VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Back to Basic - Che cos'è e come impostare la latenza
Back to Basic - Che cos'è e come impostare la latenza
di [user #45705] - pubblicato il

Hai mai aperto un Virtual Synth in un progetto e non riuscivi a suonarlo a causa di click e rumorini strani? Oppure hai mai registrato una traccia audio, una voce o una chitarra elettrica e il segnale in cuffia era troppo in ritardo? Questi problemi sono dovuti alla latenza nella tua DAW, saperla gestire al meglio renderà il tuo lavoro più comodo e fluido.
La latenza nelle Digital Audio Workstation

La latenza, espressa in millisecondi, non è altro che il tempo intercorso tra il suono in entrata e il suono in uscita nel sistema di registrazione digitale, oppure il tempo che viene impiegato tra il momento in cui viene inviato un messaggio midi (una nota ad esempio) e il momento in cui viene effettivamente riprodotta.
Non è uguale per tutte le workstation audio e dipende dalla scheda audio utilizzata, dal programma, dal numero di plugin aperti e dalla velocità del disco rigido in scrittura e lettura.
Se hai già una scheda audio di ultima generazione non avrai particolari problemi in quanto tutte ormai supportano latenze abbastanza basse; stessa cosa per i programmi che sono molto leggeri rispetto alle risorse di un computer moderno. Anche gli hard-disk hanno tutti almeno una velocità di 7200 rpm (giri al minuto), ideali per la registrazione multitraccia, l'importante è assicurarsi che siano deframmentati correttamente. Per i più esigenti anche gli hard-disk a stato solido (SSD) ormai sono acquistabili a prezzi moderati in tutti gli store.
Il numero di plugin utilizzato invece fa la differenza in ogni sistema. Ci sono plugin leggeri che pesano poco o niente sulla CPU del computer e altri che con 2 o 3 istanze aperte mettono in ginocchio la nostra macchina.

Back to Basic - Che cos'è e come impostare la latenza

Come gestire al meglio la latenza

Quando si presenta il problema della latenza?
Come abbiamo già detto il problema della latenza si presenta quando stiamo registrando una traccia e monitoriamo, all'interno del programma, l'audio in ingresso e lo facciamo passare da qualche plugin, come un amplificatore virtuale, oppure se stiamo suonando un virtual instrument (VI). Un ritardo esisterà sempre ma il suo effettivo tempo è deciso dalle dimensioni del buffer della scheda audio.
Più il buffer audio è piccolo (viene misurato in sample), minore sarà il ritardo, ma il carico sulla CPU aumenterà. Più il buffer audio sarà grande, più potremo aprire plugin e VI senza avere problemi sul processore del computer, ma con un tempo di latenza molto evidente.
Nel primo caso se il carico sulla CPU è troppo alto avremo click, glitch e rumori fastidiosi in uscita, nel secondo caso l'elevato ritardo renderà quasi impossibile suonare o cantare sentendo ciò che viene registrato.
In caso di mixaggio il problema è trascurabile: tutto il sistema è ritardato automaticamente allo stesso modo e riceviamo in uscita un segnale perfettamente sincronizzato. In questo caso si consiglia di impostare il valore del buffer al massimo per gravare il meno possibile sulla CPU e permetterci di aprire tutti i plugins di cui abbiamo bisogno.
Se dobbiamo registrare una traccia audio e ascoltarla così come entra nella scheda, magari insieme a qualche traccia di base senza o con pochi plugins, il problema non si pone: basta andare nei settaggi del buffer della scheda audio e impostarlo al minimo valore possibile.
Se invece abbiamo un mix pieno di plugins aperti oppure vogliamo ascoltare la chitarra, ad esempio mentre passa in un plugin che emula un amplificatore, potremmo incontrare parecchi problemi e le soluzioni saranno essenzialmente 3:
  1. Partire dal valore minimo di buffer. Se si riscontrano problemi di glitch aumentare il valore. Se a questo punto il ritardo è troppo evidente tentate una delle altre 2 soluzioni.
  2. Freezare le tracce con i plugin più ingordi di risorse. Molte DAW hanno la funzione Freeze che renderizza le tracce audio restituendocele già processate dai plugin che stiamo utilizzando sulla traccia stessa e disabilitandoli, in modo da risparmiare risorse.
  3. Fare un bounce provvisorio del master bus o dei gruppi principali (Stems) e importarlo su un nuovo progetto, che useremo solo per registrare la nostra traccia audio, che a sua volta verrà reimportata sul progetto originale.
Nel caso stessimo registrando un Virtual Instrument e ci ritroviamo con problemi di latenza, possiamo usare le stesse soluzioni appena elencate.
Tutte le DAW hanno un sistema di monitoraggio dell'utilizzo della CPU e della memoria, per cui è meglio tenerlo sott'occhio per capire se stiamo mettendo il sistema eccessivamente sotto sforzo.

