Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Clone Fender 5e3 Deluxe. Prove tecniche

di Baden [user #39846] - pubblicato il 03 luglio 2017 ore 21:16
Qualche giorno fa ho scritto un post sul mio clone Fender 5e3 Deluxe e qualcuno mi ha chiesto notizie sui coni che montavo e altre cose da chitarristi alle quali al momento non sapevo rispondere.
Negli ultimi giorni sono riuscito a dedicare un po’ di tempo per provare varie combinazioni di coni e valvole che avevo in casa in modo da trovare il miglior assetto per il mio amplificatore. Io sono un fervente sostenitore del fatto che coni e valvole modificano il suono in modo determinante.
Se a qualcuno interessa, di seguito pubblico due video sui vari tipi di coni e valvole finali che ho provato; chiedo scusa per l’interpretazione chitarristica e per la fedeltà del suono ma meglio di così non sono riuscito a fare, comunque, se sentite i video per fare dei confronti (e non in senso assoluto) le differenze si sentono.
Il primo video, quello dedicato ai coni, è un po’ palloso ma mi sembrava interessante provare anche combinazioni di coni differenti, il secondo video, dedicato alle valvole finali, a mio parere presenta qualche interessante sorpresa.


Dello stesso autore
Storia di un cabinet per chitarra in castagno massello
Confronto tra valvole preamplificatrici
Di che cono si tratta? cerco aiuto
Shake and Scream and Shake
Coni al neodimio Luca Fanti
ECC189 una valvola da scoprire
Tra delay e riverbero ... aiutino
Quando lo spirito supera lo strumento
Loggati per commentare

di aleck [user #22654]
commento del 04/07/2017 ore 10:53:09
Lo Swamp Thang si conferma uno dei miei coni preferiti :-) Bello anche lo Utha, che non conosco!
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 04/07/2017 ore 11:20:25
Ti piace la tradizione. Lo Utha è un cono storico americano montato anche sui vecchi Fender. Quello in particolare dovrebbe essere della fine degli anni 40 primi anni 50 e quindi dell'epoca di progettazione del 5e3.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2017 ore 11:29:59
ascoltato molto velocemente, ti dico quello che non mi piace:
- Neodimio
- JJ

A volume nella registrazione come eri messo?
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 04/07/2017 ore 12:31:19
Difficile parlare di volume per questi amplificatori: i due ingressi erano ponticellati, un volume era a metà e l'altro a 1/4. Comunque c'era ancora una buona riserva di pulito.
Per le JJ sono d'accordo, su questo ampli non rendono come su altri. Per il neodimio devo dire che dal vivo il suono non era male, strano ma non male, si poteva migliorare (ad es. diminuendo i bassi) ma ho scelto di non modificare le regolazioni.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 04/07/2017 ore 15:24:22
Non era il pulito che mi interessava sentire ehehehe ma l'ampli in breakup come suona
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 04/07/2017 ore 16:44:12
Breakup molto morbido rispetto agli altri ampli che ho suonato e poi molto graduale.
Di 5e3 in breakup se ne sentono parecchi, puliti un po' meno.
La mia idea è di montare il cono meno efficiente (per diminuire il volume) e provare le varie valvole in breakup. Vediamo.
Rispondi
Loggati per commentare

di Pietro utente non più registrato
commento del 04/07/2017 ore 21:37:2
Lo Swamp Thang lo puoi mettere anche su un ampli da 5 Lire...lo farà suonare bene comunque!! ;-)
Rispondi
di diaul [user #33456]
commento del 05/07/2017 ore 00:26:32
Bel test!
Tra i coni non mi piace il neodimio, mentre tra le valvole ho una leggera preferenza per le EL34 e le Sylvania.
Rispondi
di Baden [user #39846]
commento del 05/07/2017 ore 10:57:34
Grazie per i commenti. Sembrerebbe, almeno per ora, che piace lo Swamp Thang e non piaccia il neodimio. In fondo il neodimio è molto moderno per il 5e3 e lo Swamp Thang è il cono American per eccellenza.
Anche a me piace lo Swamp Thang ma con questo ampli ho una preferenza per il Governor.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964