Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Consiglio acquisto chitarra elettrica budget 500/600 euro

di Larthus [user #46886] - pubblicato il 30 maggio 2017 ore 17:26
Salve a tutti, mi servirebbe un aiuto su quale chitarra scegliere;
praticamente ho suonato 5 anni con una Ibanez gio con ponte floyd rose (mi sono trovato malissimo tra scordature frequenti e vari problemi) da 300 euro. Ho suonato molti generi musicali ma diciamo che sono ambientato più su un genere rock/metal. Io pensavo ad una Esp oppure ad una stratocaster.. l'unico problema è che mi sono trovato malissimo col ponte floyd ed la maggiorparte delle esp lo hanno quindi penso di essere piu ambientato verso una stratocaster voi cosa ne pensate? (Se OT rimuovo)
Grazie mile per le risposte

Loggati per commentare

di zanzacris [user #11650]
commento del 30/05/2017 ore 18:10:23
La strato per me è la chitarra più comoda che ci sia, con il ponte più comodo che ci sia.....
Però, se fai metal, dovresti metterci un mini-hum al ponte, per poter fruire di una distorsione più rotonda.
Vai in negozio e prova alcuni floyd rose cmq.
LTD cmq super chitarra
Rispondi
di Dan90 [user #46818]
commento del 30/05/2017 ore 18:55:14
Ciao. Fai queste valutazioni:
-Ti serve un ponte mobile? Il floyd é ottimo se settato a dovere, ma c'è pure altro. Prima di chiedersi quale sia il migliore pensa alľuso che ne faresti..se non lo usi stai su un fisso

-suoni rock e metal. Di che pickup hai bisogno? Fare metal con una strato a 3 single coil non è il massimo , orientati su modelli con almeno un humb al ponte.

-scalatura diapason: ci pensano in pochi a quanto pare, ma ha un bel peso sul suono e la suonabilità dello strumento. Scala gibson, fender, prs? Personalmente consiglio la scalatura della fender.

-manico/tasti: da tenere in considerazione il feeling che un manico e certi tipi di tasti offrono..da provare in negozio.

-configurazione: cosa deve offrirti la tua chitarra? Ti basta un selettore a 3 vie o hai bisogno di qualcosa in piú?

Dai una risposta a queste domande e trovare una chitarra adatta alle tue esigenze sarà più facile.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 30/05/2017 ore 20:25:1
'Frequenti scordature con un Floyd rose' vuol dire che non è stato regolato a dovere. È progettato appositamente per fornire una tenuta dell'accordatura migliore rispetto ai classici ponti mobili.
Se è regolato a dovere ma non tiene l'accordatura comunque allora vi è qualche difetto di fabbrica e non può essere imputato al sistema Floyd rose.
I consigli precedenti sono assolutamente validi e quoto tutto. Concedi una seconda possibilità al tuo ponte: magari con una bella regolata scopri che va benone! Considera anche che stiamo parlando di una Ibanez GIO e non di una ESP Custom
(pensa che nemmeno ricordavo ci fossero GIO con il Floyd: per me ha sempre avuto il 2 pivot classico..mi dovrò aggiornare ahah).
Rispondi
di Larthus [user #46886]
commento del 30/05/2017 ore 21:04:1
Raga grazie per i consigli! Comunque ho trovato una fender Standard Strat HSH con 2 Blacktop humbucking pickups (bridge and neck) e 1 Standard single coil strat pickup (middle) a poco piu di 550 euro secondo me potrebbe andare
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 30/05/2017 ore 21:15:38
Ma la gio però non ha il Floyd o sbaglio?
Fender HSH non è una fender :.)
Meglio una rg.....
Rispondi
di Larthus [user #46886]
commento del 30/05/2017 ore 21:29:07
il modello che ho io ce l'ha; comunque hai ragione sulla hsh perchè alla fine i pickup sono differenti però il ponte tremolo resta sempre lo stesso; anche le rg potrebbero essere un idea comunque
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 31/05/2017 ore 00:04:00
Non scarterei nemmeno le Yamaha RGX anche datate: solitamente sono molto affidabili come strumenti. Per gusto personale non tutte le RG Ibanez mi vanno bene: i manici Wizard più estremi sono addirittura troppo stretti. Per quel budget forse trovi anche una Rg550 che è un modello già migliore di una classica 350dxz odierna
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 31/05/2017 ore 00:25:2
La mia ibanez rg550 ha il floyd rose e perde qualche cent di accordatura solo se le fai violenza. Sicuramente la tua ha qualche problema di setup... Un giro dal liutaio forse le farebbe bene! In ogni caso con la cifra che hai a disposizione puoi prendere tutto ed il contrario di tutto, vai in un negozio ben fornito e fai delle prove, è l'unico modo per capire cosa ti serve. Dan90 ha scritto grandi verità, rispondi a quelle domande ed avrai le idee più chiare. Con quella cifra anni fa ho preso una Ltd viper come chitarra di scorta e fa il suo lavoro più che degnamente, tant'è che ho deciso di mettere a riposo la gibson e prendere una Ltd eclipse per i live; ho speso meno di 500€ (usata ovviamente) con custodia ed è un bello strumento.
Rispondi
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 31/05/2017 ore 08:02:43
Da 300 a 500 euro non passa molta differenza. Evita di buttare via soldi, pazienta, risparmia, e poi prenditi una buona chitarra usata.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 31/05/2017 ore 22:12:52
Nonostante i consigli, alla fine questo é il suggerimento migliore.
Aspetta risparmia altri 200 e nel frattempo porta a fare un setup allaGio da un liutaio.
Guarda il mercatino e cerca qualche pickup da mettere al ponte magari, tipo di marzio evolution, tonezone o seymour duncan jb.
I pick cmqti rimangono undomani, e quando hai 700/800 eurozzi da spendere ti butti alla ricerca di unusato con i fiocchi
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 31/05/2017 ore 09:37:50
ESP LTD, Jackson, Charvel, Cort, ecc., tutto sta trovare quella che ti piace!

Rispondi
di antales [user #4163]
commento del 31/05/2017 ore 11:57:18
Ciao.
Il discorso del ponte mobile é delicato e dicriminante. Mi spiego meglio: per suonare metal non serve per forza il floyd rose, dipende da cosa ci vuoi fare tu con la chitarra. Se devi fare dive bomb e vibrati accentuati allora un ponte mobile tipo strato è da evitare assolutamente e ti serve una chitarra con un buon ponte mobile tipo floyd settato come si deve.
Come ti hanno già detto se il floyd è settato come si deve non perde l'accordatura nemmeno se sollevi la chitarra con la leva.
Detto questo il secondo parametro di riferimento sono i pickup. Serve almeno 1 humbucker al ponte, meglio la configurazione hh, per evitare vomumi sbilanciati tra i pickup e ronzii insopportabili a gain elevati.
Terzo manico e tastiera. 22 o 24 tasti? Dipende da come ti trovi e da cosa suoni. E poi anche la forma del manico e il legno della tastiera hanno la loro importanza.
Io dopo vari cambi di chitarra mi sono disintossicato e ora sono fedele alla mia stratocaster american std serie 2012 alla quale però, per certi versi a malincuore, ho cambiato tutta l'elettronica proprio per suonare hard rock e metal anni 80.

Ergo, in conclusione, decidi se e quanto ti serve veramente il ponte mobile, valuta e poi prova più che puoi perché la chitarra te la devi sentire addosso.
Rispondi
di blues65 utente non più registrato
commento del 31/05/2017 ore 14:11:45
vai al link

Questa per fare Hard e Metal è l'ideale. Ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla
Esperienze di Tecnica Pianistica

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964