VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Planet B: da CrazyTube lo stack a pedale del pianeta basso
Planet B: da CrazyTube lo stack a pedale del pianeta basso
di [user #116] - pubblicato il

CrazyTube si rifà agli amplificatori valvolari ad alto wattaggio degli anni '70 per dedicare al basso elettrico un distorsore potente e versatile, grazie a due modalità di funzionamento e un controllo con cui recuperare la definizione del clean. Ecco all'opera il Planet B.
Disegnare un overdrive per basso elettrico non è una passeggiata. L'equilibrio delle frequenze in gioco è spesso delicato, e basta un passo falso per incorrere in un suono confuso e poco presente che può rendere davvero difficile capire cosa accada "lì sotto" nel mix.
Con una particolare attenzione alla definizione delle basse frequenze e con la giusta versatilità per adattarsi a una gran varietà di stili, CrazyTube alza il sipario sul Planet B, il suo nuovo overdrive ispirato agli stack valvolari per chitarra degli anni '70 che hanno poi caratterizzato il suono del basso elettrico nella musica rock, stoner e doom a venire.

Planet B: da CrazyTube lo stack a pedale del pianeta basso

Compatto e di facile utilizzo, grazie alla classica configurazione di Volume, Tone e Gain, il Planet B amplia la dotazione con una manopola denominata Blend e un ulteriore switch battezzato Supersonic. Le due funzioni consentono di ricercare gli equilibri giusti per far sedere il proprio basso distorto in qualunque formazione, assicurandosi un suono intellegibile senza lesinare sul gain.

Il controllo Blend permette di regolare il livello del segnale pulito fornito in ingresso in relazione al suono prodotto dal pedale. Le basse frequenze sono un punto debole per i distorsori, e il Blend serve ad assicurare un low-end sempre a fuoco e note intellegibili anche con livelli di saturazione importanti, conservando tutto l'attacco e la chiarezza del clean di base.
Il potenziometro del Gain, dal canto suo, mette a disposizione un'ampia riserva di guadagno, per muoversi tra territori appena increspati fino a overdrive aggressivi e armonici.
Il Tone è studiato per lavorare solo sulla porzione di segnale distorto, così da lasciare intatto il clean di partenza e modellare con maggior libertà il carattere della saturazione che gli si aggiunge mediante il Blend.
Ultimo asso nella manica, il selettore per la modalità Supersonic effettua un boost sulle medie per aumentare la presenza nel mix. Il risultato è quello di un amplificatore d'annata spinto oltre la soglia di breakup, con tutte le armoniche al posto giusto per linee anche elaborate e parti soliste sempre in primo piano.

CrazyTube ne dà solo un assaggio in un video di anteprima appena pubblicato sulla pagina dedicata al Planet B dal sito ufficiale, ma quanto ascoltato ci convince ad attendere con interesse la fine di dicembre 2016, quando sarà affidato ufficialmente al mercato. In Italia, contiamo di vederlo a stretto giro grazie alla distribuzione a cura di Boxguitar.

crazy tube circuits effetti e processori planet b
Link utili
Planet B sul sito CrazyTube
Sito del distributore Boxguitar
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
L'evoluzione del Butler Tube Driver, secondo Crazy Tube Circuits, si chiama Venus!
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Il sound del “rock in pantaloncini corti”: Crazy Tube Circuits mette Angus Young in un pedale!
Ho comprato il TS9 a causa dei multieffetto, e l’ho odiato
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964