SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Rockaway Archer: arriva il Klon a sei bande
Rockaway Archer: arriva il Klon a sei bande
di [user #116] - pubblicato il

Se il sapore del Klon vi intriga ma siete dei maniaci della versatilità, le sei bande indipendenti del Rockaway Archer potrebbero fare al caso vostro. Progettato in origine per Steve Stevens, l'overdrive J Rockett potrebbe essere il primo di una serie di stompbox con equalizzatore grafico integrato.
Nel panorama dei suoni chitarristici ci sono dei punti fermi, modelli che rubano il cuore dei musicisti e che rimandano a decine di successi del passato, praticamente legati a essi senza possibilità di essere più separati. Altre volte, però, alcuni progetti tradizionali sembrano andare stretti se si ha in mente qualche sonorità nuova, basata sui classici con cui si è cresciuto ma con un tocco personale e inedito. Il Klon Centaur è senza dubbio uno degli stompbox di maggior successo per il pubblico chitarristico, e la sconfinata distesa di cloni più o meno fedeli ha reso possibile averne uno in pedaliera per qualunque disponibilità economica e gusto personale. Tutti, bene o male, si rifanno all'originale per il tipo di controlli, efficaci sì, ma limitati da un unico, semplice potenziometro per i toni. Se a molti basta e avanza, ed è bastato anche ai fan di J Rockett Audio Designs che hanno inserito in pedaliera con soddisfazione il suo Archer, qualcuno potrebbe chiedere di più, e anche per lui arriva una soluzione, proprio da J Rockett.

Rockaway Archer: arriva il Klon a sei bande

Disegnato a quattro mani con Steve Stevens, il Rockaway Archer è un'evoluzione dell'Archer originale, la rivisitazione del Klon in chiave J Rockett, stavolta pensato per una versatilità timbrica assoluta. I progettisti la garantiscono con un vero equalizzatore grafico a sei bande integrato nel pannello, al posto del semplice controllo di tono. Ogni banda è capace di tagliare o fornire un boost fino a un massimo di 18dB. Da sinistra verso destra, gli slider agiscono sulle frequenze di 100, 200, 400, 800, 1600 e 3200Hz.
Restano in cima le manopole per il gain e per il volume d'uscita, con carattere e azione del tutto simili al modello precedente, nel rispetto della tradizione.
Tornano anche i migliori canoni della costruzione J Rockett: il pedale è true bypass e conta su un circuito interno di Charge Pump per portare la tensione di lavoro fino a 18 volt sfruttando la normale alimentazione negativa a 9 volt, così da garantire un'headroom abbondante e una buona dinamica per il suonato.

Il Rockaway Archer può essere visto in anteprima sul sito ufficiale a questo link e sarà presto sul mercato. Noi, che abbiamo già testato a questo link il primo Archer, non vediamo l'ora di scoprire cosa ha in serbo stavolta J Rockett, e segnaliamo anche alcune altre chicche presentate all'ultimo Namm Show: sembra che l'azienda abbia preso sul serio la possibilità di ampliare i propri stompbox con un equalizzatore integrato, e in fiera mostrava anche un prototipo dell'IQ Compressor, un compressore con equalizzatore a monte, sempre a sei bande, atteso per il prossimo aprile.

effetti e processori namm show 2017 rockett pedals steve stevens
Link utili
Rockaway Archer sul sito J Rockett
Recensione Archer su Accordo
Mostra commenti     18
Altro da leggere
Steve Stevens lancia la sua chitarra pieghevole: "Ascender" by Ciari Guitars
Il tuo primo multieffetto (che non teme lo streaming e il palco): NUX MG-300 MKII
That Pedal Show ispira un nuovo fuzz/boost: il Mythos Argo Boost Deluxe
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
EarthQuaker Devices Chelsea: il fuzz signature di James Murphy (LCD Soundsystem)
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964