa [user #4259]
commento del 16/09/2016 ore 19:33:55
Ciao, il senso di mettere i tappi è quello di proteggere le orecchie da rumori particolarmente forti. Per un certo periodo, con un batterista molesto, io usavo un pezzo di fazzoletto di carta arrotolato e a fine serata le orecchie non mi fischiavano. Se senti un miglioramento con i tappi da piscina, perché no. Il punto è se riesci a sentire bene quello che suoni tu e gli altri. I tappi per musicisti hanno proprio la funzione di farti sentire tutto, ma se ti trovi bene con altri nulla vieta di usare soluzioni diverse! Ciao Fab
Rispondi
di ClaudiaSella [user #40513]
commento del 16/09/2016 ore 19:37:52
ah ok grazie!! Ciao :)
Claudia
Rispondi
di Dinamite bla [user #35249]
commento del 16/09/2016 ore 09:00:16
Ti hanno già risposto con validissimi consigli..
Oltre a tutto ciò, ed una visita che non fa mai male, ti consiglio di non suonare con l'ampli puntato in faccia, ma mettilo per terra puntando verso le gambe o addirittura girato "di spalle". Già così sentirai molto meno le alte frequenze.
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 16/09/2016 ore 09:16:56
Ok grazie :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964