Come settare il buffer audio nella tua DAW

Qui di seguito trovi il percorso da seguire per impostare il valore del buffer della scheda audio nelle più diffuse Digital Audio Workstations:
  • Avid Pro Tools: Menù Setup -> Playback Engine.. -> H/W Buffer Size
  • Apple Logic Pro X: Menù Logic Pro X -> Preference -> Audio... -> I/O Buffer Size
  • Steinberg Cubase: Menù Periferiche -> Impostazioni periferiche... -> seleziona il nome della tua scheda audio sotto VST Audio System e clicca sul tasto Pannello di controllo -> Buffer Size
  • Ableton Live: Menù Live per Mac o Opzioni per Win -> Audio -> Dispositivo audio -> Dimensioni del buffer
  • Cockos Reaper: Menù Options -> Preferences... -> Audio -> Device -> selezionare Request block size e inserire il valore desiderato (se non si seleziona questa opzione il valore verrà preso dall'impostazione del buffer direttamente dal driver della scheda audio).
Back to Basic - Che cos'è e come impostare la latenza

Il Direct Monitoring della scheda audio

Molte schede audio mettono a disposizione un direct monitoring interno che ci restituisce direttamente in uscita il segnale in entrata. A volte si attiva da un tasto sul l'interfaccia software della scheda o direttamente sulla scheda stessa. Nelle schede audio più evolute abbiamo invece un vero e proprio mixer digitale virtuale in cui possiamo gestire il routing interno facendo uscire il segnale in ingresso da qualsiasi output.
Questo tipo di monitoraggio è di solito chiamato Zero Latency Monitoring, perchè non introduce nessun tipo di latenza in quanto è gestito tutto dal DSP della scheda audio come se fosse un vero e proprio mixer digitale.
È un'ottima alternativa nel caso in cui il suono che stiamo registrando sia già ottimale e non necessiti di alcun plugin nel momento della registrazione.
Quindi abilitando, come già detto, il direct monitoring della scheda audio e disabilitando il direct monitoring all'interno della DAW, saremo in grado di usare il valore massimo del buffer audio, evitando così sia i problemi di rumori indesiderati causati dal sovraccarico della CPU che quelli di latenza eccessiva.
Buone registrazioni!
Nascondi commenti     14
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 01/05/2017 ore 10:32:03
Ottima spiegazione.
Dovresti spiegare anche i core della cpu (Questo è da fare nel momento dell' acquisto) è del fatto che se è Intel sono double thread cioè vengono visti doppi mentre AMD no.
Questo ai fini di quanti plug in puoi aprire.
È per i motivi che hai spiegato che mi hanno portato ad usare prima boss GT001 e poi Line6 Helix .
Non sono mai riuscito ad usare i simulatori software di amplificatori li ho trovati sempre troppo finti e inoltre ti obbligano a renderizzare la traccia perché se li apri più di una volta mangiano molte risorse.

