La nuova pedaliera controller MIDI switching di V-10 Clipper è l’erede della ormai storica serie TB10.
Va ad accompagnare il catalogo che comprende i due modelli minori, la V5 e la V8, scelte da tantissimi professionisti, dai Negrita a Bicio Leo, da Neil Zaza a Ruggero Brunetti, dagli Extrema ai Labyrinth, senza dimenticare lo storico endorser Vinteck Tony DeGruttola.
La V10 Clipper è stata creata sull’esperienza accumulata in quasi ormai 15 anni, sia con i professionisti del settore sia ascoltando commenti e i suggerimenti di ogni chitarrista, e rispecchia tutte le caratteristiche necessarie per un prodotto “stage ready”, un oggetto da lavoro, sul palco quanto in studio.
Alcune scelte sono proprio l’eredità di molti consigli e richieste, come il grande display alfanumerico a LED che, differentemente dai display retroilluminati o LCD, permette una eccellente visibilità sotto i riflettori del palco.
I pulsanti, ben spaziati e disassati per permettere un agevole accesso, sono posti su comodo piano inclinato.
La pedaliera garantisce inoltre una competa gestione MIDI: oltre ai program change, sono disponibili fino a cinque control change per ogni preset, completamente configurabili, più una presa per pedale di espressione esterno che accetta qualsiasi tipo di pedale e un tap tempo configurabile sempre attivo. Il buffer, assolutamente trasparente e ad alta dinamica, è programmabile per ogni singolo preset o globalmente. Non è messa in disparte la possibilità di intervenire estemporaneamente su ogni preset inserendo o disinserendo “al volo” qualsiasi pedale, una caratteristica imprescindibile di ogni pedaliera Vinteck.

I loop sono dieci, con due send return per poter configurare i collegamenti con sei oppure otto pedali in fronte e quattro oppure due nel loop effetti.
I loop 9 e 10 sono stereo, oppure utilizzabili in mono con gestione A/B, A+B delle uscite, sempre programmabili.
È presente anche una comoda funzione Mute, programmabile per patch oppure attivabile al volo.
Quattro switch per cambio canali, configurabili in stabili, one shot o dual shot completano l’equipaggiamento.
Per la scrittura dei nomi dei preset è stato scelto un semplice sistema in stile SMS, operabile al volo in piedi (nessuna manopola o pulsantino da attivare piegandosi). La scelta di utilizzare una app in remoto è stata accantonata per non incidere pesantemente sul costo finale del prodotto, a favore di un sistema facile e immediato da usare, come è sempre stato nella filosofia Vinteck.

Anche Vinteck sarà presente al , e offrirà una demo con Tony DeGruttola. Allo stand sarà possibile naturalmente vedere direttamente tutta la linea di prodotti Vinteck. |