Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

le pedaliere e i "mai-finiti-problemi-di-cablaggio"

di FrankieBear [user #29169] - pubblicato il 13 aprile 2017 ore 16:31
Buongiorno!

di seguito trovate la foto della mia pedaliera, abbastanza semplice ad una prima occhiata, ma con un paio di passaggi che, in realtà, la rendono più complicata, soprattutto nella gestione di eventuali ronzii, pop, e via dicendo.

le pedaliere e i "mai-finiti-problemi-di-cablaggio"

tutto nasce dal fatto che sono presenti sia gli effetti per l'elettrica, sia per l'acustica..ecco com'è organizzata:
- ENGL Z12 pilota la testata (una Tubemeister36) e un G-major 2
- il segnale, dalla chitarra, passa attraverso tutti i pedali, fino all'A/B Box: se sto usando l'elettrica andrà all'ampli, con l'acustica, ovviamente, alla d.i. box.

Perchè non ho separato le due catene?
due sono i motivi:
- alcuni pedali sono utilizzati sia per l'acustica, che per l'elettrica (parlo di Wha e Tuner, a breve si aggiungerà un buffer a inizio catena)
- limitare il più possibile il numero di cavi in giro per il palco: in questo modo ho 1 unico cavo che arriva alla pedaliera e devo cambiare solo la chitarra. non è un motivo fondamentale, ma, soprattutto in situazioni..."ristrette" è molto comodo!

Veniamo al sodo:
- quando aziono l'A/B Box si sente un "pop": a cosa può essere dovuto e come si può evitare?
- ci possono essere altri problemi?

Grazie mille a chiunque volesse rispondermi!
FrankieBear

Dello stesso autore
ronzii...da camera
Montare la cover cambia il suono di un pickup?
Francine: la mia non-più-entry-level
Cosa crea l'hum canceling nelle posizioni mediane?
Power Soak, come (dove) funziona?
Da combo a testata e cassa: è possibile?
Come Collegare una Vox Tonelab SE ad un ampli?
MALMADUR e gli FNIR - SabatoLive @PrimoPiano BRESCIA
Loggati per commentare

di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 13/04/2017 ore 16:46:28
Potrebbe essere una delle conseguenze di un loop di massa (e dovrebbe essere accompagnato da un lieve rumore di fondo, ma dipende da location a location). Prova a mettere la DI su "gnd lift" e vedi se risolvi il problema, altrimenti è l'a/b-box che non va.
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 13/04/2017 ore 16:50:27
Grazie, proverò!
Rispondi
di Gabryga76 [user #44944]
commento del 13/04/2017 ore 17:36:02
Guarda,ti rispondo basandomi sull' esperienza e non magari su ' studi' tecnici.
Ti posso dire che io eviterei di usare una ciabatta con lo 0-1, ma di prenderne una senza.
A/b box non e' assolutamente di qualita'...ce ne ho avuto uno identico che mi dava gli stessi problemi ed è' fondamentale che se sdoppi un segnale sia di qualita'( io me l'omero fatto fare artigianalmente da burnfx).
Anche il settore alimentazione potrebbe dare problemi a ronzii( meglio averne 1 solo,di qualità).
Parlo per esperienza pratica,ripeto,ma quando usavo l' analogico,anche io usavo una pedaliera simile.
Ultima cosa avevo fatto modificare i ' condensatori' del compressore e dell' eq.perche' ronzavano.
Chiedo scusa per i termini non tecnici.
Rispondi
di FrankieBear [user #29169]
commento del 13/04/2017 ore 22:55:2
Grazie per gli ottimi consigli! Valuterò il tutto!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964