Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di un...

di Ford78 [user #17514] - pubblicato il 13 novembre 2016 ore 18:22
Buonsera a tutti, devo collegare gli speaker di una cassa 2x12 alla presa posteriore dal cabinet:sapete dirmi che tipo di piattina devo utilizzare e come si collegao i due cavi + e - alla presa ?

Dello stesso autore
Riverbero su ampli senza send e return
Line6 POD GD500 Ciao a tutti, avete consigl...
Gibson G force Ciao a tutti domanda: il sis...
CASSA 2X12 CON TESTATA DA 35 WATT C...
CONSIGLIO MESSA A TERRA Ciao a tutt...
Ciao a tutti: domanda, ho un ampli che monta due c...
RMC PICTURE WAH - PROBLEMA SWITCH TROPPO MORBIDO
La Gibson 345 di Marty McFly: che fine ha fatto?
Loggati per commentare

di trimmer741 [user #41394]
commento del 13/11/2016 ore 21:24:
così in parallelo: vai al link
così in serie: vai al link

nelle imagini trovi anche i valori di impedenza
Rispondi
di Ford78 [user #17514]
commento del 13/11/2016 ore 21:45:40
Grazie mille
Rispondi
di Ford78 [user #17514]
commento del 13/11/2016 ore 22:10:11
Credo che utlizzero questo per collegare i cavi degli speaker senza dover saldare
vai al link
Rispondi
di trimmer741 [user #41394]
commento del 14/11/2016 ore 00:59:45
si, l'uso dei fast-on è molto comune. Se puoi/vuoi con un selettore e un paio di ingressi in più puoi anche prevedere di tenere i coni indipendenti o usati insieme ...come ha fatto Yamaha. vai al link
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 14/11/2016 ore 18:19:13
Se non hai la placca sulla cassa, forse ti serve questo invece
vai al link
Rispondi
di Ford78 [user #17514]
commento del 14/11/2016 ore 22:17:57
Salve Alex, grazie dell'interessamento.

No non ho la placca sulla cassa , ma pensavo che il jack da me postato potrei semplicemente avvitarlo sul pannello... come per i Jack dei pedalini, no ? Esternamente con una ghiera stringono il jack al pedale, così farei per la cassa
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 14/11/2016 ore 23:04:54
Senz'altro, soluzione meno elegante, ma più economica ed altrettanto funzionale. La placca magari ti offre qualche opzione di collegamento in più. Personalmente, dovessi scegliere io, per una manciata di euro in più opterei per l'opzione più versatile, ma se non ti serve puoi certamente farne a meno ed andare di solo jack.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964