Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Radius Epiphone PR100

di ENZ0 [user #37364] - pubblicato il 14 novembre 2016 ore 13:52
Salve ragazzi,
Ho una Epiphone PR100 del 96 a cui vorrei rettificare i tasti.

Prima di acquistare il materiale che mi serviva, ho controllato il radius, avrei scommesso qualunque cosa su un 12 e invece mi trovo un 14.

Scrivo più per curiosità, visto che ho controllato su una PR5 degli stessi anni e il radius è un 12.

Qualcuno ha qualche informazione/esperienza in proposito?

Saluti, Enzo.

Dello stesso autore
Ciao Richard!!!
Ciao Matt "guitar" Murphy :(
Gibson Les Paul Studio 2003: finalmente a casa!
Informazioni su Gibson Les Paul Studio (non faded)
Morto Malcom Young :/
A noi che ci frusta al 30esimo tasto...
Misure body Telecaster
Dite che ci può stare nei "MAI PIU' SENZA"?
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 14/11/2016 ore 19:49:02
La fase di lavorazione finale delle tastiere, anche su strumenti medio/economici, e' spesso (necessariamente) fatta a mano. Da qui possono sorgere incongruenze tra i dati riportati nelle specifiche ufficiali. Ricordo che un bravo liutaio (un tempo frequentatore di Accordo) sconsigliava di utilizzare i blocchi per la rettifica con il radius pre-impostato proprio per questo motivo, o comunque sempre di fare una verifica.
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 15/11/2016 ore 11:06:32
Mah... sarà che il cinesino che l'ha lavorata ha sbagliato attrezzo :)

Infatti ho verificato prima ma, ripeto, ero superconvinto fosse un 12 anche se, provando a cercare in rete, c'è qualcuno che ha scritto di avere raggio 14 su Epiphone Les Paul.
Rispondi
di franklinus [user #15063]
commento del 14/11/2016 ore 19:55:3
il radius ,su un'acustica,non è molto importante...poi,tra 12" e !4"pollici la differenza è minima,meglio rettificare i tastini solo dopo aver controllato il manico,a meno che non siano completamente usurati
Rispondi
di ENZ0 [user #37364]
commento del 15/11/2016 ore 11:12:24
Si, non lo vedo come un problema, piuttosto ero curioso di sapere se altri avevano riscontrato la stessa cosa.

I tasti non sono completamente usurati, mi sto organizzando per poter fare un controllo alla tastiera per poi rettificare un pò i fret. Approfitto della chitarra economica per fare un pò di esperienza.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964