Domanda la RAM che importanza ha? nel senso rispetto alla cpu voglio dire ha senso avere tantissima RAM?
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 05/05/2017 ore 16:49:19
Ciao Pearly Gates,
Si, hai ragione per quanto riguarda i simulatori di chitarra: anche io preferisco ancora usare dei simulatori esterni per via più che altro della troppa latenza necessaria aprendo diverse tracce.
Per quanto riguarda la RAM invece, come dicono Iconoclast e Pietro, è utile in caso tu debba utilizzare molti campioni, in caso tu debba scegliere è meglio investire su CPU e hard disk SSD.
Rispondi
di Iconoclast76 [user #43596]
commento del 01/05/2017 ore 11:53:02
otima spiegazione, io infatti uso il monitoring della scheda, con il suo potenziometro per mixare il segnale con quello in entrata
Per la ram molto dipende che uso se ne fa dei plugin, diciamo che se si usano molti sample based allora avere molta ram è una manna dal cielo perche puoi impostare nelle opzioni di stressare poco l'hardisk e caricare quasi tutto sulla ram, è anche vero che se si possiede un ssd il caricare campioni dal disco non diventa cosi lento ma si stressa dicontinuo il disco , insomma la ram piu ce n'è meglio è
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 05/05/2017 ore 16:51:18
Giustissimo ; )
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 02/05/2017 ore 10:47:25
Bell'articolo,hai spiegato esattamente cosa si deve fare (freeze delle tracce e bounce in place) quando si registra mentre si ascolta anche qualche traccia già pronta con dei virtual dentro,magari andrebbe detto che invece di caricare ogni traccia con effetti uguali ( e molta gente lo fa) per alleggerire il tutto è bene usare i Bus sui quali mettere ad esempio Eq o reverberi o qualsiasi altra cosa che si replica uguale su più tracce,la CPU ringrazierà!
@Pearly la RAM conta a seconda di quanti sample devi caricare,ad esempio chi usa parecchie istanze di Kontakt,Omnisphere o altri virtual che debbano caricare tantissimi Gb di samples...ecco li la RAM serve eccome,ma in progetti "normali" con 16/32 ed un Quad Core,e se possibile un SSD sei a posto.Comunque con la tecnica del "freeze" o del "bounce in place" sei a posto,la traccia MIDi diventa Audio (ma non scompare è sempre li sotto per essere modificata nel caso servisse) alleggerisci il carico sulla CPU di un bel pò.
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 05/05/2017 ore 16:54:35
Giusto, soprattutto il fatto di usare i bus per gli effetti. Faremo un articolo ad hoc su questo! Grazie
Rispondi
di Pietro utente non più registrato
commento del 05/05/2017 ore 17:55:17
Grazie a te,questa roba serve come il pane! ;-)
Rispondi
Loggati per commentare

di chikensteven utente non più registrato
commento del 05/05/2017 ore 16:27:15
grazie 1000 ho scoperto grazie a quest'articolo cose nuove per me, ti scongiuro e ti prego, se potrai, fanne ancora di articoli così ben dettagliati sui vari software di registrazione, magari spiegare tanti segreti e trucchi su logic o cubase ecc, grazie di nuovo saluti:)
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 05/05/2017 ore 16:30:44
Ciao Chikesteven,
Grazie dei complimenti! Sono contento che l'articolo ti sia stato utile e abbiamo diverse altre cose in cantiere riguardo Daw e trick di gestione.
Stai tuned ; )
Rispondi
di ANGEL BLOND [user #52526]
commento del 22/05/2020 ore 15:54:29
sono un nuovo iscritto e mi è servita molto la spiegazione sulla latenza dei plugin ..registrando su base audio la voce cera qualche cosa che non andava ...avendo inserito i plugin waves prima di ascoltare la registrazione grezza( reverb - compress - vocal rider -cla vocal ) e leggendo l'articolo ho capito che i plugin creano latenza...vi ringrazio...visto che chiedono spiegazioni su daw io uso reaper..sarebbe fantastica una lezioncina grazie mille
Rispondi
di ANGEL BLOND [user #52526]
commento del 22/05/2020 ore 16:03:17
volevo chiedere se i parametri della cartella "playback engine " dei samples le frequenze disponibili sono quelle da " 32 " a " 1024 " cioè 32-64-128-256-512-1024 ...grazie
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 24/05/2020 ore 15:24:11
Ciao Angel Blond,
siamo contenti che il nostro articolo ti sia stato utile.
È normale trovare dei valori prestabiliti come hai tu per settare la latenza della tua interfaccia.
Cerca di usare valori bassi quando registri in modo da non percepire ritardi e aumentarli quando mixi per poter caricare più plugin.
Ciao
Rispondi
di ANGEL BLOND [user #52526]
commento del 25/05/2020 ore 08:01:47
grazie mille siete stati proprio d'aiuto..tutti su internet parlano di latenza in cufia...ma nessuno a mai parlato di latenza che procurano i plugin...quando si dice la serietà … grazie ancora e complimenti...ps : visto che ci sono un ottimo compressore come plugin me l'ho potete consigliare..grazie
Rispondi
di Andy Cappellato [user #45705]
commento del 25/05/2020 ore 08:40:33
Certo, qui puoi trovare un ottimo compressor plugin free
vai al link
Rispondi
Altro da leggere
In video le rarità vintage del museo Martin Guitar
Manuale di sopravvivenza digitale
Go:Keys: tastiere Roland con suoni pro per chi inizia
Fundamental Ambient: riverbero sperimentale Walrus a prezzo budget
Theodore Standard: la Gibson perduta di Ted McCarty diventa realtà
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato
Il sarcofago maledetto (e valvolare) di Dave Jones
Neural DSP Quad Cortex: troppo per quello che faccio?
Massa, sustain, tono e altri animali fantastici
Ho rifatto la Harley (Benton ST-57DG)




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964