SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Acoustic Pre: Orange mette le valvole nella chitarra acustica
Acoustic Pre: Orange mette le valvole nella chitarra acustica
di [user #116] - pubblicato il

Un preamplificatore a base di 12AX7 segna la svolta di Orange Amps verso la chitarra acustica. L'Acoustic Pre entra in pedaliera con due canali, loop effetti separati e tutte le funzioni indispensabili per lo studio e il palco, compresa l'alimentazione phantom per microfoni a condensatore.
Tutto ci si poteva aspettare da Orange Amplifiers al Namm, tranne che accogliesse i visitatori con un preamplificatore a pedale per chitarra acustica.

Battezzato semplicemente Acoustic Pre, la prima novità Orange presentata per il 2017 si affaccia sull'universo della chitarra acustica tenendosi ben strette le proprie radici valvolari. Il dispositivo è basato infatti su valvole, ECC83 o 12AX7, e mette l'esperienza del laboratorio britannico al servizio dei musicisti in cerca di un sistema di controllo per il proprio suono, che consenta di avere a portata di mano un'equalizzazione completa, effetti a bordo e tutta la connettività necessaria a gestire due canali anche simultanei, in studio o sul palco.

L'Acoustic Pre va alimentato a 12 volt, ma è capace di fornire un'alimentazione Phantom da 48 volt ai microfoni a condensatore che si decide di collegarvi.
Il pannello è particolarmente affollato ma, grazie agli inconfondibili geroglifici e a una grafica ben studiata, tutto risulta intuitivo da subito.

Acoustic Pre: Orange mette le valvole nella chitarra acustica

Il preamplificatore offre due canali separati denominati A e B, ognuno provvisto di controlli per il guadagno, alti, bassi e medi con la relativa regolazione per le frequenze interessante. Il primo canale aggiunge un potenziometro Heat con cui spingere al meglio la valvola e far subentrare un pizzico di saturazione armonica che arricchisce la gamma più acuta e introduce una leggera compressione.
Una manopola per il volume master, una per quello di linea e una per l'intensità del riverbero agiscono sul suono dell'intero sistema.

In alto, sopra il logo, sono in fila gli switch per il ground lift e per l'inversione di fase dei due canali. Segue l'interruttore per mettere l'uscita in Mute: questo agisce all'ingresso del loop effetti al fine di silenziare la chitarra senza interrompere le code di eventuali riverberi e delay posizionati tra send e return.
Conclude la sfilata la levetta per attivare l'alimentazione phantom da 48 volt, indispensabile per godere del preamplificatore microfonico di qualità studio che Orange ha nascosto sotto lo chassis bianco e verde.

Acoustic Pre: Orange mette le valvole nella chitarra acustica

Sul dorso, offre ingressi jack per entrambi i canali e un Cannon per il canale B, una presa per attivare la modalità Mute via footswitch, due loop effetti separati, un'uscita di linea che miscela in stereo i due canali e due uscite Cannon per prelevarli individualmente.



Maggiori informazioni sull'Acoustic Pre sono sul sito ufficiale a questo link. In Italia, contiamo di vederlo a breve grazie alla distribuzione a cura di Adagio.
acoustic pre effetti e processori namm show 2017 orange
Link utili
Acoustic Pre sul sito Orange
Orange sul sito del distributore Adagio
Mostra commenti     21
Altro da leggere
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
That Pedal Show ispira un nuovo fuzz/boost: il Mythos Argo Boost Deluxe
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Le novità di casa Orange Amps: O Tone 40 Combo, Dual Baby, Tour Baby e Gain Baby
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964