Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Una Tele padana tamarrissima bellissima

di warburg [user #43590] - pubblicato il 25 settembre 2016 ore 13:12
Quelle borchie di dicevano qualcosa... e infatti, sì, è una tipo Tele fatta da Paoletti Guitars http://www.paolettiguitars.com/leather-nancy-l-ligabue/
Rivestita in pelle, borchiata, tamarrissima eppure bellissima: Leather Nancy... Che ve ne pare? Ma soprattutto, come suona?

Dello stesso autore
La mia prima Fender Stratocaster... Pensavo...
La PRS di Vernon Reid
Elettrificare una vecchia acustica
La parlor per dilettanti?
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 25/09/2016 ore 16:50:25
Ricordo la recensione approfondita di una strato del marchio padano su chitarre... belle e costose ma... Il suono non c'è, da quel che mi è parso...
Rispondi
di tres_hombres [user #37968]
commento del 25/09/2016 ore 23:12:18
paoletti eh? Qui PhilX prova una strato paoletti e una strato, chitarre secondo me molto belle ma "leggermente" tamarre, le borchie devono piacere!

vai al link
vai al link
Rispondi
di kelino [user #5]
commento del 26/09/2016 ore 08:09:27
No Maria, io esco.
Rispondi
di Zango [user #42812]
commento del 26/09/2016 ore 12:59:49
Esteticamente molto bella ma secondo me la può comprare solo uno che, come Ligabue, la usa per apparire e non per suonare.
Rispondi
di mehari [user #25169]
commento del 26/09/2016 ore 22:34:58
Per quanto effettivamente piuttosto distanti dalle mie, qualcuno le accosta a quelle tipiche della mia produzione....
In comune hanno le finiture non-standard e poco altro.
Devo dire che, nonostante a me non piacciano in modo particolare e il personaggio "Paoletti" evochi empatie contrastanti nei più, devo riconoscere che comunque ha il merito di aver affinato uno "stile" riconoscibile... e non è poco.
Che poi, come succede anche per le mie, ai più non piacciano e dividano il pubblico in due schiere nettamente opposte come giudizio, è cosa abbastanza ovvia in questo nostro ambiente.
Non posso che lodare il Paoletti per il successo ottenuto... anche se non condivido ne gli invidio granchè l'endorser :) .. ma è una questione di gusti...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964