SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Somnium: la chitarra riconfigurabile
Somnium: la chitarra riconfigurabile
di [user #116] - pubblicato il

L'assemblaggio di una chitarra è la via più rapida per mettere insieme lo strumento dei propri sogni sperimentando le combinazioni più ardite. E se vi dicessimo che Somnium ha messo a punto un sistema per montare qualunque chitarra vi venga in mente riconfigurandola ogni volta in pochi minuti?
L'universo della chitarra elettrica è così vasto che è quasi impossibile poter dire di aver provato tutte le combinazioni di legni, elettroniche e parametri costruttivi offerti dai vari marchi e artigiani intorno al globo. Il desiderio di abbinare caratteristiche più ricercate o anche solo di avere in casa le principali scelte di pickup e materiali da imbracciare secondo necessità è forte, ma richiederebbe una collezione non indifferente di strumenti. Inoltre, se mettere in rastrelliera una Fender, una Gibson e una Ibanez è alla base di qualunque rig votato a un certo grado di versatilità, per sapere come suona una Explorer in mogano con su tre single coil da Stratocaster, oppure una Telecaster con body in tiglio, tastiera in ebano, magari un Floyd Rose e due P90, l'unica possibilità è rivolgersi a costosi strumenti di liuteria. Oppure a una sola chitarra in grado di cambiare ogni suo componente in un attimo.

L'idea di una chitarra modulare è venuta in testa a molti, negli ultimi anni. Avere un solo strumento a cui cambiare pickup senza neanche smontare le corde o sostituire i legni e la forma del body è una prospettiva appetitosa quanto complessa da realizzare.
Interessante è stato l'esperimento di Evolution, che qualche tempo fa proponeva dei top intercambiabili per sostituire la configurazione dei pickup e i legni, tutto insieme. La più recente Revolution proposta da Pons Guitars preferiva una soluzione più rapida, ma limitata alla forma del body. Al Namm 2017 spunta invece Somnium che, con un approccio più simile a quello di una confezione di Lego che a una comune sei-corde con parti intercambiabili, rende la chitarra tutta configurabile a piacimento letteralmente sotto ogni aspetto e in un batter d'occhio, quasi senza dover smettere di suonare.

Somnium: la chitarra riconfigurabile

Nata in florida, la chitarra Somnium non si propone come una base prestabilita a cui applicare un pickup diverso o un body nuovo. È piuttosto un progetto più ampio formato da una vasta scelta di componenti da mettere insieme nella più completa libertà.
Viene chiamata "chitarra riconfigurabile", e consente di cambiare manico, tastiera, pickup, ponte e body, tutto in una manciata di secondi.

Somnium: la chitarra riconfigurabile

La struttura portante consiste in un blocco di alluminio che comprende la paletta, il ponte, una cornice in cui fissare i pickup e un manico, anch'esso in alluminio.
Il sito ufficiale non offre ancora molte informazioni a riguardo, ma supponiamo che anche questo sarà disponibile in diversi shape e diapason. Non è da considerare quindi come un punto di partenza su cui costruire uno strumento, bensì come uno degli ingredienti da miscelare per ottenere un numero virtualmente illimitato di combinazioni.
Queste comprendono la possibilità di cambiare l'intero blocco dell'elettronica, a incastro, sfilandolo direttamente dal retro senza dover neanche allentare le corde.
Anche la tastiera si sostituisce in un attimo, tirandola via a slitta dal manico e, da ultimo, il body si avvita senza l'ausilio di attrezzi per assecondare comodità e gusti del musicista, oltre a contenere il cablaggio e i controlli del caso.

Somnium: la chitarra riconfigurabile

L'avventura della Somnium Guitar è ancora agli esordi, e la gallery sul sito ufficiale mostra solo poche opzioni per i componenti, tra cui un body tradizionale in stile Telecaster, uno più avveniristico con la sola cornice di metallo su base Explorer e pickup single coil contro humbucker. Compaiono già, invece, le alternative di ponti fissi e mobili.
Quanto mostrato finora è solo un'anteprima e non ci è ancora dato sapere come possa effettivamente suonare una chitarra tutta assemblata senza collanti e con un manico in alluminio a cui assicurare gli altri elementi, ma non possiamo fare a meno di guardare con una certa curiosità in direzione del laboratorio statunitense.
chitarre elettriche curiosità namm show 2017 somnium
Link utili
La chitarra modulare Evolution
La Pons Revolution con body intercambiabili
Sito Somnium Guitars
Mostra commenti     16
Altro da leggere
Sterling by Music Man presenta la Fluff StingRay: una macchina da rock firmata Ryan “Fluff” Bruce a meno di 900 dollari
Broadkaster LX e Jr. LX: le nuove Gretsch tra stile vintage e prestazioni moderne
Khruangbin Collection: Fender dedica due strumenti a Mark Speer e Laura Lee
Kirk Hammett vende le sue chitarre su Reverb e nessuno se ne accorge
Steve Stevens lancia la sua chitarra pieghevole: "Ascender" by Ciari Guitars
Nuove Charvel Pro-Mod Plus: potenza, comfort e pickup Seymour Duncan
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964