Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Elettrificare una vecchia acustica

di warburg [user #43590] - pubblicato il 04 agosto 2017 ore 21:03
Tutta colpa di Jack White, rivisto nel documentario "It might get loud" :)) La sua passione per le chitarre povere, minimali, economiche, mi ha fatto pensare che una delle due cose ce l'ho: la chitarra, non certo la sua "mano" :) Giace abbandonata una vecchia ma ancora integra Ibanez di quelle tipo starter pack, acustica, modello V50NJP da meno di cento euro credo, che mi fu regalata nella speranza di aiutarmi a iniziare a suonare: non era il momento.
Ora che invece non dico che suono ma... studio, con una buona acustica e una elettrica, ho pensato: perché non elettrificare l'Ibanez? Ecco che se avete qualche consiglio su cosa montare sarei molto felice. Ho in mente l'esempio estremo dell'acustica di Kurt Cobain nel loro Unplugged... non dico di fare un lavoro del genere, forse basterebbe qualcosa di più semplice :)
grazie

Dello stesso autore
La mia prima Fender Stratocaster...
Pensavo...
La PRS di Vernon Reid
La parlor per dilettanti?
Le nuove Chapman
Royal Blood
Datemi una nuova Fender American Professional Jaguar MN, Antique Olive
Come suonano il blues
Pickup Kinman
Loggati per commentare

di Alex95SG [user #30733]
commento del 04/08/2017 ore 21:26:25
se non vuoi fare modifiche allo strumento direi l'iRig acoustic stage di IK Multimedia, facilissimo da applicare e rimuovere e non necessita di nessuna modifica allo strumento. In più potrebbe tornarti utile anche per l'altra acustica, magari per registrare qualcosa. Praticamente è un microfono molto molto bello, che si attacca alla chitarra pinzandosi alla buca. Insieme al microfono c'è un preamp a cui collegarlo che ha diversi preset per l'EQ, una funzione per eliminare feedback indesiderati e una uscita USB per registrarsi in diretta sul PC/Mac/dispositivo iOS. ti lascio il video di presentazione: vai al link
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 04/08/2017 ore 21:44:43
Grazie! Seguo questa traccia vediamo un po' .)
Rispondi
di Alex95SG [user #30733]
commento del 04/08/2017 ore 23:10:57
Prego! P.s. per le risposte usa il tasto "rispondi" così l'utente a cui rispondi riceve una mail di notifica!
Rispondi
di warburg [user #43590]
commento del 08/08/2017 ore 21:30:40
Ok grazie mille :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smont...
JMaster: il vintage moderno di EMG
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964