Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Sennheiser e945

di Tin Tin [user #38] - pubblicato il 24 ottobre 2017 ore 09:58
Ciao,

dopo anni di Shure SM58 ho cercato un microfono che potesse rispondere alle medio basse frequenze in maniera più profonda e che potesse anche proteggere bene dal "larsen" o ritorno,
visto che la sala prove dove suono è minuscola o dobbiamo starci in quattro, batteria, basso, chitara + voce, chitarra + voce.

Il Sennheiser e945 mi ha convinto perchè ha una ottima risposta in generale e rende la voce calda e profonda. 
Il costo è di crica 200,00 Euro quindi è un microfono di fascia medio/alta però credo che possa essere un microfono definitivo o comunque che ti accompagna per molti anni di attività live.

E' supercardioide e ha la qualità di avere un ottimo guadagno prima di far innescare il "larsen". L'ho installato in sala prove senza dire niente e alla fine della sessione, il bassista mi ha detto "oggi la voce si sentiva particolarmente bene"... !

Il design è elegante, il corpo è piuttosto pesante, in dotazione il porta microfono e l'astuccio morbido.

Un saluto,
Tin TinSennheiser e945

Dello stesso autore
Potenziometri Stratocaster 500K
Customizzazione di una Stratocaster giapponese Fresher Straighter anni 80.
Riverniciando la mia Strat-style giapponese
Stratocaster giapponese Fresher Straighter FSV-380
Collegamento pickup HSS un volume e un tono
La mia pedalboard flessibile
Mesa Boogie Express e la vite misteriosa
Godin LGXT: una versatile scoperta
Loggati per commentare

di The Kid [user #47222]
commento del 24/10/2017 ore 15:25:32
Dal diagramma di frequenza direi che non fa al tuo caso.
I migliori microfoni che tu possa comprare con quel budget sono gli sE Electronics.
Non so cosa fanno come dinamici o cosa riesci a trovare in Italia, comunque prova a cercare; anche CAD e Beyerdynamic sono buoni.
Ma probabilmente la cosa migliore che puoi fare e mettere un paio di microfoni (uno per frequenze medio basse e uno per alte).
Quando ero insoddisfatto delle traccie, ho messo un sE X1 D (microfono a condensatore per basso) insieme ad un sE1a.
Con i dinamici i bassi mi sa che li puoi solo immaginare; non mi risulta ci siano microfoni che ti diano una risposta su quelle frequenze, almeno tra quelli che ho provato (e sono parecchi)...
Altrimenti prova a mettere un microfono per kick affianco al tuo Shure e poi mixi le tracce.
Rispondi
di aleck [user #22654]
commento del 24/10/2017 ore 16:34:13
Scusami, ma se con questo Sennheiser (che, voglio dire, non è neanche l'ultimo arrivato nel campo: è un ottimo microfono!) Tin Tin è finalmente soddisfatto di come suona la sua voce, da quale pulpito gli dici che non è il microfono giusto per lui e che non è neanche un buon acquisto? Se ha risolto i suoi problemi vuol dire che è il microfono giusto e che - per lui - è anche un buon acquisto. Tra l'altro, voglio dire, in fatto di frequenze la voce umana non va poi così in basso, un microfono che non tagli i bassi sarebbe pressappoco inutilizzabile oltre che inutile dal vivo! Diversa è la soluzione in studio, ma da come parla Tin Tin penso che a lui interessi anche e soprattutto l'utilizzo dal vivo e in sala prove: per la voce il dinamico è una scelta obbligata in queste situazioni... Tanto più se già un SM-58 dava seri problemi di Larsen!
Rispondi
di The Kid [user #47222]
commento del 24/10/2017 ore 16:46:07
looollll... scusate sono gli effetti dell'alcol... oggi a pranzo sono andato giù pesante...
Devo aver letto solo la prima frase da "Ciao" fino a "voce" e pensavo cercasse un microfono per amp. Ma questo ci deve cantare.
Posso anche eliminare il commento, comunque non è microfono che esalti le medio-basse visto che è sbilanciato sulle alte e trovi di meglio a quel prezzo.
Rispondi
di ventum [user #15791]
commento del 24/10/2017 ore 22:14:40
Non sono un cantante... cerco di far qualche seconda voce... ma non capisco perchè SM58 sia così consigliato/comparto/osannato... forse perchè costa meno di 100 euro. Pur non avendo provato molto, gli analoghi Sennheiser e Beyer mi son piaciuti sempre MOOOLTO di più per maggior definizione e tono. Probabilmente dipende anche dal tipo di voce... SM58 va bene su quasi tutte.... gli altri possono magari andare molto meglio o molto peggio a seconda dell'abbinamento voce/mic
Rispondi
di fabrimix1 utente non più registrato
commento del 25/10/2017 ore 12:34:10
L'e945 è una bestia! Una macchina da guerra! È il miglior dinamico che abbia mai provato! Quanto a Larsen è secondo solo all'EV PL80, ma quanto a qualità è insuperabile!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964